Ciaccia co’ la ciccia

Sorrisiaifornelli
Sorrisiaifornelli @sorrisiaifornelli
Cortona (AR)

In Toscana nel periodo di Pasqua si preparano come da tradizione delle pagnotte di pane insaporito con cubetti di pancetta di maiale rosolati in padella e cotti nel forno a legna . A Cortona si chiamano le “Ciacce coi ciccioli” o “ Ciacce con la ciccia” e la tradizione vuole che siano presenti sulla tavola della colazione pasquale assieme alla torta al formaggio , salumi e uova sode benedette . Eccovi la ricetta anche se noi oggi non l’abbiamo cotta nel forno a legna non è venuta niente male .
#dispensadimarzo

Ciaccia co’ la ciccia

In Toscana nel periodo di Pasqua si preparano come da tradizione delle pagnotte di pane insaporito con cubetti di pancetta di maiale rosolati in padella e cotti nel forno a legna . A Cortona si chiamano le “Ciacce coi ciccioli” o “ Ciacce con la ciccia” e la tradizione vuole che siano presenti sulla tavola della colazione pasquale assieme alla torta al formaggio , salumi e uova sode benedette . Eccovi la ricetta anche se noi oggi non l’abbiamo cotta nel forno a legna non è venuta niente male .
#dispensadimarzo

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 400grammi di pancetta di maiale
  2. 800grammi di farina
  3. qbsale
  4. 200 grlievito madre o 12 gr di lievito di birra
  5. 2 cucchiaiolio evo
  6. pepe
  7. 300 mld’acqua

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    In una padella a fuoco lento far rosolare la pancetta tagliata a cubetti. Intanto sciogliere il lievito in acqua tiepida con un pizzico di zucchero.

  2. 2

    In planetaria o in una ciotola mettere la farina e iniziare ad aggiungere metà dell’acqua con il lievito, poi unire la pancetta con il suo olio, due pizzichi di sale abbondanti ed un po’ di pepe.
    Iniziare ad impastare ed amalgamare bene il tutto aggiungendo lentamente tutta l’acqua con il lievito fino che diventa un impasto morbido ma che non si appiccichi alle mani.Formare la pagnottina e metterla nella placca dove poi la cuocerete. Noi abbiamo scelto quella che usava la nonna.

  3. 3

    Fate lievitare fino al raddoppio e cuocete a forno statico a 180 gradi per circa 40 minuti. Poi altri 10 minuti a 150 gradi.

  4. 4
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Sorrisiaifornelli
Sorrisiaifornelli @sorrisiaifornelli
il
Cortona (AR)
👭 Mamma e figlia in cucina🍓 Healthy food & recipes🍕 Anche traditional foodTutto fatto con amore e fantasia 🍭 #healthyfood #dietamediterranea
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili