Pizza di Pasqua di formaggio (Tradizione Umbra) 🧀

Giulia 🌺
Giulia 🌺 @julia_passioncook19
Umbria

Ricetta tipica Umbro-Marchigiana che viene preparata nel periodo Pasquale prevalentemente nelle Marche ed in Umbria.
Questa #pizza al #formaggio è
per #tradizione si mangia la mattina di Pasqua a colazione, accompagnata da salumi e uova sode, oppure come antipasto del pranzo di Pasqua
#pasquaatavola
#dispensadiaprile #calendarioaprile #ilmiolibrodiricette #ricettasalata
Fatemi sapere che ne pensate 😜

L = lievitazione

Pizza di Pasqua di formaggio (Tradizione Umbra) 🧀

5 stanno pensando di prepararla

Ricetta tipica Umbro-Marchigiana che viene preparata nel periodo Pasquale prevalentemente nelle Marche ed in Umbria.
Questa #pizza al #formaggio è
per #tradizione si mangia la mattina di Pasqua a colazione, accompagnata da salumi e uova sode, oppure come antipasto del pranzo di Pasqua
#pasquaatavola
#dispensadiaprile #calendarioaprile #ilmiolibrodiricette #ricettasalata
Fatemi sapere che ne pensate 😜

L = lievitazione

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2h(L)+20’(prep)+3h(L)+45’(cott)
2 pizze da 18cm
  1. Per il lievitino:
  2. 30g lievito di birra
  3. 50 mlacqua tiepida
  4. 70 gfarina Manitoba
  5. Per l’impasto:
  6. il lievitino
  7. 430 gFarina Manitoba
  8. 5uova
  9. 250 gpecorino romano (grattato)
  10. 150 gparmigiano (grattato)
  11. 90 ggroviera (a cubetti)
  12. 30 gstrutto (sciolto)
  13. 5 gsale
  14. 1 gpepe
  15. q.b.Olio (per ungere la teglia ed il piano da lavoro)
  16. Spennellare (prima della cottura):
  17. 1 tuorlo+ qualche goccia d’acqua

Istruzioni per cucinare

2h(L)+20’(prep)+3h(L)+45’(cott)
  1. 1

    Iniziamo preparando il lievitino: sciogliamo il lievito con l’acqua tiepida fino a scioglierlo.

  2. 2

    Aggiungiamo la farina (70g), e l’amalgamiamo al composto, formando un piccolo panetto che facciamo lievitare per circa 2h nel forno spento con un pentolino d’acqua bollente.

  3. 3

    Trascorso questo tempo, tiriamo fuori dal forno spento il lievitino, poi prendiamo le uova e le sbattiamo con il sale ed il pepe.

  4. 4

    Ora prendiamo la ciotola della planetaria, ci inseriamo: il lievitino, le uova sbattute con il sale ed il pepe, ed aggiungiamo il pecorino ed il parmigiano (grattati), la groviera a pezzi, e mescoliamo un paio di minuti.

  5. 5

    Ora aggiungiamo la farina e lo strutto sciolto.

  6. 6

    Impastiamo per qualche minuto energicamente, ed otteniamo un panetto omogeneo e compatto.
    Lo versiamo su un piano leggermente oliato.

  7. 7

    Ora dividiamo l’impasto in 2 perché ci faccio due pizze da 18cm che faremo in forma sferica.

  8. 8

    Oliamo le nostre teglie da 18cm, e ci adagiamo gli impasti, copriamo con pellicola e li mettiamo in forno spento con un pentolino d’acqua bollente a lievitare fino al raddoppio.
    Una volta raddoppiato, togliamo le teglie dal forno, e riscaldiamo il forno a 180º.

  9. 9

    Una volta che il forno è arrivato a temperatura, spennelliamo la superficie delle pizze con un tuorlo ed un pochino d’acqua, poi le cuociamo per circa 45min (dipende la quanto si fanno grandi), facciamo la prova dello stecchino non deve risultare appiccicoso, la leggermente umido.
    Le facciamo raffreddare, poi passiamo uno stecchino lungo i bordo per staccare la pizza dalla teglia.

  10. 10

    Una volta tolto dalla teglia è pronto per essere mangiato! Et voilà!
    Nella nostra tradizione umbra ci si fa colazione il giorno di Pasqua insieme ai propri familiari, accompagnato da uova sode, e salumi.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Giulia 🌺
Giulia 🌺 @julia_passioncook19
il
Umbria
Cucino per passione ❤️
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili