Tarallini con curcuma e semi di finocchio

Ele Pinto @cook_20047231
Istruzioni per cucinare
- 1
Impastare tutti gli ingredienti ottenendo un panetto.
- 2
Se si desidera utilizzare le spezie,come nel mio caso, dividere in due l'impasto ed aggiungere curcuma al primo e semi di finocchio al secondo. Impastare per incorporarli.
- 3
Per formare i taralli prendere piccole quantità di pasta, rotolarla tra le mani e formare un cerchietto, aiutatevi anche con il dito.
- 4
Posizionare su teglia rivestita con carta da forno e infornare a 180° per 20 minuti. Conservare in una scatola di latta o contenitore con chiusura ermetica.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Tarallini con semi di finocchio Tarallini con semi di finocchio
Ottimi da sgranocchiare come aperitivo o perché no... durante una partita a tombola 😉#dicembreincucina #aperitivo #taralli #bimby #cucinoconbimby #ricettasalata #olioexstraverginedoliva Anna Di Meo -
Taralli i curcuma e semi di finocchio Taralli i curcuma e semi di finocchio
Tarallini puoi mangiarne quanti ne vuoi, con tanti accompagnamenti,salami,olive formaggio,e chi più ne ha più ne metta. Raff Boni -
Tarallini pugliesi ai semi di finocchio Tarallini pugliesi ai semi di finocchio
#nonsolopane#videoscuoladicookpad#fattoincasa#cooksnap Adriana -
Tarallini alla curcuma e semi di finocchio Tarallini alla curcuma e semi di finocchio
Sono degli ottimi compagni di calici di vino e drink durante l'aperitivo o come sostituti del pane.Di varie forme e speziati insomma per tutti gusti! Carmen Cacciatore -
Tarallini friabili ai semi di finocchio Tarallini friabili ai semi di finocchio
La Puglia nel cuore!!!I taralli sono un altro fiore all'occhiello di questa magica terra ricca di alimenti genuini e di antiche tradizioni.Di taralli ce ne sono un'infinità da quelli croccanti a quelli friabili,da quelli conditi a quelli semplici semplici.Le nostre nonne preparavano i taralli bolliti o scaldatelli dalla forma allungata. Dopo la bollitura c'era l'asciugatura che veniva effettuata infilando un bastone di legno nei taralli che a sua volta veniva appoggiato alle estremità su due supporti (spesso i supporti erano gli schienali di due sedie!) e venivano lasciati all’aperto per qualche ora. Una volta asciugati si infornavano.C'era coralità in questi riti e tanto tempo a disposizione.Ma oggi possiamo ottenere degli ottimi taralli con un sistema molto più veloce suggerito dall'amico Nico Acquaviva.È sua la ricetta che ho preparato senza modificare nulla tranne l'aggiunta dei semi di finocchi.Provare per credere!!!#nonsolopane #taralli #cooksnap MammaVanna -
Piadina con semi di finocchio glutenfree Piadina con semi di finocchio glutenfree
#nonsolopane Rosa Aimé : Apprendista Celiaca. -
Tarallini curcuma e zenzero Tarallini curcuma e zenzero
Specialità pugliese, snack sfizioso.Perfetti per accompagnare gli aperitivi o come sostituti del pane e dei crostini, in zuppe, minestre, vellutate.Ideali come cadeau dentro un bel barattolino 🎀 Pia R🎐👒🦦 -
Taralli pugliesi con semi di finocchio Taralli pugliesi con semi di finocchio
Dalla video scuola di cookpad l’ultima lezione bonus di #nonsolopanedalla #diretta instagram di #nicoacquaviva bravissimo autore pugliese doc....Piccoli, fantastici, buonissimi e super friabili .....Ecco “i tarallucci pugliesi...”Con 30 minuti di cottura sono pronti da granocchiare.Ho aggiunto i semi di finocchio....son finiti ancor prima di cena... da rifare a dose doppia👍🏻😋#videoscuoladicookpad#diretta#cooksnap#nonsolopane#tarallipugliesi#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Tarallini al vino bianco e semi di girasole Tarallini al vino bianco e semi di girasole
Super ricetta dei tarallini al vino bianco di nicoAcquaviva. Sono veloci da fare e da mangiare. Non prevedono la bollitura e questa cosa mi è subito piaciuta. Io li ho fatti con i semi di girasole Vania -
-
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/11866349
Commenti