Linguine Asparagi e Mandorle

Difficoltà: ★☆☆ È tempo di Asparagi, il loro gusto inteso e particolare si sposa benissimo con qualsiasi piatto. Da amante della pasta però non potevo non proporvi un primo piatto che nasce dall'accostamento degli Asparagi al mio amore immenso per la frutta secca della mia terra, in questo caso le Mandorle
#ricettebase
Istruzioni per cucinare
- 1
Prendete gli asparagi e sciacquateli per bene, poi dividete le punte dai gambi.
- 2
Portate ad ebollizione dell'acqua in un pentolino e mettete solo i gambi con un pizzico di sale per circa 15 minuti, poi scolateli.
- 3
Prendete un piccolo frullatore e mettete i gambi lessati, il grana grattuggiato, 10g di mandorle e l'olio; Frullate fino ad ottenere una crema corposa.
- 4
Mentre procedete con la preparazione del condimento mettete a bollire l'acqua per la pasta.
- 5
Prendete una padella, mettete un filo d'olio e la cipolla tagliata a tocchetti piccoli, fatela cuocere per qualche minuto a fiamma bassa e poi aggiungete le punte degli asparagi, il vino bianco, sale e pepe. Continuate la cottura ancora per 5 minuti.
- 6
Aggiungete le mandorle, amalgamatele per bene per 2 minuti e poi unite il pesto preparato prima. Lasciate cuocere a fiamma bassa per 5 minuti e spegnete il fuoco.
- 7
Cucinate e scolate le linguine tenendo da parte un po' di acqua di cottura.
- 8
Buttate la pasta in padella e accendete il fuoco basso.
- 9
Amalgamate per bene la pasta aiutandovi con l'acqua di cottura se vi sembra asciutta.
- 10
Trucchi: ✔Se utilizzate asparagi surgelati fateli sempre scongelare prima altrimenti i tempi di cottura aumenteranno ✔ Preferite sempre un tipo di pasta ruvida e non liscia, tratterrà al meglio il pesto
- 11
Errori: ❌ Eliminate sempre la parte finale del gambo perché è troppo dura da cuocere ❌ Non buttate mai tutta l'acqua di cottura perché è indispensabile per mantenere la pasta cremosa
Reazioni
Scritta da
Ricette simili
-
Casarecce asparagi e mandorle Casarecce asparagi e mandorle
Dal calendario cookpad 2021 ho replicato questa deliziosa pasta con un sughetto super cremoso e avvolgente#ricettebase Vania -
Linguine asparagi e mandorle Linguine asparagi e mandorle
Eccoci arrivate al mese di marzo e dal @calendario2021 di cookpad vi propongo la ricetta della super #veronicagirgenti @veronicag_incucinaconlapicci siciliana doc.... super piatto. Ho aggiunto una grattuggiata di scorza di limone e dei pomodori sott’olio a listarelle....#linguine#calendario2021#marzo#veronicagirgenti#cooksnap#ricettebase#cooksnapallapasta#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Linguine asparagi e mandorle Linguine asparagi e mandorle
#ricettebaseReplicata ricetta di Veronica Girgenti,un ottimo primo, cremoso senza aggiunta di grassi,salutare e buonissima Assunta Russo -
Tagliatelle in crema di asparagi e pomodorini Tagliatelle in crema di asparagi e pomodorini
Il mese di Marzo sul calendario ricette base 2021 di cookpad è dedicato alle mie linguine con asparagi e mandorle, oggi ne ho fatto una rivisitazione aggiungendo dei dolci pomodorini. Veronica Girgenti -
Spaghetti con pesto di asparagi e mandorle Spaghetti con pesto di asparagi e mandorle
La ricetta è quella del mese di marzo proposta dalla nostra Veronica per il calendario Cookpad e devo dire che è stata una vera bomba di bontà! Anche non amando particolarmente gli asparagi in questa veste li ho trovati divini!#cooksnap Chemamma -
Trighetti agli asparagi e mandorle Trighetti agli asparagi e mandorle
Le linguine agli asparagi sono un piatto decisamente primaverile ma io adoro sperimentare nuovi formati di pasta specialmente se di ottima qualità.Ed è così che ripropongo il piatto di Elodia del calendario 2021 di cookpad con una piccola variante: un nuovo formato di pasta corposo e divertente.#cooksnap #dispensadimarzo #piattibase MammaVanna -
Linguine con crema di pecorino,funghi e granella di nocciole Linguine con crema di pecorino,funghi e granella di nocciole
Questo piatto davvero veloce ,semplice e gustoso. Ricetta di @carlalacontessina_ ricette base del calendario di cookpad di ottobre .Un piatto vegetariano che si adatta ad ogni occasione e di grande effetto, dato dalla cremina di pecorino che si sposa benissimo con i funghi e il croccante della frutta secca.#cooksnap #passionidifarro #cookpad_it #mammeericette #incucinaconcookpad #calendario2021 #ladispenzadiottobre #primopiatto #ricettebase #ricettadelgiorno #ricetteveloci #ricettavegetariana Anna Vella -
Purea di ceci, filetti di triglia e ceci croccanti alla paprika Purea di ceci, filetti di triglia e ceci croccanti alla paprika
Difficoltà : ★★☆ Questa è una ricetta molto semplice e saporita adatta ad un antipasto o un secondo piatto, per gustare i ceci in una veste un po' insolita. Ottimo piatto anche per la cena di San Valentino.#ricettebase Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Crema di Asparagi Crema di Asparagi
Questa crema si adatta a tutti i tipi di piatti, potrete usarla per antipasti, primi, secondi, torte salate, tartine, pizze, focacce.. sbizzarritevi come meglio preferite #dispensadiaprile Veronica Girgenti -
Linguine spada e pomodorini Linguine spada e pomodorini
Ho invitato a cena degli amici inglesi che volevano provare il piatto principe della cucina siciliana. Non potevo non proporre questo primo che è un trionfo di profumi e colori della mia terra! Lety -
Farfalle Salmone e Asparagi Farfalle Salmone e Asparagi
Con questa ricetta penso di aver finito tutte le idee sugli asparagi che avevo da consumare 😂 un'altro primo piatto sicuramente dal sapore meraviglioso Veronica Girgenti -
Linguine con crema di asparagi e lamelle di mandorle tostate Linguine con crema di asparagi e lamelle di mandorle tostate
Originaria dell'Asia, la mandorla cresceva già nell'età della pietra e presumibilmente venne coltivata a partire dall'età del bronzo, diventando il primo frutto lavorato dell'antichità. Per migliaia di anni questo frutto è stato considerato simbolo di speranza, rinascita e fortuna. Questa pianta è quella che fiorisce per prima, e una leggenda greca ne svelerebbe il perché.“Demofonte e Fillide stavano per unirsi in matrimonio, quando il futuro sposo, per l’improvvisa morte del padre, fu costretto a tornare ad Atene. Demofonte, partito promettendo di tornare entra breve tempo, ritardò così tanto, che Fillide per nostalgia d’amore s’impiccò. Sulla sua tomba, come simbolo di dolore, nacque un albero di mandorlo dalle foglie inaridite. Tre mesi dopo, Demofonte ritornò e, scoperta la tragedia, andò a versare lacrime disperate sull’albero spoglio del sepolcro della sua cara.Fu allora che gli dei, colpiti da tanta prostrazione, gli lanciarono un segno dell’amore di Fillide, facendo ammantare il mandorlo, prematuramente rispetto alle altre piante, di una chioma verde ricolma di splendidi fiori. Tony Mazzanobile
Altre ricette consigliate
Commenti (8)