Casatiello napoletano

In Campania non è Pasqua se manca il "Casatiello"!
Simile come impasto a quello del pane, è un rustico arricchito con salumi e formaggi ed una generosa spolverata di pepe.
La sua caratteristica principale sono le uova 🥚 ingabbiate in superficie, molto spesso contese tra i membri della famiglia 🙈😂.
La tradizione vuole che venga preparato il venerdì sera, lieviti l'intera nottata del venerdì santo per poi essere infornato la mattina seguente.
Naturalmente ogni famiglia ha la sua tradizione, soprattutto rispetto al ripieno... l'importante comunque è essere generosi e abbondare in formaggi e salumi!
Questa è la mia ricetta di famiglia, tramandata di generazione in generazione.
Provate il Casatiello e... Sono certa che non ve ne pentirete 💪🏻😉.
#dolceperte #sweet #sweetforthe#sweetforyou #casatiello #casatiellonapoletano #campania #tradizioniculinarie #tradizioniculinariecampane #rusticpie #homemade #handmade #pasqua #pasquetta #tradizionipasquali #easter #easter2020 #semplicementepasqua
Seguitemi sulla mia pagina Instagram @dolce_perte
Casatiello napoletano
In Campania non è Pasqua se manca il "Casatiello"!
Simile come impasto a quello del pane, è un rustico arricchito con salumi e formaggi ed una generosa spolverata di pepe.
La sua caratteristica principale sono le uova 🥚 ingabbiate in superficie, molto spesso contese tra i membri della famiglia 🙈😂.
La tradizione vuole che venga preparato il venerdì sera, lieviti l'intera nottata del venerdì santo per poi essere infornato la mattina seguente.
Naturalmente ogni famiglia ha la sua tradizione, soprattutto rispetto al ripieno... l'importante comunque è essere generosi e abbondare in formaggi e salumi!
Questa è la mia ricetta di famiglia, tramandata di generazione in generazione.
Provate il Casatiello e... Sono certa che non ve ne pentirete 💪🏻😉.
#dolceperte #sweet #sweetforthe#sweetforyou #casatiello #casatiellonapoletano #campania #tradizioniculinarie #tradizioniculinariecampane #rusticpie #homemade #handmade #pasqua #pasquetta #tradizionipasquali #easter #easter2020 #semplicementepasqua
Seguitemi sulla mia pagina Instagram @dolce_perte
Istruzioni per cucinare
- 1
Procedimento:
Versare la farina in una ciotola e formare una fontana.
Sciogliere il lievito nell' acqua. Versare l' acqua al centro della farina. Aggiungere lo zucchero, l' olio e il sale.
Lavorare con le mani 👐🏻.
Quando risulterà non troppo appiccicoso, versare l' impasto sul piano di lavoro.
Appiattirlo e aggiungere un cucchiaio 🥄 abbondante di strutto e, se piace, una manciata di pepe.
L' impasto risulterà appiccicoso.
Lavorare per almeno 10 min. evitando di aggiungere altra farina. - 2
Quando l' impasto sarà omogeneo e si staccherà dal piano di lavoro, mettere nella ciotola e lasciar lievitare per 2 ore.
Riporre in frigo per tutta la notte.
Il giorno seguente toglierlo dal frigo almeno 6-7 ore prima della cottura.
Stendere l' impasto in un grande rettangolo e cospargerlo con pepe, salumi e formaggi misti.
Arrotolarlo e riporlo in uno stampo per ciambella, facendo aderire le estremità.
Mettere le uova 🥚 in superficie, schiacciandole un po' per farle aderire all' impasto. - 3
Incastonare le uova apponendo sulla loro superficie delle strisce d' impasto formando delle croci.
Sbattere un tuorlo insieme a un po' di latte 🥛 (2/3 cucchiai 🥄 circa) e spennellare la superficie.
Far lievitare 1 ora e 1/2 o al massimo 2 ore.
Cuocere in forno ventilato a 200° per 40/45 minuti (dipende dal forno, quindi controllate la doratura).
Il Casatiello è pronto per essere gustato 😋 - 4
N. B. Per chi è fuorisede o all' estero, può sostituire lo strutto con il burro. Il risultato non è ottimale ma comunque buono.
Per ottenere un casatiello più grande raddoppiare le dosi ed il gioco è fatto ✅.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Casatiello napoletano Casatiello napoletano
Il casatiello è una prelibatezza partenopea a base di pasta lievitata arricchita di salumi e formaggio. Una preparazione rustica protagonista del menu di Pasqua che non può mancare in tavola.#calendarioaprile Angela Febbo angie_1310 -
Casatiello napoletano Casatiello napoletano
Come impasto è simile a quello del pane ma in realtà è insaporito dal ripieno di salame napoletano, dal provolone piccante e altre squisitezze. Naturalmente ogni famiglia ha la propria ricetta, l'importante comunque è essere generosi e abbondare in formaggi e salumi! Pronti per la preparazione?#pasquaintavola Angela Febbo angie_1310 -
Casatiello napoletano Casatiello napoletano
Il casatiello è tipico della tradizione napoletana e si prepara principalmente a Pasqua. Ma a dirvi la verità…..io lo faccio ogni qualvolta mi va!! 😋😋 Serena Amodeo -
Casatiello Napoletano Casatiello Napoletano
Nel periodo pasquale, dalle nostre parti, in Campania, la cucina va in fermento, tra dolci, rustici e preparazioni varie. Ma il casatiello è un rustico particolarmente buono, oggi lo troviamo un pò ovunque nelle rosticcerie italiane non solo campane, ma la sua antica origine è napoletana. IL nome "Casatiello"deriva da caso cioè formaggio, per la quantità di formaggio che contiene e non solo. Penso sia cosi ricco di formaggi e salumi, perché nel periodo pasquale, per tradizione cristiana, non si mangia carne e derivati, quindi possiamo considerarlo una esplosione di tutto ciò di cui ci si è privati durante il periodo antecedente alla Pasqua. Le uova, che vanno a decorare il rustico, rappresentano la Resurrezione di Cristo, la rinascita, ma sono anche simbolo di fertilità, comunque di buon auspicio! AssaggiAmo -
Casatiello napoletano Casatiello napoletano
A Pasqua sulle tavole partenopee non manca mai il casatiello salato. Il casatiello è un pane che ha anche una forte simbologia cristiana, rappresenta infatti la corona di spine del Crocifisso. Si mangia il sabato santo accompagnato da fave, soppressata e ricotta salata; quello che avanza si porta alla gita fuori porta il lunedì di pasquetta.Antonella De Martino
-
Casatiello Napoletano Casatiello Napoletano
E come tradizione vuole il lunedì di Pasquetta o si mangia a casa o si va in gita fuori porta non può mancare il casatiello o tortano.La differenza tra i due sta solo che nel tortano le uova sode si aggiungono all 'interno mentre nel casatiello vengono appoggiate sopra e mantenute con due strisciette di impasto.Comunque sia sono buonissimi entrambi .#Pasquaincucina#calendariodiaprile. Nunzia Marzocco -
Casatiello di farro napoletano Casatiello di farro napoletano
Il Casatiello fa parte della tradizione napoletana, è una torta salata a base di salumi e formaggi. Si prepara a Napoli nel periodo di Pasqua e si mangia sia caldo che freddo. #iorestoacasa #pasqua2020 #cookpaditalia #passionidifarro #semplicementepasqua Anna Vella -
Casatiello tradizionale napoletano Casatiello tradizionale napoletano
Fra le eccellenze contemplate dalla tradizione culinaria del periodo pasquale della nostra meravigliosa regione, la Campania, certamente il casatiello occupa una posizione di prestigio, a fronte, innanzitutto, di una tradizione che vien fatta risalire addirittura al XV secolo – ne parlava già l’autore napoletano Giambattista Basile nella sua ‘La gatta Cenerentola‘ – e, in secondo luogo, di una pluralità di significati allegorici che vengono attribuiti in primis, dal popolo napoletano, in secundis, dal popolo campano. Di questo pane salato ripieno di ciccioli, uova sode, salsiccia, soppressata, provolone, pecorino, sugna e una ignominiosa quantità di pepe non esiste alcun disciplinare a cui fare riferimento in luogo della sua preparazione, ecco perché, per ogni casa napoletana che potreste visitare durante il periodo pasquale, non ne assaggereste mai uno uguale o anche soltanto simile all’altro. Per tale motivo, a cuor leggero, vogliamo proporvi oggi la nostra versione del casatiello napoletano, preparata sì secondo tradizione, ma la nostra tradizione, quella della nostra casa, quella tramandataci dalle nostre madri e dalle madri delle nostre madri prima di loro. Uova, bacon e fagioli -
Casatiello napoletano Casatiello napoletano
Ho seguito la ricetta di Casa Pappagallo, su YouTube Massimo Scarpato -
Casatiello Napoletano Casatiello Napoletano
Il casatiello è un prodotto della cucina napoletana che si prepara nel periodo di Pasqua, ed esiste sia una versione dolce che salata. Quest'ultima versione è un pane salato i cui ingredienti base sono la farina, lo strutto, il formaggio, il salame, i ciccioli e le uova. Si presume che il suo nome derivi dalla parola napoletana "caso" (cioè cacio, da cui casatiello), ingrediente che fa parte del suo impasto. L'esistenza del casatiello è nota a partire dal Seicento. Esso si può portare anche come pranzo al sacco durante le gite fuori porta tipiche del giorno di pasquetta.Questa è la ricetta della mia nonna. Giulia -
Casatiello Napoletano Casatiello Napoletano
Una morbida e ricca ciambella che ,secondo la tradizione ,si prepara a Pasqua, ma che spesso è presente sui tavoli da buffet anche in occasioni diverse dalla Pasqua.Prevede più tempi di lievitazione ma ne vale la pena. Prova la ricetta , successo garantito 😉🙌#calendariogennaio “Dolci in casa “ di Antonella -
Casatiello napoletano Casatiello napoletano
Un piatto della tradizione napoletana per il giorno di Pasqua 🥯🥚🥓🧀 Ricette Homemade di Micky
Altre ricette consigliate
Commenti (2)