Casatiello napoletano

Mariangela Antinolfi
Mariangela Antinolfi @cook_22055473

In Campania non è Pasqua se manca il "Casatiello"!
Simile come impasto a quello del pane, è un rustico arricchito con salumi e formaggi ed una generosa spolverata di pepe.
La sua caratteristica principale sono le uova 🥚 ingabbiate in superficie, molto spesso contese tra i membri della famiglia 🙈😂.
La tradizione vuole che venga preparato il venerdì sera, lieviti l'intera nottata del venerdì santo per poi essere infornato la mattina seguente.
Naturalmente ogni famiglia ha la sua tradizione, soprattutto rispetto al ripieno... l'importante comunque è essere generosi e abbondare in formaggi e salumi!
Questa è la mia ricetta di famiglia, tramandata di generazione in generazione.
Provate il Casatiello e... Sono certa che non ve ne pentirete 💪🏻😉.

#dolceperte #sweet #sweetforthe#sweetforyou #casatiello #casatiellonapoletano #campania #tradizioniculinarie #tradizioniculinariecampane #rusticpie #homemade #handmade #pasqua #pasquetta #tradizionipasquali #easter #easter2020 #semplicementepasqua

Seguitemi sulla mia pagina Instagram @dolce_perte

Casatiello napoletano

In Campania non è Pasqua se manca il "Casatiello"!
Simile come impasto a quello del pane, è un rustico arricchito con salumi e formaggi ed una generosa spolverata di pepe.
La sua caratteristica principale sono le uova 🥚 ingabbiate in superficie, molto spesso contese tra i membri della famiglia 🙈😂.
La tradizione vuole che venga preparato il venerdì sera, lieviti l'intera nottata del venerdì santo per poi essere infornato la mattina seguente.
Naturalmente ogni famiglia ha la sua tradizione, soprattutto rispetto al ripieno... l'importante comunque è essere generosi e abbondare in formaggi e salumi!
Questa è la mia ricetta di famiglia, tramandata di generazione in generazione.
Provate il Casatiello e... Sono certa che non ve ne pentirete 💪🏻😉.

#dolceperte #sweet #sweetforthe#sweetforyou #casatiello #casatiellonapoletano #campania #tradizioniculinarie #tradizioniculinariecampane #rusticpie #homemade #handmade #pasqua #pasquetta #tradizionipasquali #easter #easter2020 #semplicementepasqua

Seguitemi sulla mia pagina Instagram @dolce_perte

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 220 gracqua (a temperatura ambiente)
  2. 1 cucchiainozucchero
  3. 2 grlievito di birra fresco
  4. 400 grfarina (preferibilmente di tipo 0)
  5. 30 grolio d' oliva
  6. 2 cucchiainisale
  7. 1 cucchiaioabbondante di strutto
  8. Pepe q. b
  9. 100 grsalame napoletano
  10. 100 grprosciutto cotto
  11. 100 grprovola affumicata
  12. 100 grscamorza
  13. 4uova
  14. 1tuorlo
  15. Latte q. b

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Procedimento:
    Versare la farina in una ciotola e formare una fontana.
    Sciogliere il lievito nell' acqua. Versare l' acqua al centro della farina. Aggiungere lo zucchero, l' olio e il sale.
    Lavorare con le mani 👐🏻.
    Quando risulterà non troppo appiccicoso, versare l' impasto sul piano di lavoro.
    Appiattirlo e aggiungere un cucchiaio 🥄 abbondante di strutto e, se piace, una manciata di pepe.
    L' impasto risulterà appiccicoso.
    Lavorare per almeno 10 min. evitando di aggiungere altra farina.

  2. 2

    Quando l' impasto sarà omogeneo e si staccherà dal piano di lavoro, mettere nella ciotola e lasciar lievitare per 2 ore.
    Riporre in frigo per tutta la notte.
    Il giorno seguente toglierlo dal frigo almeno 6-7 ore prima della cottura.
    Stendere l' impasto in un grande rettangolo e cospargerlo con pepe, salumi e formaggi misti.
    Arrotolarlo e riporlo in uno stampo per ciambella, facendo aderire le estremità.
    Mettere le uova 🥚 in superficie, schiacciandole un po' per farle aderire all' impasto.

  3. 3

    Incastonare le uova apponendo sulla loro superficie delle strisce d' impasto formando delle croci.
    Sbattere un tuorlo insieme a un po' di latte 🥛 (2/3 cucchiai 🥄 circa) e spennellare la superficie.
    Far lievitare 1 ora e 1/2 o al massimo 2 ore.
    Cuocere in forno ventilato a 200° per 40/45 minuti (dipende dal forno, quindi controllate la doratura). 
    Il Casatiello è pronto per essere gustato 😋

  4. 4

    N. B. Per chi è fuorisede o all' estero, può sostituire lo strutto con il burro. Il risultato non è ottimale ma comunque buono.
    Per ottenere un casatiello più grande raddoppiare le dosi ed il gioco è fatto ✅.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Mariangela Antinolfi
Mariangela Antinolfi @cook_22055473
il

Commenti (2)

Flavia Giordano
Flavia Giordano @flavia
Grazie della bella ispirazione, Mariangela. Lo fai lievitare un sacco, immagino l’impasto verrà bello leggero, considerando anche le piccole quantità del lievito
Ospite

Ricette simili