Taralli pugliesi alla pizzaiola

Istruzioni per cucinare
- 1
Aggiungere in una ciotola: farina, parmigiano, sale e origano.
- 2
Unire alle polveri: vino, olio e concentrato di pomodoro.
- 3
Impastare fino ad ottenere un composto LISCIO ed OMOGENEO.
- 4
Formare una palla con l'impasto ottenuto, avvolgere in uno stato di pellicola alimentare e lasciare riposare in luogo fresco e asciutto (no frigo) per 1 ora circa.
- 5
Preparare una pentola con acqua, aggiungere sale q.b. e portarla all'ebollizione.
- 6
Mentre l'acqua raggiunge l'ebollizione, recuperare l'impasto e preparare delle porzioni di 15 gr circa realizzando la forma tipica dei taralli pugliesi.
- 7
Calare i taralli nell'acqua ormai in ebollizione e recuperarli con una 'schiumarola' non appena questi verranno a galla.
- 8
Recuperati i taralli dalla pentola, farli riposare immediatamente sul un 'canovaccio' asciutto.
- 9
Preriscaldare il forno a 180°C in modalità statico. Intanto, distribuire i taralli su di una teglia ricoperta di carta forno.
- 10
Cuocere per 30 min circa e comunque fino a quando i taralli non avranno una colorazione dorata e saranno completamente asciutti. Dopodiché, spegnere il forno e lasciare raffreddare con i taralli al suo interno.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
-
Tarallini pugliesi Tarallini pugliesi
Ed ecco la mia versione alla pizzaiola, dopo il successo dei grissini anche questi sono andati a ruba e ho riproposto il gusto alla pizzaiola. Grazie Nico per la tua ricetta, facile e veloce😍#cooksnap #nonsolopane angelo_del_focolare (Pina Famiglietti) -
Taralli pugliesi fatti in casa Taralli pugliesi fatti in casa
Il più grande classico, insieme ai grissini, che sulle tavole di un buffet non può davvero mancare.Complici per spezzare l’appetito durante il giorno, perfetti per l’aperitivo accompagnati con un bel vassoio di salumi e un buon calice di vino.I taralli sono davvero fantastici e piacciono a tutti perché possono essere preparati in tutti i modi: tondi o a goccia, piccoli o grandi, salati, speziati e persino dolci. Insomma ce n’è per tutti e di tutti i gusti! Provate questa ricetta e non ve ne pentirete Donatella -
Taralli al pomodoro e origano Taralli al pomodoro e origano
Grazie alla ricetta di Nico Acquaviva dei suoi splendidi taralli. Ecco la mia versione al pomodoro e origano.#nonsolopane#lavideoscuoladicookpad Aifornelliconme -
Taralli pugliesi croccantissini Taralli pugliesi croccantissini
La Puglia offre tante bontà tra cui i mitici taralli friabili che non possono mancare sulle nostre tavole, stuzzichini da condividere con amici per un aperitivo, come sgranocchiarli davanti alla TV. In poche parole li puoi mangiare quando vuoiRicordo la mia mamma che li preparava per i giorni festivi, li preparava d inverno, li bolliva, li faceva asciugare per tutta la notte e la mattina li portava al fornaio del paeseMamma li preparava speziati al pepe neroOggi ai tempi moderni si possono gustare in tante variantiHo usato il bimby ma potete impastare a mano come tradizione#ricettedicasamia Enza Falco -
Taralli pugliesi Taralli pugliesi
Da tempo volevo fare i taralli come di solito si trovano al supermercato o al panificio e finalmente ci sono riuscita!!! Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
Risotto alla pizzaiola Risotto alla pizzaiola
Storie di diete, voglia di pizza e domeniche mattina Cucina da fuorisede 👩🏻🍳 -
Taralli pugliesi al vino bianco Taralli pugliesi al vino bianco
#nonsolopane#LavideoscuoladicookpadChe dire? Ottimi! Veramente cotti e mangiati, anzi... sgranocchiati! Grazie, Nico Acquaviva, per averci donato questa bellissima ricetta, preziosa anche per le pitteddre o chinnuliddre che proverò quanto prima! Maria Centonze -
Taralli pugliesi con rosmarino Taralli pugliesi con rosmarino
La ricetta dei taralli è fatti in casa facili e veloci molto friabili e croccanti , senza bollitura sono ottimi!!! Grazieee a Nico Acquaviva 😊#nonsolopane# videoscuola coolkpad # Maria Consiglio -
Taralli pugliesi croccanti Taralli pugliesi croccanti
I taralli pugliesi friabili e croccanti sono snack irresistibile, non mancano nelle case dei pugliesi ,perché ogni occasione è buona per mangiarli,come aperitivo o stuzzichino i taralli sono sempre amati da tuttiFarli in casa è molto semplice e sono ancora più buoniUn buon vino e un buon olio extravergine d oliva renderà questa ricetta superrr invitante#ricettepugliese#tarallispeziati Enza Falco -
Taralli pugliesi classici Taralli pugliesi classici
Ho avuto la fortuna che mio padre ha viaggiato tanto per lavoro e al rientro ci portava a casa qualche specialità locale. Così ho scoperto l'Italia in tavola i suoi sapori e profumi. Alcuni ti entrano particolarmente come i taralli pugliesi, classici, ai semi di finocchio, al peperoncino, alla cipolla rossa. Insomma adoro i taralli! Ho trovato la ricetta nel ricettario di - Laura Volse - pugliese doc di Altamura. E come resistere a provarla!!!#cooksnapcc #iocucinosolidale Chemamma -
Grissini alla pizzaiola e classici Grissini alla pizzaiola e classici
Ecco la mia variante di grissini stirati. Sono ideali per un veloce e sano snack ma anche per accompagnare altre pietanze.#nonsolopane Simone
Altre ricette consigliate
Commenti