Zeppole

Ricetta tipica per il giorno di San Giuseppe ma amo prepararle tutto l'anno se compongo un vassoio di mignon.
Zeppole
Ricetta tipica per il giorno di San Giuseppe ma amo prepararle tutto l'anno se compongo un vassoio di mignon.
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziamo con la pasta choux. Mettete acqua, burro e un pizzico di sale nel pentolino portando il tutto ad ebollizione. Fatto ciò buttate la farina setacciata mescolate fino ad amalgamare il tutto facendo così formare una massa molto morbida e sarà pronta quando sul fondo della pentola si formerà una patina. Spegnete il fuoco e fate raffreddare per un po'.
- 2
A questo punto si aggiunge 1 uovo e lo facciamo amalgamare del tutto di seguito aggiungeremo l'altro facendolo sempre amalgamare e così via.
- 3
Prendete una teglia e ricopritela di carta forno a questo punto trasferite il composto in una sac a poche con un beccuccio a stella formando dei cerchi. Forno 210° preriscaldato e infornate le vostre zeppole per 25 min. Dopo 25 min abbassate la temperatura a 180° e fate ultimare la cottura
- 4
Prepariamo la crema: sbattiamo i tuorli con lo zucchero finché non saranno spumosi aggiungiamo la vanillina e la farina setacciata e in seguito versiamo il late fresco a filo, mescoliamo e poniamo la casseruola sul fuoco con la scorza del limone a fuoco basso. Si raggiungerà una consistenza cremosa. Togliete le scorze del limone. Piccolo trucchetto... A fine cottura quando toglierete la crema dal fuoco aggiungete un pezzetto di burro renderà la vostra crema liscia.
- 5
Sforniamo le zeppole e ancora un piccolo trucchetto, fate dei piccoli fori con uno stuzzicadenti e fatele raffreddare.
- 6
Quando sia la crema che le nostre zeppole saranno ben raffreddate, tagliate la zeppola a metà e con l'aiuto di una sac a poche guarnitele con la crema. Decoratele con tanta fantasia, da aggiungere un'amarena oppure del cioccolato fondente come ho fatto io o anche una fragolina, spolveriamo infine con lo zucchero a velo... Farete un figurone 😎
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Zeppole mignon di San Giuseppe doppia cottura Zeppole mignon di San Giuseppe doppia cottura
Le zeppole di San Giuseppe è un dolce che si prepara il giorno di San Giuseppe, e in ocassione anche della festa del papàFin da piccola questi dolci era tradizione mangiarli il 19 marzo e non potevano mancareOgni volta era una festa Enza Falco -
Zeppole di San Giuseppe fritte Zeppole di San Giuseppe fritte
Per la festa del papà è solito preparare questi dolci.....strepitosi , soffici, stracarichi di crema pasticcera e un' amarena per guarnizione.....La prima ricetta scritta delle zeppole napoletane, tradizionalmente mangiate nel giorno della festa di San Giuseppe, si deve al cuoco Ippolito Cavalcanti, duca di Buonvicino e al suo trattato sulla Cucina teorico-pratica, pubblicato per la prima volta a Napoli nel 1837.#zeppolefritte#cremapasticcera#unaricettaperpapa'@ali_nella#cooksnap#festadelpapa'#19marzo#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Zeppole di San Giuseppe Zeppole di San Giuseppe
Le Zeppole di San Giuseppe al forno sono la variante più leggera delle classiche Zeppole di San Giuseppe fritte, anche queste, si preparano ogni anno per la Festa del Papà, il 19 marzo, la Festa di San Giuseppe.#calendariogennaio#REGALODINATALE Sandra -
Zeppole crema Pasticcera e amarena Zeppole crema Pasticcera e amarena
Dolce tipico ,per festeggiare San Giuseppe , protettore della famiglia , (il capo famiglia) quindi onoriamo i nostri papà, mariti e nonno/i con questo dolce delicato farcito con crema Pasticcera e amarene Caterina Martinelli -
Zeppole di San Giuseppe Zeppole di San Giuseppe
la prima ricetta delle Zeppole di San Giuseppe si trova nel Trattato di Cucina datato 1837 del gastronomo Ippolito Cavalcantieppure nel 1400, si dice che facessero parte dei privilegi del Vicerè di Napoli Juan II de Ribagorzasecondo una leggenda la nascita delle Zeppole di San Giuseppe risalgono alla fuga della Sacra Famiglia dall’EgittoGiuseppe per mantenere la famiglia, oltre al suo lavoro da falegname, vendeva frittelle fritte per stradaa Napoli, per devozione al Santo, nacque la tradizione di zeppolari di stradasecondo un’altra leggenda, invece, a Roma durante Celebrazioni delle Liberalia, in onore delle divinità dispensatrici del vino e del grano, il 17 marzo, per omaggiare Bacco e Sileno,si mangiavano frittelle di frumento, cotte nello strutto bollente e si beveva vinola parola ‘zeppola’ deriva dal latino serpula(m), serpe, ecco il perché della forma di serpente attorcigliato su se stesso#calendariomarzo CuocaVagabonda -
Zeppole di San Giuseppe Zeppole di San Giuseppe
A San Giuseppe Napoli si riempe di zeppole. In bella mostra nelle vetrine di bar e pasticcerie ed anche nelle case. Ognuno ha la sua ricetta.#calendariomarzo mserino -
Zeppole al forno Zeppole al forno
#calendariomarzoLe zeppole di San Giuseppe al forno, deliziosi pasticcini guarniti con crema pasticcera, con la classica amarena sciroppata in cima e spolverizzati con abbondante zucchero a velo Mina -
Zeppole di San Giuseppe Zeppole di San Giuseppe
Le zeppole di San Giuseppe sono dolci tipici tradizionali per la ricorrenza del Santo e della festa del papà.lacucinanapoletanaamodomio
-
Zeppole di San Giuseppe Zeppole di San Giuseppe
Non c'è casa in cui non ci siano le zeppole di San Giuseppe in questo periodo dell'anno che siano fritte o al forno sono irresistibili.Devo dire che per me non è stato mai facile trovare la ricetta giusta ,in pratica non mi venivano mai,ma grazie a @cook_nicoacquaviva e alla sua ricetta con le uova pesate sono finalmente riuscita nell'agoniata impresa delle zeppole di San Giuseppe che con la mia crema pasticcera aromatizzata al liquore strega sono diventate sublimi🤩🤩🤩#cooksnap#zeppole#sangiuseppe#calendariomarzo Nunzia Marzocco -
Zeppole fritte con lo strutto Zeppole fritte con lo strutto
Le zeppole di S Giuseppe è un tipico dolce che si prepara il giorno della festa del papà, ma buono tutto l annoLa zeppola deve essere rigorosamente fritta per il suo intenso sapore#calendario2023 Enza Falco -
Zeppole di San Giuseppe al forno Zeppole di San Giuseppe al forno
Si avvicina la ricorrenza di San Giuseppe e la festa del papà e non possono mancare le zeppole di San Giuseppe. A Napoli sono una tradizione e già alla fine di febbraio le troviamo in tutte le pasticcerie e in verità si trovano anche poco dopo perchè la zeppola è un dolce che piace molto ai napoletani.La zeppola di San Giuseppe nasce fritta ma si è diffusa anche la variante al forno che è ugualmente buona e più leggera.Ecco quella che vi presento io è la zeppola di San Giuseppe al forno e vi assicuro che dopo aver provato diverse volte ho trovato la combinazione di ingredienti giusta che rende le zeppole morbide e umide.La zeppola di San Giuseppe è un bignè circolare fatto di pasta choux e farcito con crema pasticcera e l’immancabile amarena. Non è difficile da realizzare, basta seguire qualche accorgimento nella fase della preparazione e durante la cottura.Andiamo a prepararle.#calendariomarzo#unaricettaperpapà#festadelpapà#zeppoledisangiuseppe Millegrammi di Donatella De Lella
Altre ricette consigliate
Commenti