❤💛💙Mititei o Mici

Mititei o Mici , è un piatto tipico della Romania Sono dei salsicciotti di carne macinata ,speziati e cotti sul barbecue .I mici sono uno dei piatti preferiti dei Romeni e tutti coloro che gli assaggiano..
❤💛💙Mititei o Mici
Mititei o Mici , è un piatto tipico della Romania Sono dei salsicciotti di carne macinata ,speziati e cotti sul barbecue .I mici sono uno dei piatti preferiti dei Romeni e tutti coloro che gli assaggiano..
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettete in una ciotola la carne macinata, del sale, un po’ di pepe nero, quattro spicchi d’aglio tritato, il cucchiaino di bicarbonato di sodio.Per i palati più fini, anche del timo e cumino per rendere più aromatizzato l’impasto che ne viene.
- 2
A questo punto, versate nella ciotola circa 150 ml brodo, dopodiché mescolate per far diventare il composto più cremoso. Una volta finito, lasciate riposare l’impasto in frigo per almeno mezza giornata o meglio una notte, affinché gli ingredienti si uniscano meglio alla carne
- 3
Quando è ora, tirate la ciotola fuori dal frigo e preparate un bicchiere d’acqua accanto a voi, quindi bagnatevi le mani.
- 4
Con l'aiuto di gniochi partiy iniziate a formare dei piccoli salsicciotti lunghi circa 7 cm.
- 5
Non appena avrete finito tutto l’impasto, cominciate a spennellare i vostri “mici” con dell’olio d’oliva e metteteli a cuocere sul barbecue.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Più cercate
Ricette simili
-
Pasta cinque buchi con sugo di carne mista e ricotta fresca 🌷 Pasta cinque buchi con sugo di carne mista e ricotta fresca 🌷
È un piatto tipico della cucina catanese, che si prepara, specialmente, nella settimana di carnevale. Un primo piatto molto saporito ed elaborato, condito con il sugo, a base di carne di maiale e di manzo, arricchito alla fine dalla ricotta fresca. Uno di quei piatti che non si mangia spesso, solo nei giorni di festa, in particolare in inverno.La pasta ai cinque buchi è un tipo di pasta caratteristico del carnevale in Sicilia, ideale per essere condita con un sugo grasso, è strepitosa. #carnevale #calendariofebbraio #ricettedelcarnevale Francesca Simona Naselli -
Burek di carne Burek di carne
Il Burek, o börek, o byrek, è un piatto tipico della cucina ottomana. Il suo significato, dal nome della forma, deriva dalla parola "arrotolare". Se ne trovano innumerevoli versioni, dalla Turchia, alla Bosnia, all'Albania, ed è un tipico street food, che nella sua versione più popolare contiene carne bovina macinata. Beatrice Zippo - Rockitchen Puglia -
Brisket Texas style (semplificato) Brisket Texas style (semplificato)
#calendariomarzo#ricettaeconomicaIl brisket in Texas è forse il più tradizionale dei piatti cotti sul bbq una cottura lentissima con abbondante affumicatura ci darà una carne saporita e particolarmente morbida nel BBQ il rischio è di ottenere carne stopposa e secca qui propongo una cottura mista che ci dara carne profumata succosa d morbidissima attenzione a rispettare i passaggi Paolobertoncin -
Chili con carne Chili con carne
Un piatto tipico messicano rivisitato in chiave più nostrana… vedrete che il chili con carne vi conquisterà al primo assaggio. Provatelo con i tacos fatti in casa (cercate tra le mie ricette)! Daniela Innamorati -
Ravioli cinesi al vapore Ravioli cinesi al vapore
I ravioli al vapore sono un piatto tipico della cucina cinese, sono fatti da una sfoglia di acqua e farina e un ripieno di carne macinata e verdure. Esistono anche varianti con i gamberi o con sole verdure. Una pizza per amica -
Cevapcici con riso speziato Cevapcici con riso speziato
Piatto tipico della cucina balcanica, i cevapcici sono polpettine cilindriche di carne trita di manzo e agnello condita con spezie e aromi. Vengono cotti alla piastra e secondo tradizione possono essere serviti con riso speziato, formaggio o da una deliziosa salsa al peperone. Pamy Fatto con amore -
Ragù o sugo de rudinazzi Ragù o sugo de rudinazzi
I rudinazzi a Trieste sono le macerie di una ristrutturazione edile e questo sugo una volta poverissimo si faceva ( soli in un rione) con pezzi di carne ossa e quello che c’era o che si comprava a basso prezzo in macelleria si usa quello che c’è e che ci piaceAssomiglia al ragù napoletano Paolobertoncin -
Ragù alla bolognese Ragù alla bolognese
Tipico emiliano, il ragù alla bolognese è uno dei piatti italiani più conosciuti e amati.#calendarionovembre #La CucinaDiMimi# -
Ciorba de perisoare (polpettine in brodo o zuppa) Ciorba de perisoare (polpettine in brodo o zuppa)
Una zuppa acida tradizionale rumena con le polpettine di carne. Io la preparo in due modi, con il brodo di carne o con la zuppa vegetale aggiungendo il succo di pomodoro in tutte due casi. Le polpettine, in generale, sono preparate con la carne di maiale, io li preparo con un misto di maiale e vitella, riso e spezie e bollite in brodo o zuppa (ciorba). Va servita con la panna acida. Adriana -
Chili di Carne Macinata con Fagioli Neri Chili di Carne Macinata con Fagioli Neri
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/chili-di-carne-macinata/Buongiorno a tutti, oggi vi proponiamo una ricetta davvero gustoso un delizioso Chili di Carne Macinata! In questo caso, non potendo uscire abbiamo optato per un Chili di Carne macinata, in casa non avevamo del manzo da sfilacciare ma avevamo della carne trita. L’idea ci è venuta quasi per caso, guardando nel freezer abbiamo visto che avevamo della carne macinata, e proprio qualche settimana fa abbiamo mangiato un ottimo chili in un ristorante della zona. Sapevamo di avere dei peperoni e avevamo appena preparato i fagioli. Per dare a questo piatto un tocco particolare abbiamo pensato di cuocerlo in una pentola in coccio, la cottura lunga e delicata avrebbe Senz'altro valorizzato il piatto. Dobbiamo anche aggiunto dei peperoni a cubetti e del peperoncino piccante, sia intero che macinato in polvere e anche qualche goccia di tabasco. Volevamo che fosse belle piccante! Logicamente potete dosare il piccante a vostro piacimento! Un tocco davvero interessante è dato dal cumino che armonizza tutte le altre spezie! Il piatto è davvero una leccornia, i profumi che emana fanno davvero “casa”, il gusto è davvero esplosivo, i fagioli e la carne vengono esaltati dal peperoncino, e il dolce dei peperoni smorza e bilancia tutti i sapori! Speriamo che questa ricetta sia di vostro gradimento e che possiate tornare a raccontarci le vostre versioni!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Peperoni ripieni di carne macinata Peperoni ripieni di carne macinata
I peperoni ripieni di carne macinata sono un vero classico della cucina di famiglia. Si tratta di un secondo piatto completo e gustoso, molto usato negli anni ´70. I peperoni ripieni venivano preparati preferibilmente nella pentola romana. Oggigiorno i peperoni ripieni di carne macinata si adattano a casseruole, pirofile ma anche alle friggitrici ad aria. Questo è un piatto colorato con i peperoni dai colori vivaci che ha probabilmente le sue origini in Ungheria o nei Balcani, dove crescono i peperoni migliori di stagione. Io ho aggiunto, oltre al macinato, dello speck . Vi consiglio di provare questa deliziosa ricetta che, sono certa, vi farà fare un successone. #calendariomarzo #ricettedifiorellafiorenzoni #peperoniripieni #cookpaditalia Fiorella Fiorenzoni -
Ragù alla bolognese Ragù alla bolognese
Il ragù alla bolognese è un condimento saporito a base di carne macinata. Ideale per la pasta.Insomma un classico della cucina italiana. Io ho voluto condire le "Tagliatelle alla zucca", tra l'altro già pubblicata come ricetta.Ora non vi resta che scoprire anche questa squisita ricetta. maryincucina
Altre ricette consigliate
Commenti