Fiori di zucca in pastella!

Easy Kitchen @easykitchen
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare i fiori e togliere il pistillo.
- 2
Una volta lavati i fiori stenderli su un canovaccio e farli asciugare per bene.
- 3
Preparare la pastella con uova, farina e acqua frizzante.
- 4
Immergere i fiori nella pastella.
- 5
Mettere l’olio di arachidi un una padella a fiamma alta.
- 6
Una volta che l’olio è a temperatura iniziare a cuocere i fiori, prima da un lato e poi dall’altro fino a doratura.
- 7
Toglierli dall’olio e lasciarli riposare su carta per fritture.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Cuoppo di fiori di zucca Cuoppo di fiori di zucca
L'estate ci regala tante verdurine che si prestano ad essere fritte in pastella. A Napoli lo chiamano cuoppo ed è il classico cibo da strada che viene servito in coni di carta paglia.A casa in Puglia lo portiamo in tavola nei nostri bellissimi tegami di coccio.#cuopponapoletano #streetfood #cooksnap MammaVanna -
Fiori di zucca in pastella Fiori di zucca in pastella
Un antipasto ideale che colora la vostra tavola di gusto e semplicità. Carmen Cacciatore -
Fiori di zucca in tempura Fiori di zucca in tempura
I fiori di zucca sono qualcosa che ho sempre amato, in tutti i modi. Questa ricetta è molto semplice, classica ma non troppo, ma soprattutto sfiziosissima.#fioridizucca #tempura Simona D'Adduzio -
Risotto alla crema di zucca e fiori di zucca Risotto alla crema di zucca e fiori di zucca
Una volta mi dilettavo a fare shopping nei negozi di abbigliamento o di scarpe, adesso mi diletto sempre di più in enoteca e dall'ortolano...Andando a fare la spesa dal fruttarolo, come si dice a Roma, trovo la zucca di Mantova e me l'accaparro subito, scorrendo fra i banchi trovo delle zucchine romanesche con dei fiori stupendi e il risotto è fatto! #lascuolalapasta Katia Giorgi -
Fiori di zucca fritti Fiori di zucca fritti
I Fiori di zucca fritti a Roma sono un istituzione, possono essere consumati come antipasto, secondo o contorno sono ideali anche per un aperitivo, insomma sono ottimi per ogni occasione.Per prepararli bastano pochi ingredienti semplici, ma come tradizione vuole i Fiori di zucca sono rigorosamente fritti ripieni di alici e mozzarella ricoperti da una pastella leggera e croccante.Vi lascio la mia ricetta... Simona ChicchiDiSorriso -
Frittelle dolci con fiori di zucca Frittelle dolci con fiori di zucca
Il dolce che vi propongo oggi era un dolce che la mia nonna mi preparava per la merenda.Da dove proviene la ricetta?Da un paese che si affaccia sul lago di Bolsena lei era di là.Da queste terre è certo nata la mia passione per la cucina e per la semplicità.Le cose semplici e genuine sono quelle che amo di più e portano tanti bei ricordi.Ora che mi sono venuti gli occhi lucidi concentriamoci su gli ingredienti necessari per la preparazione.Ovviamente ci sono le variati per la patella io avevo della birra, mentre mia nonna usava l'acqua frizzante ghiacciata.Con questo ricordo completo il mio calendario di Cookpad per il mese di agosto.#calendariodiagosto #fioridizucca #fritto #pastella #merenda #estateitaliana rosso rubinian -
Fiori dell'albero di Giuda in pastella Fiori dell'albero di Giuda in pastella
I fiori dell’albero di Giuda di colore rosa porpora, fioriscono a fine marzo – aprile.In questi giorni la sua fioritura è nel pieno e conviene approfittarne per gustarli al meglio. I fiori, possono essere mangiati, sia fritti in pastella sia mescolati freschi ad insalate.#alberodigiuda#fiori#fritti#aperitivi#nonsibuttavianiente#fattierifattiamodimio Paola Catalano -
Pizza in pastella con fiori di zucca Pizza in pastella con fiori di zucca
Nonostante siano ormai quasi alla fine, sono riuscita a trovare una discreta quantità di fiori di zucca per provare questa pizza in pastella, ricetta tipica del Lazio. Perfetta anche da tagliare a quadretti per un aperitivo! Io l’ho mangiata per pranzo con un contorno. Una pizza per amica -
-
Fiore di Carota selvatica in pastella Fiore di Carota selvatica in pastella
La carota selvatica ha proprietà digestive, diuretiche, emollienti, rimineralizzanti, stimolatrici delle difese immunitarie. Per uso alimentare si possono utilizzare le rosette basali e la radice purchè raccolta nel periodo che precede la fioritura, unite a misticanza di altre erbe selvatiche.E' facile confondere la velenosa cicuta (Conium maculatum L., 1753) con la carota selvatica. Occorre sapere, infatti, che la cicuta emana un forte odore di pipì di gatto, presenta un gambo maculato e non mostra nel centro dell'ombrella bianca il caratteristico fiore porpora-nerastro tipico, invece, della carota.Per maggiori informazioni visitaIl profilo @capra&cavolihttps://www.instagram.com/reel/CwjgnSrI63t/?igsh=cHp5ZWVibDM3OXVw#fioridicarota#pastella#dispensadisettembre#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Fiori di zucca ripieni fritti Fiori di zucca ripieni fritti
Una ricetta semplice e gustosa (non light😅) ideale come antipasto, aperitivo o anche come un gustoso contorno. Aifornelliconme -
Fiori di zucca in pastella, ricetta di mamma 🌷 Fiori di zucca in pastella, ricetta di mamma 🌷
Per la maggior parte friggere significa immergere un alimento in olio bollente ad una temperatura intorno ai 180°, il fritto non è unto, il colore è uniforme ed è più leggero.Mia madre invece, quasi sempre, utilizza poco olio e rigorosamente d'oliva. La sua frittura è buonissima, gustosa e mai pesante.Utilizza una padella antiaderente non troppo grande con il triplo fondo. La fa scaldare bene a fiamma vivace, aggiunge l'olio fino a coprire solo il fondo e poi mette gli alimenti che deve friggere: le verdure, la carne, il pesce, sia semplici, sia con la pastella o con la panatura, appena si forma la crosticina da ambo le parti, abbassa la fiamma, aggiunge il sale e continua la cottura per qualche minuto ancora, così si cuoce anche l'interno senza bruciare l'esterno. Poi adagia gli alimenti su un piatto con la carta assorbente per asciugare l'olio in eccesso.La sua pastella è super gustosa, utilizza acqua a temperatura ambiente, la semola, il bicarbonato e il pecorino grattugiato, i suoi fiori di zucca in pastella sono da leccarsi i baffi, per non parlare dei cardi, uno tira l'altro. 🤤 Francesca Simona Naselli
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/13290905
Commenti