Frittata di Zucchine e Cipolle al profumo di Menta

Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa @Pierre_e_Vivy
Como

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/frittata-zucchine-e-cipolle-alla-menta/

Un piatto leggero, facile e veloce da preparare, ideale per le gite fuori porta estive: Frittata di Zucchine e Cipolle al profumo di Menta!

In questa stagione, uno degli ortaggi che più sono presenti nelle nostre case sono le zucchine…. anzi diciamo pure che ad un certo punto non sappiamo più cosa farne!

In questa nostra ricetta le utilizziamo per valorizzare uno dei piatti che non possono mancare nelle nostre gite fuori porta e nei nostri “pic-nic” in montagna, le frittate!

In questa ricetta abbiamo utilizzato delle erbe aromatiche che conosciamo molto bene e che potevano darci quello che cercavamo, un piatto fresco e leggero da potere mangiare anche durante una delle nostre passeggiate!

Abbiamo utilizzato il timo selvatico per darci una base molto aromatica, l’erba cipollina per dare una sferzata di gusto e la menta per donare freschezza alla nostra Frittata!

Un piatto davvero riuscitissimo, ottima da mangiare sia calda appena sfornata ma anche fredda.

I profumi delle erbe aromatiche e la freschezza della menta la rendono perfetta anche nelle occasioni più importanti!

Noi l’abbiamo utilizzata sia come pranzo al sacco in una camminata, ma anche in un buffet per un aperitivo con amici….in entrambi i casi è stato un successone!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa
#dispensadiluglio

Frittata di Zucchine e Cipolle al profumo di Menta

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/frittata-zucchine-e-cipolle-alla-menta/

Un piatto leggero, facile e veloce da preparare, ideale per le gite fuori porta estive: Frittata di Zucchine e Cipolle al profumo di Menta!

In questa stagione, uno degli ortaggi che più sono presenti nelle nostre case sono le zucchine…. anzi diciamo pure che ad un certo punto non sappiamo più cosa farne!

In questa nostra ricetta le utilizziamo per valorizzare uno dei piatti che non possono mancare nelle nostre gite fuori porta e nei nostri “pic-nic” in montagna, le frittate!

In questa ricetta abbiamo utilizzato delle erbe aromatiche che conosciamo molto bene e che potevano darci quello che cercavamo, un piatto fresco e leggero da potere mangiare anche durante una delle nostre passeggiate!

Abbiamo utilizzato il timo selvatico per darci una base molto aromatica, l’erba cipollina per dare una sferzata di gusto e la menta per donare freschezza alla nostra Frittata!

Un piatto davvero riuscitissimo, ottima da mangiare sia calda appena sfornata ma anche fredda.

I profumi delle erbe aromatiche e la freschezza della menta la rendono perfetta anche nelle occasioni più importanti!

Noi l’abbiamo utilizzata sia come pranzo al sacco in una camminata, ma anche in un buffet per un aperitivo con amici….in entrambi i casi è stato un successone!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa
#dispensadiluglio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti circa
8 porzioni
  1. 6uova medie
  2. 1 kgzucchine
  3. 2-3cipolle medie
  4. 100 grparmigiano grattugiato
  5. 500 mllatte (Parmalat)
  6. qbTimo Selvatico (Cucinantica)
  7. qbErba cipollina (Cucinantica)
  8. Menta fresca qb a piacere
  9. qbSale, pepe e Olio EVO

Istruzioni per cucinare

30 minuti circa
  1. 1

    Iniziate preparando le cipolle e le zucchine, è importante che siano fredde quando preparerete la frittata, quindi potete prepararle anche in anticipo e conservarle in frigorifero.

    Tagliate le cipolle sottilmente, mettetele in un tegame con un paio di cucchiai di Olio EVO, salate e pepate a piacere e fate stufare a fuoco dolce. Se dovessero asciugarsi troppo aggiungete poca acqua.

  2. 2

    A parte lavate le zucchine, tagliatele a metà per la lunghezza, se dovessero essere troppo grandi togliete la parte “spugnosa” in modo che restino più croccanti. Fatele poi a tocchettini abbastanza piccoli.

    Mettetele in un tegame con poco Olio EVO, salate e pepate e fate dorare a fiamma viva giusto il tempo che facciano una crosticina croccante. Tenete da parte.

  3. 3

    Quando le cipolle e le zucchine saranno fredde in una ciotola rompete le uova, aggiungete le varie erbe aromatiche a piacere, salate e pepate e sbattete bene.

    Una volta che avrete un composto omogeneo aggiungete il latte e il parmigiano grattugiato, mescolate ancora bene sino a che sarà tutto ben amalgamato.

  4. 4

    In ultimo aggiungete le cipolle e le zucchine e incorporate il tutto, se di vostro gradimento potete aggiungete anche una punta di piccante per dare un tocco in più.

  5. 5

    Versate il composto in una teglia da forno di circa 30×40 cm che avrete prima leggermente oliato e cosparso di pangrattato (noi senza glutine).

    Livellate bene e infornate in forno già caldo a 180° in modalità ventilata per circa 22-25 minuti, fino a che in superficie sarà ben dorata.

    Una volta cotta potrete decidere se servirla ben calda oppure se farla freddare e gustarla così!

  6. 6

    Non vi resta che impiattare e gustare la frittata, noi abbiamo deciso di farla a quadratini e di servirla in un aperitivo…

  7. 7

    Una frittata davvero golosa e leggera, in ogni boccone sentirete la freschezza della menta, il profumo delle erbe aromatiche e il gusto inconfondibile delle zucchine.

    Il tutto in un perfetto equilibrio di sapori e consistenze!!

    E voi che ne dite…ne vale la pena di prepararla per il prossimo pic-nic?

    Buon appetito!

    Pierre e Vivy

    #noifacciamotuttoincasa

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
il
Como
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/Ciao a tutti!siamo Pierre e Viviana,abbiamo rispettivamente 41 e 39 anni, siamo sposati da 9 anni ma ci conosciamo da quando eravamo poco più che adolescenti.I primissimi tempi del nostro matrimonio è stata veramente un’impresa riuscire ad organizzare la nostra vita insieme, specialmente per quello che riguarda la spesa e la cucina..Presi dall’euforia iniziale ci siamo lasciati travolgere dal consumismo e penso che abbiamo provato ogni tipo di cibo pronto…la pubblicità di nuovi prodotti era una specie di droga.Col passare del tempo si è instaurata in noi la voglia di tornare a produrre in casa la maggior parte dei cibi che consumiamo e sopratutto prestare più attenzione alla qualità dei prodotti che acquistiamo.Abbiamo cambiato le nostre abitudini (frequentiamo mercati, supermercati a km zero, contadini e produttori locali) e abbiamo cominciato a coltivare alcune delle verdure che utilizziamo. Il nostro balcone ormai è una piccola serra menomale che tra poco avremo la possibilità di avere un orto.Non sappiamo se la nostra scelta è stata data dalla passione che abbiamo scoperto per la cucina oppure a seguito dei numerosi scandali che quotidianamente sentiamo in relazione a prodotti confezionati.La nostra cucina ha cominciato ad avere successo tra amici e parenti che dobbiamo ringraziare avendo fatto molte volte da cavie ai nostri esperimenti.Anche i nostri viaggi hanno assunto un nuovo significato…è bellissimo girare l’Italia alla ricerca dei prodotti e dei piatti tipici per poi tornare a casa e cercare di riprodurre ciò che abbiamo assaggiato.A questo punto vi chiederete perché aprire un blog?Il nostro blog è la nostra nuova avventura ed avrà semplicemente lo scopo di far conoscere la nostra filosofia e di poter condividere le ricette, i consigli e i viaggi con tutti voi!Grazie Pierre & Vivy
Leggi di più

Commenti (2)

@tesa.cuina
@tesa.cuina @tesa_cuina
La frittata é simile a la nostra "tortilla" ? Grazie!
Questa de zucchine e cipolle , de la fotografía de la ricetta, si .
Buonissima!!!
Ospite

Ricette simili