Pesto alla genovese

I piccoli Pasticcioni @ipiccolipasticcioni
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettiamo il basilico in un mixer con pinoli, formaggio e olio
- 2
Azioniamo il mixer alla minima velocità e mixiamo tutto con delle pause fino a non che otteniamo un composto omogeneo
- 3
Mettiamo in frigo per una mezz'ora e dopo il nostro pesto sarà pronto per condire la nostra pasta
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pesto alla genovese Bimby Pesto alla genovese Bimby
Che non bisogna essere grandi cuochi per apprezzare un buon piatto Debora di Mani In Pasta -
Pesto alla genovese Pesto alla genovese
Il pesto alla genovese è il condimento più rappresentativo della cucina ligure Francesca Casa -
Pennette con pesto alla Siciliana Pennette con pesto alla Siciliana
Un piatto ricco di profumo di Sicilia.. Sara -
-
Vermicelli con pesto di pomodori secchi Vermicelli con pesto di pomodori secchi
Un piatto molto semplice, gustoso e veloce. Non sopporto i vasetti di sughi pronti e pesti vari, questa è la dimostrazione che con poco tempo se si hanno le materie prime si può ovviare al problema. In caso contrario, l'aglio olio e peperoncino non la batte nessuno. Enzo Falleti -
-
-
Il mio pesto genovese Il mio pesto genovese
Mi perdonerete la non perfetta esecuzione ma di fronte a sprecare alimenti io scelgo di preparare con quello che ho a disposizione.Per me è veramente importate.Dopo questa piccola premessa passiamo alla preparazione di questo pesto.Consiglio, se volete assaggiare quello originale andate a Genova e visitare la Liguria, ci sono dei posti bellissimi.Poi mangiarlo sul posto ha tutto un altro sapore, ma visto che ho fatto le trofie in casa, credo che migliore abbinamento non lo avrei mai potuto trovare.#pesto #estateitaliana #basilico #pinoli rosso rubinian -
Pesto senza aglio Pesto senza aglio
Oggi ho provato a fare il pesto alla genovese, ma senza aglio (spero che i genovesi mi perdonino!). Non avendo mortaio e pestello in casa ho usato il frullatore ed il risultato è stato molto profumato e saporito. Le foglie di basilico arrivano dalle due piante che abbiamo seminato in un vaso sul balcone a marzo. Enjoy! lacucinadibuba -
Fusilli di quinoa al pesto di mandorle, patate e fagiolini Fusilli di quinoa al pesto di mandorle, patate e fagiolini
Per la giornata mondiale della pasta ho scelto un piatto classico, di tradizione che mi evoca tanti ricordi bellissimi.Ringrazio Noifacciamotuttoincasa che con la loro ricetta mi hanno fatto venire voglia di impreziosire il semplice condimento di pesto con i fagiolini e le patate. Tutta un'altra cosa!!! Maria Cerulli
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/13331048
Commenti