Crostata con marmellata di pesche e susine fatta in casa

Adoro le crostate, un dolce semplice ma che piace a tutti. Mi piace mettere le mani in pasta e creare sempre nuove ricette ispirandomi a piatti tradizionali ma apportando delle modifiche. Che c'è di meglio di gustare una fetta di crostata, accompagnata da caffè o meglio ancora da una pallina di gelato alla vaniglia o crema, possibilmente fatto in casa, con i tuoi figli e marito?
#estateitaliana
Crostata con marmellata di pesche e susine fatta in casa
Adoro le crostate, un dolce semplice ma che piace a tutti. Mi piace mettere le mani in pasta e creare sempre nuove ricette ispirandomi a piatti tradizionali ma apportando delle modifiche. Che c'è di meglio di gustare una fetta di crostata, accompagnata da caffè o meglio ancora da una pallina di gelato alla vaniglia o crema, possibilmente fatto in casa, con i tuoi figli e marito?
#estateitaliana
Istruzioni per cucinare
- 1
PER LA FROLLA: Mettere le uova con lo zucchero, l'olio e il cremor tartaro in un recipiente e mescolare con una forchetta (proprio come si fa per la preparazio e di una omelette). Poco per volta aggiungere la farina sempre mescolando. Dopo che la farina è stata incorporata trasferire l'impasto sulla spianatoia e lavorare con le mani fino a quando la frolla non si appiccica alle mani. Lasciare riposare in frigo per circa 30 minuti.
- 2
PER LA MARMELLATA: Mettere la frutta in un recipiente con l'acqua e far bollire per almeno 10 minuti, a fuoco medio mescolando ogni tanto. Aggiungere lo zucchero e far cuocere, sempre mescolando (attenti che lo zucchero tende a bruciare) fino alla consistenza desiderata. Se si desidera una marmellata liscia e vellutata vi consiglio di frullare la frutta non appena la sentite bella morbida. Lasciate sfreddare.
- 3
Prendere la frolla (3/4 dell'impasto, il pezzo avanzato serce per le losanghe) e stenderla con un mattarello su di un piano leggermente infarinato. Adagiarla sulla teglia (diametro cm 24/26) precedentemente oliata dove nel fondo avrete messo un disco di carta forno. Ricoprire la frolla con la marmellata ormai fredda e preparate le losanghe che disporrete nella maniera che più vi piace.
- 4
Infornare a forno caldo a 170° ventilato o 180° statico per 35/40 ' (i tempi di cottura possono cambiare in base al forno). Una volta cotta lasciatela sfreddare possibilmente su di una gratella. Have you a good breakfast 😋
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Crostata al grano saraceno Crostata al grano saraceno
Mia nipote Vittoria adora le crostate ma essendo celiaca non può usare farine. Il grano saraceno è ottimo ed ha mille usi. Quindi questa crostata abbina la dolcezza della marmellata col il sapore rustico del grano saraceno Laura Pierozzi -
Crostata con marmellata di fichi e mandorle Crostata con marmellata di fichi e mandorle
Le crostate sono il primo dolce che ho imparato a fare .Molto facile da preparare, buona da mangiare sia a merenda che a colazione,qui in versione vintage con una farcitura super di fichi e mandorle ....Dolcegiornoamore
-
Chiffon chake Chiffon chake
La Chifon cake è il dolce più soffice che c è, non ha bisogno di essere farcita,ma se volete potete arricchirà come più vi piaceChiffon cakeperfetta, la più soffice e buona di sempre!Chiffon cake (ciambellone americano)Quantità per uno stampo da Angel food cake da 24 cmNote e Varianti:Da questa ricetta base chiffon cake potrete realizzare tante golose versioni. Basta sottrarre 40 gr di farina dal totale e sostituirla con cacao in polvere per ottenere la versione al cioccolato. Se invece volete la variante al limone, sostituite 50 gr di acqua con 50 gr di succo filtrato di limone a temperatura ambiente. Per la versione arancia, utilizzate 50 gr di succo di arancia al posto loOttima anche farcita con varie creme o salse dolci oppure accompagnata con una pallina di gelato!7Conservare la Chiffon CakeA temperatura ambiente si conserva perfetta per 4 – 5 gg meglio se imbustata oppure sotto una campana per torte! Enza Falco -
Biscotti da inzuppo morbidosi con miele e olio Biscotti da inzuppo morbidosi con miele e olio
Questa forma di biscotti mi portano indietro nel tempo , quando mia madre ci faceva i biscotti da inzuppo, le "pastarelle",non si usavano le formine ma i rebbi della forchetta, oppure il bicchiere , dolce mamma !😍❤🌹#calendariofebbraio Giovanna Margiotta -
Crostata con marmellata di albicocche homemade 🍑🍑 Crostata con marmellata di albicocche homemade 🍑🍑
Per una dolce colazione o merenda.#calendariofebbraio Nunzia Marzocco -
Crostatine con confettura di fragole fatta in casa Crostatine con confettura di fragole fatta in casa
Come ogni anno dal mio orticello raccolgo le fragole e con un po' di pazienza riesco a fare qualche barattolino di questa confettura deliziosa. In questo caso l'ho utilizzata per fare le crostatine.. Buonissime ottime sia a merenda che a colazione. Naturalmente potrete utilizzare qualsiasi tipo di confettura.#calendariogiugno le_creazioni_di_lillabetulla -
Crostata con frolla alle nocciole e frutti di bosco Crostata con frolla alle nocciole e frutti di bosco
Adoro le crostate e mi piace sperimentare con gli ingredienti che ho a disposizione#dimmicosacucini Francesca Diomede -
Muesli fatto in casa Muesli fatto in casa
Ho realizzato questo muesli ispirandomi al post di una cara amica di instagram @mara_soul_Kitchen ma ho personalizzato la mia ricetta in base a quello che avevo in casa.Devo dire che l'esperimento è riuscito perfettamente! Croccante, profumato e gustoso. Gli ingredienti sono bilanciati al punto giusto ed il sapore è sorprendente. Nulla da invidiare ai cereali che trovate in commercio.Un'ottima alternativa alla colazione e alla merenda, accompagnato da buona frutta fresca, yogurt o latte. Lucilla Crispini -
Angel Food Cake con Cremoso al Cioccolato Angel Food Cake con Cremoso al Cioccolato
La Angel Food Cake ottiene la sua famosa altezza e consistenza da una combinazione di albumi, farina e zucchero. Si usa anche il cremor tartaro come agente montante che aiuta a stabilizzare gli albumi. La più grande differenza tra la torta angel food e una torta tradizionale è che non c'è grasso in una torta angel food. Niente tuorli d'uovo. Niente burro, ne panna, latte o olio.Si serve normalmente con zucchero a velo ma si presta molto a farciture e decorazioni. Dolce per Amore -
Marmellata cachi, mela e cannella Marmellata cachi, mela e cannella
I cachi non rientrano tra i miei frutti preferiti. Ma se proprio devo assaggiarli, preferisco i cachi mela a quelli vaniglia.L'altro giorno al mercato, me ho visto di davvero belli e profumati e ho pensato di comprarne 2/3. Ma sono rimasti nel cesto portafrutta e si sono maturati troppo per i miei gusti!Ne ho fatto, allora, una dolcissima confettura da gustare sulle fette biscottate o in una crostata fatta in casa o, semplicemente, da abbinare a formaggi stagionati.#iocucinosostenibile#ilmiolibrolemiericette Gabriella | Sambuco&Cioccolato -
Crostata di Marmellata Senza Glutine Crostata di Marmellata Senza Glutine
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/crostata-di-marmellata-senza-glutine/Buongiorno a tutti, e dopo aver preparato un’ottima marmellata di Mele, Arance e Cannella, non potevamo che abbinargli una dolce: Crostata di Marmellata Senza Glutine!Ed ecco, come vi avevamo promesso, un’idea di come utilizzare la marmellata che abbiamo fatto ieri. Una deliziosa Crostata, ma non è una classica crostata di frolla, ma bensì una crostata di marmellata senza glutine.L’occasione era davvero ghiotta, la marmellata era venuta davvero gustosa, forse una delle migliori che abbiamo mai fatto. Infatti subito avevo deciso di tenerne da parte una buona porzione per gustarcela le mattine seguenti a colazione. E una delle torte migliori per la colazione è senz’altro la crostata.Qualche esperimento con frolle “particolari” lo avevamo già fatto (vedi in questa ricetta con una frolla al saraceno), ma la base era comunque di farine con il glutine. Da quando ho scoperto la mia intolleranza invece, siamo passati a frolle totalmente senza glutine; questa che vi proponiamo è una base davvero buona, croccante e friabile, che in nulla vi farà rimpiangere le classiche frolle! Croccante, fragrante e profumata, questa crostata ha superato ogni prova, nulla ma proprio nulla ci ha fatto pensare che fosse una crostata senza glutine. L’abbiamo anche fatta provare ai nostri vicini, sono rimasti a bocca aperta!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Marmellata di pesche fatta in casa Marmellata di pesche fatta in casa
Come ogni anno, quando ho a disposizione frutta bella e soda, adoro preparare la marmellata.Questa di pesche è profumata e ricca di gusto. I passaggi sono pochi e vi occorreranno solo 3 ingredienti.Gustatela per colazione, merenda e per la preparazione di molteplici dolci.È addirittura buona spalmata sul formaggio!#calendarioagosto Lucilla Crispini
Altre ricette consigliate
Commenti (2)