Strozzapreti con broccoli,pesto di pistacchi e pomodorini secchi

Strozzapreti con broccoli,pesto di pistacchi e pomodorini secchi
Istruzioni per cucinare
- 1
In acqua salata scottate i broccoli,quando saranno morbidi scolateli tenendo da parte un po' di acqua della cottura
- 2
Frullate 100gr. di cimette di broccoli con i pistacchi,il basilico,il prezzemolo,50ml.di olio e il pecorino aggiungendo l'acqua di cottura dei broccoli sino a raggiungere la consistenza del pesto
- 3
In un tegame mettere un filo d'olio,lo spicchio d'aglio intero,i pomodorini secchi tagliati piuttosto grossi e le restanti cimette di broccoli, fare insaporire qualche istante.
- 4
Togliere lo spicchio d'aglio
- 5
Far cuocere gli strozzapreti in abbondante acqua salata
- 6
Raccogliere un mestolo d'acqua di cottura della pasta e versarla sul tegame dei broccoli e pomodorini
- 7
Scolare gli strozzapreti,condirli col pesto preparato precedentemente
- 8
Versate la pasta sul tegame dei broccoli e pomodorini,saltare un attimo spegnere il fuoco,pepate a piacere e impiattate
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pesto di pistacchi Pesto di pistacchi
Nel mio ricettario, è facile notarlo, non mancano le idee per preparare ottime varianti di pesto... quello di pistacchi, però, mancava all'appello: un ottimo motivo per prepararlo direi! 🤗 E appena fatto ho voluto subito utilizzarlo in una ricetta! Quale sarà? 😎 Daniela Innamorati -
Couscous integrale con crema di broccoli al vapore e pistacchi Couscous integrale con crema di broccoli al vapore e pistacchi
Vedendo questo piatto direste mai che fa parte di un regime alimentare ipocalorico? 😍 Tutto sta a presentare in un modo accattivante ciò che si mangia, così anche la vista sarà appagata e sicuramente ci si alzerà da tavola con più soddisfazione! Un semplice couscous accompagnato da verdure bollite o al vapore si trasforma in un piatto invitante e saporito al quale difficilmente si potrà resistere, ve lo garantisco! 💪 Daniela Innamorati -
Tagliatelle con pesto di pomodori secchi Tagliatelle con pesto di pomodori secchi
Ciao a tutti, questa è la mia prima ricetta! Per inaugurare il mio profilo, voglio presentarvi queste tagliatelle con pesto di pomodori secchi: divine 🤤Questo pesto può essere utilizzato per condire la pasta, per delle bruschette, come salsa in un panino, su una focaccia: insomma, molto molto versatile.Con la pasta è veramente veramente buono! Una fisioterapista ai fornelli -
Penne con farina di pistacchi al pesto di pistacchio di Bronte Penne con farina di pistacchi al pesto di pistacchio di Bronte
Il pistacchio è un seme oleoso a guscio che non può mancare come ingrediente nelle #dispensediluglio perché utilizzato in diverse preparazioni di piatti siciliani che spaziano dal salato al dolce e perfino nel caratteristico gusto del gelato dott.ssa Liliana Famoso -
Maccheroncini ricotta, basilico e pistacchi Maccheroncini ricotta, basilico e pistacchi
Primo piatto super veloce e gustosissimo stefania divittorio -
Pesto di pistacchio con mortaio🌱 Pesto di pistacchio con mortaio🌱
#pesto con #basilico e #pistacchi con il #mortaio alla Siciliana, una #ricetta tutta da provare #semplice e #veloce, pronta in soli #15min!Provare per credere😋#ioscelgodicucinare#dispensadiottobre #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Crema di pistacchi e menta Crema di pistacchi e menta
Una salsa freschissima che può essere spalmata su dei crostini o essere utilizzata come condimento di gnocchi o pasta in generale.#dispensadimaggio #cooksnap MammaVanna -
Mezze penne con pesto di pistacchi e panna🌱 Mezze penne con pesto di pistacchi e panna🌱
#MezzePenne con il #Pesto di #pistacchi (#fattoincasa) e #panna, una #ricetta tutta da provare, e soprattutto oggi #25ottobre con la giornata del #WorldPastaDay 😋#ricetteatempo #salvapranzo #fastlunch#ioscelgodicucinare#dispensadiottobre #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Pesto di pomodorini secchi Pesto di pomodorini secchi
Il pesto di pomodorini secchi è versatile, facile da preparare, saporito ma soprattutto sfizioso... e ha anche il superpotere di riuscire a salvare un pranzo o una cena all'ultimo momento! Sì può usare come condimento della pasta, per arricchire di sapore il ripieno di un cordon bleu, per farcire un arrosto o degli involtini (magari insieme a un formaggio dal sapore delicato e a prosciutto cotto, volendo fare un esempio), per creare dei golosi grissini di pasta sfoglia, per preparare tartine accattivanti da presentare a un buffet, per conferire un tocco in più a crostini e bruschette, per preparare dei finger food insieme a bocconcini di mozzarella e foglioline di basilico... preparandone una bella quantità si può congelare in piccole porzioni (o nei contenitori del freezer per i cubetti di ghiaccio!) e tenerlo sempre a disposizione anche per uno stuzzichino o un pasto dell'ultimo minuto! Daniela Innamorati -
Pesto di pomodorini secchi sott’olio Pesto di pomodorini secchi sott’olio
Non avendo potuto assistere alla diretta Zoom di Daniela, de La Cucina di Dany e Mimmy, ci tenevo comunque a riprodurre la ricetta sfiziosa del suo pesto di pomodorini secchi.La mia versione è coi pomodorini secchi sott’olio, senza aglio ma con una nota piccante!Il quantitativo necessario per condire due piatti di pasta è di un bicchierino da caffè.Così come col pesto di basilico l’ho congelato in porzioni. Elodia
Altre ricette consigliate
Commenti