Crêpes

Chemamma
Chemamma @chemamma
Marano Vicentino

#ricettedifamiglia #ricettemanoscritte #nonnedigitalizzate

La ricetta è quella delle classiche e sempre meravigliose crêpes! Quello che mi è sempre piaciuto è la varietà dei ripieni che, venivano disposti in maniera casuale nella teglia e poi... quel che trovi, trovi!

La versione nella foto è chiusa a fazzoletto, ma la miglior chiusura, a detta della nonna è a fagottino, così non c'è possibilità che il ripieno esca.

Nelle mie crêpes ho usato la farina 1 ma, come suggerito sotto, la possibilità di personalizzare la ricetta sono veramente tantissime! Quindi libertà alla fantasia.

Io ho fatto quattro ripieni: prosciutto, funghi e mozzarella; pancetta e gorgonzola; erbette di campo e mozzarella; ricotta e pesto di rucola.

Crêpes

8 stanno pensando di prepararla

#ricettedifamiglia #ricettemanoscritte #nonnedigitalizzate

La ricetta è quella delle classiche e sempre meravigliose crêpes! Quello che mi è sempre piaciuto è la varietà dei ripieni che, venivano disposti in maniera casuale nella teglia e poi... quel che trovi, trovi!

La versione nella foto è chiusa a fazzoletto, ma la miglior chiusura, a detta della nonna è a fagottino, così non c'è possibilità che il ripieno esca.

Nelle mie crêpes ho usato la farina 1 ma, come suggerito sotto, la possibilità di personalizzare la ricetta sono veramente tantissime! Quindi libertà alla fantasia.

Io ho fatto quattro ripieni: prosciutto, funghi e mozzarella; pancetta e gorgonzola; erbette di campo e mozzarella; ricotta e pesto di rucola.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

18 crespelle
  1. 1noce burro
  2. 2uova
  3. 1 pizzicosale
  4. 250 glatte
  5. 125 gfarina 00

Istruzioni per cucinare

  1. 1
  2. 2

    Sciogliere una noce di burro in una padellina che poi verrà usata per cuocere le crêpes.

  3. 3

    Amalgamare le uova con la farina, il burro sciolto, il sale e stemperare tutto con il latte, ottenendo una pastella semidensa.

  4. 4

    Lasciare riposare 30 minuti, quindi cuocere le crespelle.

  5. 5

    FARCITURE:
    - gorgonzola e noci
    - verdure ripassate in padella e mozzarella
    - speck e scamorza affumicata
    - verze cotte in padella e mozzarella o besciamella
    - piselli e scamorza
    - melanzane, zucchine, peperoni (cotti insieme in padella, oppure oppure una sola di queste verdure) e mozzarella
    - salmone e ricotta
    - ricotta e spinaci con noce moscata
    - ricotta e pomodoro
    - ricotta e pesto
    Per le crêpes si possono usare farina di castagne, grano saraceno, farro.

  6. 6

    Una volta cotte e farcite le crespelle, posizionatele in una teglia leggermente imburrata. Spolveriamo con formaggio grattugiato e riccioli di burro e inforniamo a 200° per circa 20 minuti o fino a completa doratura! Servite e buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Chemamma
Chemamma @chemamma
il
Marano Vicentino
Sono la "cuoca" della mia famiglia. Sono mamma di due bambini e moglie 👨‍👩‍👧‍👦. La cucina è la mia passione!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili