Pizza o polenta?

MammaVanna
MammaVanna @vannacon

Adoro la polenta e mi diverto a giocare con le ricette.
Mi piace bianca, bramata, gialla;
mi piace morbida, affogata in un succulento sugo con le salsicce o con lo spezzatino o con funghi e formaggio filante, ma mi piace anche a pezzi fritta o a fettine sottili come se fosse una lasagna.
L'unico problema è sempre stato la preparazione che comportava 40 minuti vicino al fuoco e soprattutto tanto olio di gomito. Ma un'amica mi ha svelato un trucco e da allora la preparo molto più spesso.

#scuolalombarda #polenta #dispensadisettembre

Pizza o polenta?

Adoro la polenta e mi diverto a giocare con le ricette.
Mi piace bianca, bramata, gialla;
mi piace morbida, affogata in un succulento sugo con le salsicce o con lo spezzatino o con funghi e formaggio filante, ma mi piace anche a pezzi fritta o a fettine sottili come se fosse una lasagna.
L'unico problema è sempre stato la preparazione che comportava 40 minuti vicino al fuoco e soprattutto tanto olio di gomito. Ma un'amica mi ha svelato un trucco e da allora la preparo molto più spesso.

#scuolalombarda #polenta #dispensadisettembre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1ora e 30'
2 persone
  1. 200grammi di farina di mais per polenta bramata
  2. 800 gacqua
  3. Sale
  4. qualchepomodorino
  5. 100 gmozzarella o altro formaggio
  6. 1manciata di olive
  7. Origano
  8. Sale e olio

Istruzioni per cucinare

1ora e 30'
  1. 1

    Portare quasi ad ebollizione l'acqua leggermente salata, versare a filo la polenta girando velocemente con un cucchiaio di legno. Coprire il tegame con uno strofinaccio bagnato e mettere su il coperchio in modo che il tegame sia ben sigillato. Ridurre la fiamma al minimo utilizzando magari uno spargifiamma. Far cuocere per 40 minuti senza aprire mai il coperchio

  2. 2

    Passati i 40 minuti spegnere il fuoco e mescolare velocemente la polenta che sarà pronta e cremosa

  3. 3

    Ungere una teglia con un filo d'olio e versarci su la polenta cercando di appiattirla con il cucchiaio dando la forma di una pizza. Lasciarla un po' intiepidire per farla diventare più soda e condirla con la mozzarella, i pomodori, le olive e l'origano, un filo di olio e un pizzico di sale

  4. 4

    Infornare alla massima potenza per un qua unrto d'ora e la "pizza" è pronta!

  5. 5

    N.B. la dose dell'acqua dipende dai gusti: se si vuole più asciutta si può mettere meno acqua e per quanto riguarda il condimento varia a seconda dei gusti. Così la pizza polenta classica può diventare capricciosa, ai funghi, ai quattro formaggi e così via

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
MammaVanna
MammaVanna @vannacon
il
Sono una nonna con la curiosità di una bambina, la voglia di sperimentare, di esplorare, di condividere le bellezze della vita con le persone che trovo sul mio cammino che sono il carburante per affrontare le difficoltà della vita stessa
Leggi di più

Commenti (2)

Mara
Mara @marapastelera
Il trucco è utilissimo!!! Me lo segno, mille grazie!
Ospite

Ricette simili