Piadine alla zucca

Eleonora Lombini
Eleonora Lombini @cook1385
Ravenna

Le piadine alla zucca sono perfette per essere farcire con tutto! Dagli affettati ai formaggi ( io le ho farcite con stracciatella, arrosto di tacchino e peperoni e cipolla) verdure e anche con la Nutella ! Portate in tavola per una cena con gli amici, o per un aperitivo faranno un figurone. Se avete in mente una festa per Halloween, allora non possono mancare.
#ilmiolibrolemiericette #ricettebimby #bimby #piadina #zucca #menusettimanale #iocucinosostenibile #antipasto #aperitivo #merenda

Piadine alla zucca

Le piadine alla zucca sono perfette per essere farcire con tutto! Dagli affettati ai formaggi ( io le ho farcite con stracciatella, arrosto di tacchino e peperoni e cipolla) verdure e anche con la Nutella ! Portate in tavola per una cena con gli amici, o per un aperitivo faranno un figurone. Se avete in mente una festa per Halloween, allora non possono mancare.
#ilmiolibrolemiericette #ricettebimby #bimby #piadina #zucca #menusettimanale #iocucinosostenibile #antipasto #aperitivo #merenda

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

5/6 porzioni
  1. 500 grfarina 00 piu' per lavorare sulla spianatoia
  2. 250 grzucca
  3. 100 grlatte piu' q.b
  4. 1 pizzicobicarbonato
  5. 16 grsale
  6. 50 mlolio extravergine di oliva

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per prima cosa dovrete cucinare a vapore la zucca, inserite nel Boccale 700 gr di acqua e nel Varoma la zucca a pezzetti. Deve cuocere 30/40 min Varoma a vel 1.

  2. 2

    Svuotate il boccale e asciugatelo, poi inserite la zucca e frullate 10 sec a vel. 7, poi aggiungete la farina, il bicarbonato di sodio, il sale, il latte a temperatura ambiente e l’olio, 2 min spiga. Se c'è bisogno aggiungere altro latte o farina, dovrete ottenere un bel panetto.

  3. 3

    Coprite il panetto e lasciate riposare almeno 10 minuti. Scaldate bene una padella antiaderente. Dividete il panetto in 6 parti e cominciate a formare delle palline che poi stenderete con il mattarello creando dei bei cerchi.

  4. 4

    Cucinate la piadina per qualche minuto da una parte poi rigiratela e terminate la cottura dall’altra. Procedete in questo modo con tutte le piadine.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Eleonora Lombini
il
Ravenna
Mamma in cucina 👩‍🍳
Leggi di più

Commenti (5)

Mara
Mara @marapastelera
Mmmmm... anche questa tua ricetta va fatta! Io amo la zucca! 🎃
Ospite

Ricette simili