Curzul olio e Pangrattato

Ricetta origine: Italia, Ravenna, Emilia Romagna. ( I curzul sono una pasta artigianale all' uovo romagnola, che deve il nome curioso ai lacci di cuoio usati un tempo per le calzature)
Curzul olio e Pangrattato
Ricetta origine: Italia, Ravenna, Emilia Romagna. ( I curzul sono una pasta artigianale all' uovo romagnola, che deve il nome curioso ai lacci di cuoio usati un tempo per le calzature)
Istruzioni per cucinare
- 1
Per la pasta: su una spianatoia lavorare la farina con le uova, ottenendo una massa soda e liscia.
- 2
Coprite e lasciate riposare un quarto d' ora.
- 3
Stendete il composto in una sfoglia non troppo sottile (circa tre millimetri di spessore), fatela asciugare per qualche minuto e arrotolatela senza stringere troppo.
- 4
Con un coltello affilato, tagliate strisce di tre millimetri di larghezza e allargatele su un vassoio.
- 5
Lessate i curzul in abbondante acqua salata, scolandoli non appena risalgano a galla, e fateli saltare in una padella dove avrete fatto riscaldare l' olio extravergine, cospargendo con pangrattato. Lasciate sul fuoco un minuto, mescolando affinché il pane si tosti attaccandosi alla pasta.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Spaghetti alla chitarra Spaghetti alla chitarra
Dalla tradizione Abruzzese gli spaghetti o maccheroni alla chitarra, impasto classico di pasta all' uovo dove successivamente la sfoglia tirata a mattarello viene tagliata nell' apposito attrezzo con corde simili a quelle di una chitarra da qui il nome . Gli spaghetti alla chitarra fanno parte dei prodotti agroalimentari della cucina tradizionale Abruzzese.Ottimi spaghetti con un sugo ai funghi o con cacciagione.#GLOBALAPRON24 Tania Orologio -
Cassoni Riminesi Cassoni Riminesi
#calendariofebbraio Rientriamo in Italia e ripartiamo per la Romagna andando a Rimini e Riccione , con una ricetta sfiziosa e invitante: Il cassone riminese, la pizza calzone realizzato con la piadina romagnola. Questa volta sono due ricette in una: La piadina romagnola originale e farcita e richiusa. Gabriele Deriu -
Tortelloni al salmone Tortelloni al salmone
Oggi mani in pasta☺️ Prepariamo i tortelloni ripieni con la pasta fresca all uovo😊 Aifornelliconme -
Le tigelle Le tigelle
Le tigelle sono un antipasto tipico di Modena, ma si trovano in tutta l Emilia Romagna.C è sempre una discussione sulle tigelle. Si chiamano tigelle o crescentine ?In realtà tigella è il nome della pietra su cui venivano cotte anticamente .A Bologna comunque le chiamiamo tigelle.😊#calendariogennaio Giovanna Romolo -
Cipolle borettane al forno Cipolle borettane al forno
Un contorno di pochi ingredienti, veloce da preparare che spesso consumo con della carne.il suono nome viene da un comune che si trova in Emilia Romagna è una cipolla ricca di sali minerali e vitamine la forma rimane piatta con 2 poli schiacciati.Questa particolare cipolla si presta a tanti tipi di preparazioni, come con il tonno.#contorno #cipolle #borettane #vegetale #ricettaeconomica rosso rubinian -
Strozzapreti in salsa di Vongole Strozzapreti in salsa di Vongole
sonó solo una delle varianti di questa pasta della tradizione romagnola 🍇 Karen Blacio 🍓 -
Fusilli (fatti in casa) con il pesto di basilico e nocciole 🍝🌱 Fusilli (fatti in casa) con il pesto di basilico e nocciole 🍝🌱
#fusilli #fattiincasa con #pasta all’ #uovo, con il #pesto di #basilico e #nocciole, una #ricetta tutta da provare😜#dispensadiaprile #ilmiolibrodiricette#FARINEALTERNATIVE #farinadi0 #farinadiSemola #GLOBALAPRON2024Fatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Ravioli di cime con olio all’aglio e peperoncino Ravioli di cime con olio all’aglio e peperoncino
Non so se si è capito, ma io adoro le cime, soprattutto con la pasta. E allora mi sono detta... perché non mettere le cime DENTRO la pasta? Ecco il risultato Pizzaforbreakfast -
Gnocco fritto Gnocco fritto
La prima volta che ho assaggiato il gnocco fritto ero proprio in Emilia Romagna...me ne sono subito innamorata.... Così oggi ho provato a prepararlo☺️ Aifornelliconme -
Soba fresca 🍜 spaghetti Giapponesi freschi al grano saraceno con verdure calamari e mazzancolle Soba fresca 🍜 spaghetti Giapponesi freschi al grano saraceno con verdure calamari e mazzancolle
I soba noodles sono i classici spaghetti orientali simili ai nostri vermicellia base di farina di grano saracenoChe ho preparato con la ricetta di @cook_9842683 con farina di grano saraceno, di frumento e acquaNella mia ricetta ve li propongo semplicemente con calamari, code di mazzancolle un mix di verdure, cipollotto, carote e la parte verde delle zucchinePer prepararli ho fatto saltare per pochi minuti il pesce nella padella calda con olio evo e messi da parteNella stessa padella ho fatto fatto saltare le verdure al dente, aggiunto il pesce, la salsa di soia amalgamato il tutto, unito i noodles precedentemente lessati fatto insaporireEd ecco qua!!! Non resta che gustarli 😊E a voi piacciono i noodles?#globalapron2024#cooksnap Francesca Diomede -
Piadina romagnola Piadina romagnola
Ecco a voi la ricetta della piadina romagnola: un accompagnamento perfetto per i vostri piatti! Gustosissima con salumi, affettati e formaggi, proprio come nella tradizione della Romagna😋#romagna #piadinaromagnola #piadinameg.cake
-
Patatine e polpettine✅ Patatine e polpettine✅
La teoria più accreditata le vede nascere in Persia: kofta (polpette tipiche del Medio Oriente) deriva probabilmente dalla parola persiana koofteh che significa “carne pestata”. Dalla Persia, poi, si diffusero in tutto il Medio Oriente, e con l'occupazione araba della Persia avvenne quello che è successo ai Romani dopo la conquista della Grecia: i vinti conquistarono culturalmente i vincitori. Anche sul fronte gastronomico. Le tradizioni culinarie dei persiani hanno, infatti, segnato la cucina araba in modo profondo e duraturo. Un esempio concreto sono giustappunto le polpette, che sono sopravvissute con il nome di bonâdiq. Ma il viaggio delle polpette non poteva non arrivare in Europa, specie quando gli arabi hanno conquistato la Spagna. Albondigas vi dice qualcosa? Significa polpette in spagnolo e il nome deriva dall'arabo al-bonâdiq. In cucina per caso
Altre ricette consigliate
Commenti