Yaki Udon ~ Udon saltato ai gamberi e verdure 🇯🇵

Mangiando Si Impara
Mangiando Si Impara @mangiandosimpara

Amo la cucina #giapponese da quando sono piccola, tant'è che ho lavorato anche anni in un ristorante tradizionale Giapponese, ed ho portato con me alcune ricette. Questo piatto seppur semplice, mi riporta in mentre tanti ricordi e i sapori di quegli anni di lavoro. Gli #udon sono una #pasta simile allo #spaghetto ma molto più spessa. Si servono sia #saltati che in brodo e sono perfetti anche per l'alimentazione vegetariana. In commercio di trovano anche in versione senza glutine. Oggi ripropongo una ricetta basic, con : #gamberi , #carote , #germogli di #soia , #zucchine , #cavolo verza e #sesamo. Un ottima #ricetteatempo #ricettaatempo

Yaki Udon ~ Udon saltato ai gamberi e verdure 🇯🇵

22 stanno pensando di prepararla

Amo la cucina #giapponese da quando sono piccola, tant'è che ho lavorato anche anni in un ristorante tradizionale Giapponese, ed ho portato con me alcune ricette. Questo piatto seppur semplice, mi riporta in mentre tanti ricordi e i sapori di quegli anni di lavoro. Gli #udon sono una #pasta simile allo #spaghetto ma molto più spessa. Si servono sia #saltati che in brodo e sono perfetti anche per l'alimentazione vegetariana. In commercio di trovano anche in versione senza glutine. Oggi ripropongo una ricetta basic, con : #gamberi , #carote , #germogli di #soia , #zucchine , #cavolo verza e #sesamo. Un ottima #ricetteatempo #ricettaatempo

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

45 minuti
2 persone
  1. 2porzioni di udon
  2. 6 cucchiainisalsa di soia
  3. 4 cucchiainiMirin
  4. 2 cucchiainidashi
  5. 2 cucchiaiolio vegetale (io sesamo)
  6. 1carota
  7. 1zucchina
  8. q.bGermogli di soia
  9. 1 fogliagrande di cavolo verza
  10. Q.bSale, pepe e sesamo nero
  11. 1busta gamberi surgelati
  12. 5/6funghi shiitake
  13. Materiale
  14. Pentola wok o adatta a saltare i cibi

Istruzioni per cucinare

45 minuti
  1. 1

    Iniziare tagliando le carote a fette molto sottili (questo ridurrà i tempi di cottura), poi la zucchina, la foglia di cavolo a listarelle e i funghi in 4.

  2. 2

    Cuocere gli udon secondo indicazioni e scolarli passandoli in acqua fredda.

  3. 3

    Mettere un cucchiaio di olio nella wok e fare saltare inizialmente carote e verza, quando inizieranno ad ammorbidirsi aggiungere il resto delle verdure.

  4. 4

    Preparare la salsa con un frustina: unendo miso, soia (meglio se con meno sale), Mirin, dashi e olio di semi. E due cucchiai di acqua.

  5. 5

    A metà della cottura delle verdure aggiungere i gamberi e dopo un paio di minuti metà della salsa creata. Pepate e salate (attenzione al sale, perché il miso è già sapido, quindi assaggiate sempre!)

  6. 6

    A fine cottura aggiungere gli udon ben scolati e il resto della salsa e fare saltare per un paio di minuti. Se risultasse troppo asciutto aggiungete i filo di soia e di olio di semi. Impiattare ed aggiungere, se graditi, semi di sesamo tostati! Gli spaghetti saranno pronti quando il composto avrà raggiunto un colore dorato e non più bianco.

  7. 7

    Ovviamente gli ingredienti sono intercambiabili in base ai vostri gusti personali e/o di dieta che seguite. La cottura delle verdure deve essere comunque leggermente croccante, non molle. Potete omettere carne e pesce ed inserire tofu o temphe!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Mangiando Si Impara
Mangiando Si Impara @mangiandosimpara
il
il cibo è arte, ricordi, esperienza, tradizione, cultura. Ogni piatto è una storia, ed io vi racconterò la mia!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili