Calcionetti abruzzesi

I calcionetti (che nel mio paesino in provincia di Chieti sono chiamati semplicemente pastucce) sono un dolce abruzzese tipico delle feste natalizie. Si tratta di ravioli dolci che qui in Abruzzo riempiamo con la scrucchijata, una marmellata d'uva che ha una particolare lavorazione, ma che si possono farcire anche con altre confetture, con i ceci o con la cioccolata.
Ogni località alla sua variante. Questa è la ricetta di mia madre, affezionatissima alle tradizioni. Quando ero bambina erano la certezza del mio Natale.
Si possono anche cuocere in forno ma è inutile dire che fritti sono tutta un'altra storia!
(In foto entrambe le versioni)
#nataleconcookpad
PS la quantità che esce con questa dose è consistente (un bel cesto di dolci).
Calcionetti abruzzesi
I calcionetti (che nel mio paesino in provincia di Chieti sono chiamati semplicemente pastucce) sono un dolce abruzzese tipico delle feste natalizie. Si tratta di ravioli dolci che qui in Abruzzo riempiamo con la scrucchijata, una marmellata d'uva che ha una particolare lavorazione, ma che si possono farcire anche con altre confetture, con i ceci o con la cioccolata.
Ogni località alla sua variante. Questa è la ricetta di mia madre, affezionatissima alle tradizioni. Quando ero bambina erano la certezza del mio Natale.
Si possono anche cuocere in forno ma è inutile dire che fritti sono tutta un'altra storia!
(In foto entrambe le versioni)
#nataleconcookpad
PS la quantità che esce con questa dose è consistente (un bel cesto di dolci).
Istruzioni per cucinare
- 1
Mescolare tutti gli ingredienti per la pasta per ottenere un impasto consistente. Se fosse necessario unire altra farina.
- 2
Mischiare tutti gli ingredienti per il ripieno. Le dosi sono un po' a occhio, non ci sono regole. C'è chi mette solo la tipica scrucchijata abruzzese, chi non mette frutta secca ecc. Va un po' a gusto, anche per le dosi.
- 3
Stendere poca pasta per volta con un mattarello o con la macchinetta per la pasta, ottenendo delle sfoglie. Mettete all'interno dei mucchietti di ripieno un po' distanziati tra loro e chiudere come un raviolo.
- 4
Friggere in abbondante olio oppure cuocere in forno a 180° per circa 15 minuti.
- 5
Spolverare con zucchero a velo e buona scorpacciata!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Biscottoni con marmellata d'uva Biscottoni con marmellata d'uva
In alternativa ai classici settembrini ho preparato questi biscottoni ripieni di marmellata d'uva arricchita di nocciole e mandorle tritate, mosto d'uva, cannella e cacao! Sono deliziosi... provare per credere!#calendariofebbraio Angela Febbo angie_1310 -
Cacionetti di natale (ricetta abruzzese) Cacionetti di natale (ricetta abruzzese)
Sono dei dolcetti tradizionali abruzzesi a forma di raviolo, tipici natalizi. Hanno all'esterno una sfoglia sottile e friabile e all'interno una farcia golosa a base di marmellata d'uva.Si possono realizzare anche con altri gustosi ripieni (ceci, cioccolato, castagne o miele) #nataleconcookpad #ilnataledeiricordi Lucilla Crispini -
Bocconotti Abruzzesi Bocconotti Abruzzesi
Ciao a tutti.. ecco una delle ricette natalizie del cuore.. li vedo fare da quando sono piccola e ora condivido la preparazione con la mia famiglia 😍😍😍😍😍.. vi presento, per chi non li conoscesse, i bocconotti abruzzesi.. dei gustosissimi bocconi di pasta frolla con ripieno di confettura di uva condita con mandorle tostate, cioccolato, cannella e liquore. Questa é la versione classica, tradizionale, e ovviamente la migliore, ma negli anni i forni si sono sbizzarriti con ripieni di tutti i tipi, dalla più classica crema alle nocciole, passando per le novità, di ormai qualche anno fa, con le creme al limone e pistacchio, fino ad arrivare alla novità di quest'anno, dove hanno proposto un ripieno di yogurt bianco e frutti di bosco.. insomma alla fine possiamo divertirci come vogliamo con i ripieni, ad esempio un altro dei miei preferiti, che non troviamo nei forni perché potrebbe "rovinarsi" con maggior facilità, é la ricotta.. divini.. bhe ma basta con le chiacchiere e via con la ricetta 🤩🤩🤩🤩🤩..!#bocconotti#abruzzo#tradizione#ricetteregionali#ricettetradizionalidinatale#ricettedifamiglia#nataleconcookpad#nataledeipiccoli Francesca -
Cheesecake San Martino (cotta in forno) Cheesecake San Martino (cotta in forno)
Ciao a tutti.. oggi vi propongo una ricetta di famiglia alla quale sono davvero affezionata.. si tratta di una cheesecake.. io amo tutte le torte con il formaggio ma questa resta da sempre la mia preferita.. viene cotta totalmente in forno ed impreziosita poi con abbondante confettura, rigorosamente di mirtilli..!!!#cheesecake#tortaalformaggio#dolci#dessert#dessertalcucchiaio#ricetteamodomio#ricettedifamiglia Francesca -
Celli ripieni Celli ripieni
I celli ripieni sono dei deliziosi biscottini tipici della tradizione gastronomica abruzzese. Vengono realizzati con un impasto friabile a base di farina, olio e vino bianco e poi farciti con marmellata d'uva, mandorle tostate, cacao amaro, cannella e mosto d'uva.#calendariodicembre Angela Febbo angie_1310 -
Calcionetti Abruzzesi Calcionetti Abruzzesi
Ciao a tutti.. oggi vi propongo la ricetta di una specialità, prettamente Natalizia, Abruzzese.. i calcionetti.. posso descriverli come dei bocconcini di pasta fritta, ripiena di un impasto a base di castagne e non solo.. la preparazione è un po lunga ma vedrete che sarà più facile del previsto.. questa è una ricetta (come tutte quelle della tradizione natalizia abruzzese) che si preparava e, ancora oggi, si prepara in famiglia, quindi se riusciremo a coinvolgere mamme, nonne, zie, sorelle o amici il lavoro sarà ulteriormente alleggerito tra una chiacchiera e l'altra.. anche perché qui di solito si preparano in grandi quantità, proprio perché non si fanno tutti i giorni.. il loro odore inebria la cucina per un giorno intero.. sono un qualcosa di fantastico.. in assoluto il mio dolce natalizio della tradizione preferito.. uno tira l'altro.. paradisiaci 😍😍😍😍😍!P.S: come avrete notato non ci sono dosi precise per il ripieno, ma si deve assaggiare via via.. quando si va nelle varie case per fare gli auguri a Natale e si mangiano i calcionetti, ognuno é diverso dall'altro, ognuno a suo gusto condisce il ripieno e realizza la sua versione di calcionetti.. e ognuno pensa che la sua sia la migliore 😆😆😆😆😆.. ed é bello così 🤩😍❤💙❤.. quindi vi consiglio, dati gli ingredienti, di assaggiare ed aggiustare il gusto mano a mano secondo le vostre preferenze.#calcionetti#tradizioneabruzzese#abruzzo#castagne#ricettedellatradizione#ricetteamodomio#ricettedifamiglia Francesca -
Ciambelle al mosto Ciambelle al mosto
Tempo di vendemmia🍇🍇Profumi e tradizioni che in alcuni paesi esistono ancora...Queste ciambelle al mosto fanno parte di un'antica tradizione di Marino, un paesino nel territorio dei castelli romani, dove ogni anno fra fine settembre e i primi giorni di ottobre si svolge la famosa "sagra dell'uva".L'ingrediente principale di questo lievitato ovviamente è il mosto d'uva della vendemmia che dona a queste ciambelle un'aroma straordinario... profumate, dolci e sofficissime!#dispensadisettembre#calendariosettembre Pamy Fatto con amore -
Salame al cioccolato! Salame al cioccolato!
E dopo gli insegnamenti di famiglia nel fare quelli di carne da generazioni, potevo non provare a farlo di cioccolato?Salame al cioccolato!Semplice ma si casca sempre in piedi. Ottima ricetta da fare con i bambini! Vedrete si divertiranno un monte! Serena Delfi -
Gli uccelletti "li cillitt" abruzzesi Gli uccelletti "li cillitt" abruzzesi
Ciao a tutti.. oggi voglio condividere con voi la ricetta degli uccelletti Abruzzesi, che dalle nostre parti si realizzano appunto per la festività del natale, ma anche per la festa di sant'Antonio il 17 gennaio. Sono dei dolci meravigliosi, molto fragranti, con un impasto all'olio e vino ripieno di dolcissima confettura d'uva condita.. sono facili e veloci da fare e soprattutto ottimi da realizzare con i nostri bambini, immancabile il loro aiuto nell'inserire l'occhietto di cioccolato o, se sono già grandicelli, nel tagliare l'impasto per ricreare il piumaggio.. se siete curiosi.. ecco la ricetta 😊😊😊😊😊!#uccelletti#uccellettiabruzzesi#nataleconcookpad#nataledeipiccoli#scrucchiataabruzzese#confetturaduvacondita#ricetteamodomio#abruzzo#natale Francesca -
Vincotto da mosto d’uva 🍇 Vincotto da mosto d’uva 🍇
Questa ricetta nasce come necessità per poterne fare un’altra... mi spiego. Lo scorso anno ero alla ricerca di un dolce che restituisse, all’assaggio, tutto il sapore del Mustacciolo ma che avesse la consistenza di una torta da credenza. Dopo un paio di prove sono riuscita nel mio intento ma non mi era rimasto più vincotto, ingrediente fondamentale di questa torta. Ho aspettato, quindi, con impazienza l’arrivo della vendemmia dal Natale dello scorso anno 😅 e finalmente è arrivato il mosto tanto atteso!! Il suo utilizzo è molto versatile e la preparazione, sì lunga, ma davvero molto semplice. Vediamola insieme 😉 #dispensadisettembre #ilmiolibrolemiericetteFollow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 👩🏻🍳🍇 Marcella Sweetly Elvie -
Salame di cioccolato senza uova Salame di cioccolato senza uova
Una dolce coccola che piace a grandi e piccini 😋Un dolce senza cottura adatto per la merenda, ma è anche un'ottima soluzione da preparare come dessert con qualche ciuffo di panna quando non sia ha molto tempo per infornare e spadellare.#ricetteatempo Stefania Fusco -
Torta con frutta fresca Torta con frutta fresca
Una torta fresca e veloce , con frutta fresca , ma si può usare anche frutta sciroppata , non avevo molto tempo e gira sul web mi è apparsa questa ricetta , avendo gli ingredienti l’ho realizzata Caterina Martinelli
Altre ricette consigliate
Commenti