Calcionetti abruzzesi

Mari
Mari @cook_27046028

I calcionetti (che nel mio paesino in provincia di Chieti sono chiamati semplicemente pastucce) sono un dolce abruzzese tipico delle feste natalizie. Si tratta di ravioli dolci che qui in Abruzzo riempiamo con la scrucchijata, una marmellata d'uva che ha una particolare lavorazione, ma che si possono farcire anche con altre confetture, con i ceci o con la cioccolata.
Ogni località alla sua variante. Questa è la ricetta di mia madre, affezionatissima alle tradizioni. Quando ero bambina erano la certezza del mio Natale.
Si possono anche cuocere in forno ma è inutile dire che fritti sono tutta un'altra storia!
(In foto entrambe le versioni)
#nataleconcookpad

PS la quantità che esce con questa dose è consistente (un bel cesto di dolci).

Calcionetti abruzzesi

3 stanno pensando di prepararla

I calcionetti (che nel mio paesino in provincia di Chieti sono chiamati semplicemente pastucce) sono un dolce abruzzese tipico delle feste natalizie. Si tratta di ravioli dolci che qui in Abruzzo riempiamo con la scrucchijata, una marmellata d'uva che ha una particolare lavorazione, ma che si possono farcire anche con altre confetture, con i ceci o con la cioccolata.
Ogni località alla sua variante. Questa è la ricetta di mia madre, affezionatissima alle tradizioni. Quando ero bambina erano la certezza del mio Natale.
Si possono anche cuocere in forno ma è inutile dire che fritti sono tutta un'altra storia!
(In foto entrambe le versioni)
#nataleconcookpad

PS la quantità che esce con questa dose è consistente (un bel cesto di dolci).

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Per la pasta
  2. 750 grfarina
  3. 3uova
  4. 1/2 bicchiereolio (ca 100 gr)
  5. 120 grlatte
  6. 50 gvino bianco
  7. 200 grzucchero
  8. 1/2 bustinalievito per dolci
  9. Scorza grattugiata di un limone
  10. Per il ripieno
  11. 1 kgcirca Marmellata d'uva (scrucchijata)
  12. 350 grmandorle o noci tritate
  13. Scorza d'arancia
  14. 1 bicchierinoda liquore di mosto cotto
  15. 200 grcirca biscotti tipo oro Saiwa tritati
  16. 20 grcacao amaro
  17. 70 grcioccolato fondente in piccole scaglie

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mescolare tutti gli ingredienti per la pasta per ottenere un impasto consistente. Se fosse necessario unire altra farina.

  2. 2

    Mischiare tutti gli ingredienti per il ripieno. Le dosi sono un po' a occhio, non ci sono regole. C'è chi mette solo la tipica scrucchijata abruzzese, chi non mette frutta secca ecc. Va un po' a gusto, anche per le dosi.

  3. 3

    Stendere poca pasta per volta con un mattarello o con la macchinetta per la pasta, ottenendo delle sfoglie. Mettete all'interno dei mucchietti di ripieno un po' distanziati tra loro e chiudere come un raviolo.

  4. 4

    Friggere in abbondante olio oppure cuocere in forno a 180° per circa 15 minuti.

  5. 5

    Spolverare con zucchero a velo e buona scorpacciata!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Mari
Mari @cook_27046028
il

Commenti

Ospite

Ricette simili