Bocconotti Abruzzesi

Francesca
Francesca @Francesca

Ciao a tutti.. ecco una delle ricette natalizie del cuore.. li vedo fare da quando sono piccola e ora condivido la preparazione con la mia famiglia 😍😍😍😍😍.. vi presento, per chi non li conoscesse, i bocconotti abruzzesi.. dei gustosissimi bocconi di pasta frolla con ripieno di confettura di uva condita con mandorle tostate, cioccolato, cannella e liquore. Questa é la versione classica, tradizionale, e ovviamente la migliore, ma negli anni i forni si sono sbizzarriti con ripieni di tutti i tipi, dalla più classica crema alle nocciole, passando per le novità, di ormai qualche anno fa, con le creme al limone e pistacchio, fino ad arrivare alla novità di quest'anno, dove hanno proposto un ripieno di yogurt bianco e frutti di bosco.. insomma alla fine possiamo divertirci come vogliamo con i ripieni, ad esempio un altro dei miei preferiti, che non troviamo nei forni perché potrebbe "rovinarsi" con maggior facilità, é la ricotta.. divini.. bhe ma basta con le chiacchiere e via con la ricetta 🤩🤩🤩🤩🤩..!

#bocconotti
#abruzzo
#tradizione
#ricetteregionali
#ricettetradizionalidinatale
#ricettedifamiglia
#nataleconcookpad
#nataledeipiccoli

Bocconotti Abruzzesi

7 stanno pensando di prepararla

Ciao a tutti.. ecco una delle ricette natalizie del cuore.. li vedo fare da quando sono piccola e ora condivido la preparazione con la mia famiglia 😍😍😍😍😍.. vi presento, per chi non li conoscesse, i bocconotti abruzzesi.. dei gustosissimi bocconi di pasta frolla con ripieno di confettura di uva condita con mandorle tostate, cioccolato, cannella e liquore. Questa é la versione classica, tradizionale, e ovviamente la migliore, ma negli anni i forni si sono sbizzarriti con ripieni di tutti i tipi, dalla più classica crema alle nocciole, passando per le novità, di ormai qualche anno fa, con le creme al limone e pistacchio, fino ad arrivare alla novità di quest'anno, dove hanno proposto un ripieno di yogurt bianco e frutti di bosco.. insomma alla fine possiamo divertirci come vogliamo con i ripieni, ad esempio un altro dei miei preferiti, che non troviamo nei forni perché potrebbe "rovinarsi" con maggior facilità, é la ricotta.. divini.. bhe ma basta con le chiacchiere e via con la ricetta 🤩🤩🤩🤩🤩..!

#bocconotti
#abruzzo
#tradizione
#ricetteregionali
#ricettetradizionalidinatale
#ricettedifamiglia
#nataleconcookpad
#nataledeipiccoli

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
35 bocconotti
  1. Pasta frolla
  2. 3uova
  3. 200 gzucchero
  4. 200 gburro
  5. 500 gfarina
  6. 1 bustinalievito per dolci
  7. Ripieno
  8. 500-700 gconfettura di uva
  9. 50 gmandorle tostate tritate
  10. 50 gscaglie di cioccolato fondente
  11. 1 cucchiaioliquore per dolci (facoltativo)

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Cominciamo dalla frolla. Su una spianatoia versiamo la farina con il lievito e al centro uova e zucchero, cominciamo a sbattere assieme gli ingredienti e ad incorporare mano a mano la farina. Quando l'impasto non sarà più molle aggiungiamo anche il burro a tocchetti e cominciamo ad impastare con le mani. Una volta ottenuto un panetto liscio e omogeneo lasciamolo riposare in frigo per 30 minuti.

  2. 2

    Nota: i bocconotti vengono realizzati in stampini di ferro dentellati, possono essere allungati, come i miei, o tondi. Ho notato che non sono molto facili da reperire, su internet spesso vengono confusi con gli stampini per crostatine (ma questi sono troppo grandi, circa 10 cm) quindi se non li abbiamo o non riusciamo a trovarli possiamo accontentarci anche di pirottini di carta da inserire poi in pirottini di alluminio o teglia da muffin affinché, cuocendo, non perdano la forma tonda.

  3. 3

    Ungiamo gli stampini con lo staccante, con del burro o olio e facciamo un guscio con la pasta frolla premendola con le dita fino a riempire lo stampino (spessore di circa 3-4 mm)

  4. 4

    Condiamo la confettura mescolando assieme tutti gli ingredienti (meglio se condita la sera prima in quanto, con il passare dei giorni, si insaporirá sempre di piú).

  5. 5

    Farciamo ogni guscio con un cucchiaino di confettura (non riempiamo eccessivamente, altrimenti in cottura potrebbe uscire dal guscio di frolla).

  6. 6

    Copriamo completamente con la pasta frolla, disponiamo i bocconotti in una teglia e inforniamo a 180° per circa 30-40 minuti, dovranno essere dorati in superficie.

  7. 7

    Lasciamoli raffreddare, ma cerchiamo di sformarli quando sono ancora tiepidi, così sarà più facile.

  8. 8

    Ed eccoli pronti, da servire semplicemente così, ma io adoro lo zucchero a velo ed un pochino lo metto sempre.

  9. 9

    Sono eccezionali, vi consiglio di provarli, sono dei bocconcini di pura bontà 😍😍😍😍😍.. buon appetito 🌻🌻🌻🌻🌻!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca
Francesca @Francesca
il
Amo cucinare qualsiasi pietanza, mi piace creare e sperimentare, a dire il vero ho fatto grandi casini in passato.. ma l'esperienza premia e adesso i risultati mi sorprendono sempre e, cosa che mi fa più piacere, sorprendono gli altri. Cucino per me e per la mia famiglia piatti leggeri, light.. ma non ci facciamo mancare qualche strappo alla regola.. magari il sabato sera o invitando qualche amico.. soprattutto parlando di dolci, che adoriamo fare e soprattutto mangiare 😋😋😋😋😋.. se vi fa piacere seguitemi nella mia cucina e divertiamoci insieme 👩🏻‍🍳🤩😍❤💙❤🌻!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili

Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti: Stati UnitiBocconotti Abruzzesi