Spaghettone con bottarga

Baciate la cuoca @1baci_a_saby
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Spaghettoni alla bottarga Spaghettoni alla bottarga
Pur essendo un piatto che richiama all'estate, a me piace mangiarlo tutto l'anno. Ricetta semplice e preparata nel tempo di cottura della pasta. Nota importante, come sempre, l'utilizzo di prodotti di qualità. 😉👍 Lele -
Spaghettoni zucchine e bottarga Spaghettoni zucchine e bottarga
Una squisita ricetta dove la zucchina si sposa benissimo con la bottarga.#calendariosettembre Michele Pieraccini -
Spaghetti alle vongole con bottarga di muggine Spaghetti alle vongole con bottarga di muggine
Gli spaghetti alle vongole con bottarga di muggine sono un delizioso primo piatto di pesce ispirato da una delle mie cene fuori. Il classico spaghetto alle vongole era infatti abbinato proprio alla bottarga e ho amato così tanto questo abbinamento che ormai nella mia testa i due ingredienti sono collegati. Ho trovato un pomeriggio della bottarga ad ottimo prezzo e la decisione è stata istantanea: sono corsa a cercare le vongole!! Ho aggiunto il mio personale tocco con un pizzico di piccante… un piatto davvero semplice, ma di sicuro effetto e successo! @lecenedisilvia -
GNOCCHI DI PATATE VONGOLE, PORCINI E BOTTARGA GNOCCHI DI PATATE VONGOLE, PORCINI E BOTTARGA
Dove il mare e la montagna si incontrano...#calendariosettembre Pamy Fatto con amore -
Carbonara di tonno e bottarga Carbonara di tonno e bottarga
Carbonara si, ma di tonno fresco Monica Bellisario -
Spaghetti di semola di grano duro con lupini e bottarga Spaghetti di semola di grano duro con lupini e bottarga
Piatto tipico sardo, anche se l'originale non ha i lupini ma le arselle. Se la volete un po' più liquida potete non mettere la mollica tostata e lasciare più liquido delle vongole. Io la preferisco così, ma è semplicemente una questione di gusti, come pure il peperoncino che è facoltativo. Tony Mazzanobile -
Calamarata di Gragnano con calamari e bottarga di muggine Calamarata di Gragnano con calamari e bottarga di muggine
Questa è a tutti gli effetti una calamarata. Ma non l'ho chiamata così semplicemente per il fatto che per calamarata si intende non solo il tipo di pasta chiamata per l'appunto calamarata, ma anche perché il calamaro dovrebbe essere tagliato a rondelle più o meno della larghezza della pasta. Io non lo farò mai... per il semplice fatto che per pulire bene il calamaro, a parer mio, occorre aprirlo del tutto. Internamente c'è una bava spessa e non tanto gradevole che difficilmente, se non impossibile, si riesce a togliere del tutto soprattutto all'interno estremo. Quindi preferisco tagliarlo a listarelle. Tony Mazzanobile -
Linguine rigate con sarde all'arancia, datterini confit e bottarga Linguine rigate con sarde all'arancia, datterini confit e bottarga
Le sardine fanno parte della grande famiglia del “pesce azzurro”, che in realtà non corrisponde ad un gruppo scientificamente definito di specie, ma descrive quei pesci che hanno il dorso di colore blu e il ventre argenteo. La sarda in particolare è conosciuta da sempre come il “pesce povero”. Tutti questi pesci hanno grassi simili a quelli vegetali, caratterizzati cioè prevalentemente da composti “insaturi”, sono ricchi di acidi grassi e omega-3 che riducono i livelli di trigliceridi, colesterolo totale e LDL nel sangue. Hanno proprietà antinfiammatorie, sono importanti per lo sviluppo cerebrale e prevengono le malattie cardiovascolari. Forniscono anche un buon apporto di vitamine E e B e sali minerali come calcio, ferro, selenio, fosforo e iodio. Per questo motivo, le “Linee Guida Nutrizionali”, ne incoraggiano il consumo almeno 2-3 volte alla settimana. Economiche, facili da cucinare, hanno un elevato contenuto di acidi grassi insaturi che produce effetti positivi sui livelli di colesterolo (aumenta il cosiddetto colesterolo buono ed equilibra gli effetti negativi di quello cattivo). Mangiare sardine aiuta a prevenire l’arteriosclerosi e riduce le probabilità di soffrire di malattie cardiovascolari. Inoltre rappresentano un alimento ideale per gli adolescenti, le donne in gravidanza e per gli sportivi o per le persone in convalescenza perché apportano una grande quantità di vitamine e minerali. Tony Mazzanobile -
Bottarga la miseria - Spaghetti limone, finocchio e bottarga Bottarga la miseria - Spaghetti limone, finocchio e bottarga
#iorestoacasaQuesta ricetta è nata per unire degli ingredienti che mi ritrovavo in frigo prossimi al deperimento.Ho usato il finocchio come fosse il finocchietto selvatico, sono parenti..Ho trovato una manciata di pinoli in uno scaffale..Ho cercato di dare quel "ricordo" di pasta con le sarde senza avere in effetti le stesse cose a disposizione.È nato qualcosa di diverso, di nuovo, di buono! Enzo Falleti
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/14137181
Commenti