Cotechino con puré di patate 🎄🎄

Monsieur cotechino: non è Natale senza di lui!! Ricordo la giornata di festa, gli addobbi, mamma indaffarata e l'attesa interminabile dell'arrivo dei parenti. E tutti noi bambini non vedevamo l'ora che arrivasse in tavola il cotechino che a noi veniva servito con il puré.. perché le lenticchie non le volevamo mica!! 😂😂 e così questa variante mi è rimasta nel cuore ed oggi la propongo così 😊
#nataleconcookpad
Cotechino con puré di patate 🎄🎄
Monsieur cotechino: non è Natale senza di lui!! Ricordo la giornata di festa, gli addobbi, mamma indaffarata e l'attesa interminabile dell'arrivo dei parenti. E tutti noi bambini non vedevamo l'ora che arrivasse in tavola il cotechino che a noi veniva servito con il puré.. perché le lenticchie non le volevamo mica!! 😂😂 e così questa variante mi è rimasta nel cuore ed oggi la propongo così 😊
#nataleconcookpad
Istruzioni per cucinare
- 1
Metto a scaldare una casseruola con abbondante acqua. Quando bolle immergo la busta del cotechino e faccio cuocere per 20 minuti (seguire le indicazioni per la cottura sulla confezione).
- 2
Pelo le patate e le lavo bene. Le taglio a cubetti e le inserisco nella ciotola del My Cuco dove ho inserito l'accessorio frusta. Salo e aggiungo noce moscata a piacere. Aggiungo il latte fino al filo delle patate.
- 3
Imposto V3 - 100 gradi - 25 minuti. Il Cuco mescolerá per noi.
- 4
Passati i 20 minuti di cottura del cotechino spengo il fuoco e lascio riposare 5 minuti. Taglio la busta e faccio uscire il liquido. Tolgo la pelle e affetto il cotechino. Dispongo sul piatto di portata puré e cotechino.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Cotechino e puré... 🍾🎄🎅🏽🎁 Cotechino e puré... 🍾🎄🎅🏽🎁
Er classico che non stanca mai a Natale!!!!Sembra anche che porti fortuna durante il Natale in vista dell'arrivo dell'anno nuovo....servito con puré oppure con le lenticchie, a vostro piacimento!!!!! Jennifer Najera -
Lenticchie e Cotechino Lenticchie e Cotechino
Ciao a tutti!Eccomi di nuovo con il secondo piatto del cenone di San Silvestro.Un classico conosciuto da tutti, Lenticchie e Cotechino.#capodannoconcookpad Patri - Rock&Food -
Cotechino e cromature di lenticchie Cotechino e cromature di lenticchie
Come ogni anno preparo il cotechino con lenticchie...,, un classico che non manca mai nella mia tavola . Questa volta ho voluto provare una variante...,lenticchie di diversi colori, con al centro del piatto il cotechino. Mi auguro che anche questa ricetta, sia di buon auspicio per il 2020 .......#nataleinnovativo#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Cotechino in crosta Cotechino in crosta
Questo piatto, puo’ essere una gustosa variante per il classico cotechino che, per le feste troneggia sulle nostre tavole, accompagnato ad una purea di patate e lenticchie….Oppure, una ricetta riciclo, per utilizzare il cotechino avanzato#CiaksiCucina #Cookpad #NataleconCiak Marzia Giustiniani -
Rondelle di zucca butternut cotechino su letto di patate Rondelle di zucca butternut cotechino su letto di patate
Che titolo 😄 per una ricetta semplicissima che ho inventato quando, affettando la #zucca, ho visto che c'era un buco in mezzo 😄. E ora che ci faccio? Della serie #riciclo e #svuotafrigo e #dispensadigennaio, mi è balenata l'immagine di un #cotechino precotto regalatomi a Natale e voilà ecco il secondo di oggi (ed è anche #senzaglutine !) francesca.s_kitchen -
Cotechino di trota goloso con pure e funghi Cotechino di trota goloso con pure e funghi
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/cotechino-di-trota-goloso-con-pure-e-funghi/Il cotechino è sicuramente uno dei piatti che non può mai mancare nel menu del Cenone di Capodanno. Anche per noi è così, ma, visto che ci piace “azzardare” abbiamo voluto utilizzare un prodotto tipico del nostro lago, la trota.Era da un po' di tempo che mi frullava in testa questa ricetta, sarà perché la trota è un ingrediente che utilizziamo molto, sarà perché non mi piace proporre mai la stessa ricetta…sta di fatto che ho approfittato del Cenone di Capodanno per azzardare questa Novità!Ho pensato molto a come realizzare il mio cotechino, mi serviva una parte “grassa”, che ho trovato nel lardo, e in più mi serviva anche una parte aromatica e profumata che completasse il piatto, che ho trovato con l'aneto!Era un’azzardo…ma questo piatto è risultato davvero fantastico! Pur conservando la sua leggerezza risulta ricco di gusto e di una consistenza perfetta, succoso e tenero. L’aneto dona una nota aromatica fresca davvero ottima e il lardo con la sua nota grassa ma speziata conferisce una morbidezza unica! In ultimo l’abbinamento con il purè e i funghi trifolati risulta azzeccatissima in quando riusciamo ad avere un contrasto di consistenze e gusti davvero invidiabile!Sarà anche l’ultimo piatto che pubblicheremo quest’anno…ma sicuramente è uno dei migliori che questo 2020 ci ha portato in dote!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Cotechino con nidi di purè, lenticchie, funghi e castagne✨ Cotechino con nidi di purè, lenticchie, funghi e castagne✨
Il 2020 è stato un anno difficile che ci ha messo a dura prova, una pandemia mondiale. Sono vicina a tutti quelli che hanno perso i loro cari. Come da tradizione presento questo piatto: lenticchie simbolo di ricchezza e prosperità, spero che sia l' anno della rinascita, del riscatto e che tutti i desideri più profondi si possano realizzare e soprattutto che si ritorni presto alla normalità 😘✨#capodannoconcookpad #cookpad angelo_del_focolare (Pina Famiglietti) -
Purè di Patate Purè di Patate
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/11/02/pure-di-patate/Buongiorno a tutti!Chi di noi non si ricorda il purè della nonna?Per noi era qualcosa di sublime, dalle nonne si mangiava il purè molto spesso….e questo contorno ci piaceva davvero moltissimo….e ci crediamo!! Le nostre nonne lo facevano in casa partendo dalle patate e non, come purtroppo oggi si fa spesso, partendo da preparati o ancora peggio prendendolo già pronto in gastronomia. Proprio per questo il loro purè, con pochi ingredienti e tanta sapienza, era da leccarsi i baffi!Noi abbiamo ripreso l’abitudine di farcelo in casa, è una preparazione davvero semplice e veloce ( molte volte ci vuole meno a preparare questo purè che a cuocere il secondo da accompagnare) e spesso ci ha salvato con ospiti dell’ultimo momento. Infatti le patate sono sempre in dispensa, il latte non manca di certo e il burro è sempre nel frigorifero…..E’ un piatto davvero versatile, potete abbinarlo a svariati secondi, a partire da gustosi arrosti o brasati, oppure a dei filetti di pesce o ancora utilizzarlo come fondo per delle zuppette. Insomma è un contorno che vi può salvare una cena in pochi minuti, anche perché gli ingredienti, come abbiamo già detto, sono normalmente presenti in tutte le case.Oltretutto questo contorno veloce farà sicuramente la felicità dei vostri bambini, visto che le patate normalmente piacciono molto a loro! Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Cotechino in crosta su letto di lenticchie Cotechino in crosta su letto di lenticchie
Il piatto perfetto per festeggiare l'anno nuovo e salutare il vecchio! #nataleconcookpad #capodannoconcookpad #cotechino #lenticchie Nene's cooking -
Cotechino e lenticchie Cotechino e lenticchie
Un classico, ma proviamo a rivoluzionare l'aspetto e diventerà un simpatico antipasto, uno spuntino per la mezzanotte, tartine finger food e tanto altro.Alla mezzanotte e di buon augurio per il nuovo anno.#cotechino #lenticchie #antipasto #aperitivo #fingerfood rosso rubinian -
Cotechino e lenticchie rosse Cotechino e lenticchie rosse
Il cotechino, padre dello zampone, è nato come “insaccato povero” ed il suo sacco è costituito da budello di maiale; preparato a mano dai “lardaroli e salsicciari” modenesi, viene citato per la prima volta nel 1745: in un “calmiere” ne viene indicato il prezzo, anche se la prima ricetta compare l’anno successivo.Ma, nel 1910, Pellegrino Artusi dedica al “Cotechino Fasciato” la ricetta n. 322 del suo noto libro “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” ...Per questo insolito Natale, ho deciso di omaggiare il cotechino così, abbinandolo alle lenticchie rosse in una specie di sformato.Un piatto sì povero, ma che può diventare “prezioso” con un po’ di fantasia.#capodannoconcookpad Carla La Contessina -
Zuppa di lenticchie e cotechino Zuppa di lenticchie e cotechino
Cosa c'è di meglio di una deliziosa e calda zuppa di lenticchie per ristorarsi da una lunga giornata fredda? È un piatto invernale e rinvigorente. Accompagnato da qualche crostino di pane e come nel mio caso dal cotechino, diventa un piatto decisamente ricco e gustoso Casa Shabby
Altre ricette consigliate
Commenti (2)