Ravioloni di magro burro e salvia

Silvia Ferry
Silvia Ferry @cook_sferry72

I ravioli di magro sono una variante di pasta ripiena molto diffusa in Piemonte, io l'ho sempre ritenuta la variante light del ben più conosciuto agnolotto di carne e/o stufato. Per differenziarli, a casa mia i ravioli sono più grandi (da qui ravioloni).
Piatto della domenica e delle feste, riempiono il piatto e danno subito allegria!!
#nataleintavola #nataleconcookpad #piattidellatradizione

Ravioloni di magro burro e salvia

5 stanno pensando di prepararla

I ravioli di magro sono una variante di pasta ripiena molto diffusa in Piemonte, io l'ho sempre ritenuta la variante light del ben più conosciuto agnolotto di carne e/o stufato. Per differenziarli, a casa mia i ravioli sono più grandi (da qui ravioloni).
Piatto della domenica e delle feste, riempiono il piatto e danno subito allegria!!
#nataleintavola #nataleconcookpad #piattidellatradizione

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4-5 persone
  1. 4uova intere
  2. 400 grfarina 00
  3. Ripieno
  4. 250 grricotta vaccina
  5. 500 grspinaci surgelati
  6. 100 grformaggio grattuggiato
  7. qbnoce moscata
  8. Condimento
  9. 75 grburro
  10. 10-15 fogliesalvia fresca

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Versare la farina nella boule dell'impastatrice e fare un buco nel mezzo. Rompere le uova. Avviare l'impastatrice a velocità minima per 4-5 minuti. Trasferire l'impasto su una spianatoia infarinata e finire di impastare a mano lavorando energicamente fino ad ottenere un panetto compatto ed elastico.

  2. 2

    Far cuocere gli spinaci in padella antiaderente facendoli asciugare bene. Lasciare raffreddare. Passare gli spinaci nel mixer e aggiungere ricotta, formaggio grattugiato e noce moscata a piacere. Stendere l'impasto tirandolo in una sfoglia ben sottile (penultima posizione della macchina Imperia per intenderci). Con l'aiuto di un sac à poche distribuisco il ripieno da un lato della sfoglia distanziandomi di 2 cm circa.

  3. 3

    Ripiego la sfoglia coprendo il ripieno. Con le dita cerco di far uscire l'aria e di far aderire bene le due estremità della sfoglia. Con la rotella dentata rifinisco i ravioli. Porto ad ebollizione abbondante acqua salata, verso i ravioli e lascio cuocere fino a quando non salgono in superficie.

  4. 4

    In un padellino sciolgo il burro e aggiungo le foglie di salvia fresca ben lavate. Faccio saltare per un minuto. Scolo i ravioli, condisco con burro e salvia. Impiatto e servo caldo. A piacere aggiungere una spolverata di formaggio grana grattugiato.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Silvia Ferry
Silvia Ferry @cook_sferry72
il

Commenti

Ospite

Ricette simili