Ravioloni di magro burro e salvia

I ravioli di magro sono una variante di pasta ripiena molto diffusa in Piemonte, io l'ho sempre ritenuta la variante light del ben più conosciuto agnolotto di carne e/o stufato. Per differenziarli, a casa mia i ravioli sono più grandi (da qui ravioloni).
Piatto della domenica e delle feste, riempiono il piatto e danno subito allegria!!
#nataleintavola #nataleconcookpad #piattidellatradizione
Ravioloni di magro burro e salvia
I ravioli di magro sono una variante di pasta ripiena molto diffusa in Piemonte, io l'ho sempre ritenuta la variante light del ben più conosciuto agnolotto di carne e/o stufato. Per differenziarli, a casa mia i ravioli sono più grandi (da qui ravioloni).
Piatto della domenica e delle feste, riempiono il piatto e danno subito allegria!!
#nataleintavola #nataleconcookpad #piattidellatradizione
Istruzioni per cucinare
- 1
Versare la farina nella boule dell'impastatrice e fare un buco nel mezzo. Rompere le uova. Avviare l'impastatrice a velocità minima per 4-5 minuti. Trasferire l'impasto su una spianatoia infarinata e finire di impastare a mano lavorando energicamente fino ad ottenere un panetto compatto ed elastico.
- 2
Far cuocere gli spinaci in padella antiaderente facendoli asciugare bene. Lasciare raffreddare. Passare gli spinaci nel mixer e aggiungere ricotta, formaggio grattugiato e noce moscata a piacere. Stendere l'impasto tirandolo in una sfoglia ben sottile (penultima posizione della macchina Imperia per intenderci). Con l'aiuto di un sac à poche distribuisco il ripieno da un lato della sfoglia distanziandomi di 2 cm circa.
- 3
Ripiego la sfoglia coprendo il ripieno. Con le dita cerco di far uscire l'aria e di far aderire bene le due estremità della sfoglia. Con la rotella dentata rifinisco i ravioli. Porto ad ebollizione abbondante acqua salata, verso i ravioli e lascio cuocere fino a quando non salgono in superficie.
- 4
In un padellino sciolgo il burro e aggiungo le foglie di salvia fresca ben lavate. Faccio saltare per un minuto. Scolo i ravioli, condisco con burro e salvia. Impiatto e servo caldo. A piacere aggiungere una spolverata di formaggio grana grattugiato.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Ravioli Bicolor burro e salvia Ravioli Bicolor burro e salvia
RAVIOLI BICOLOR BURRO E SALVIA, ravioli fucsia e neri, alla barbabietola ed al nero di seppia. Uno diverso l'altro! Il primo piatto unico che stupirà tutti i vostri ospiti! Buonissimi! Da provare! #semplicementepasqua Lacucinaazzurradifrancesca -
Ravioli alla mortadella con burro, salvia e pistacchi Ravioli alla mortadella con burro, salvia e pistacchi
#calendarionovembre #pastafattaincasaQuesta estate ho visitato Bologna, città dai mille portici (solo nel centro storico misurano in lunghezza 40km - info: Wikipedia) e dalle innumerevoli prelibatezze! La prima sera ho assaggiato dei ravioli ripieni di mortadella che mi hanno fatto sognare! Dopo aver seguito un corso sui ravioli presso Eataly con la bravissima chef Julia Scattolin, ho provato a rifarli a casa. Sensazionali!!! Vi sfido a lasciarli nel piatto!!! Ale_Dietro le Quinty -
Ravioli con ripieno di ricotta e spinaci Ravioli con ripieno di ricotta e spinaci
Dopo l'esperienza dell'anno scorso con la pasta fresca,ho voluto questa volta cimentarmi per la prima volta nella pasta fresca ripiena. Ho scelto di fare un classico, i ravioli ripieni di ricotta e spinaci, devo dire che mi hanno dato tanta soddisfazione,anche se naturalmente ci sono delle imperfezioni da migliorare. Ho utilizzato uno stampo troppo grande per la quantità di ripieno che ho messo,dovevo usarne uno più piccolo...ora che lo so spero vengano meglio la prossima volta 😉.Intanto sono felice per essere riuscita a fare questi per la primissima volta 😁 Laura Cicutto -
Gnudi al burro fuso e salvia Gnudi al burro fuso e salvia
Piatto tradizionale toscano golosissimo. "Gnudi” significa “nudi” in dialetto e si chiamano così perché è come se fossero dei tortelli senza la pasta intorno.Abbinamento: Vernaccia di San Gimignano DOCG.#calendarionovembre#LiuCookpad Liuba -
-
Ravioli bicolore Ravioli bicolore
L'esperienza #maniinpastafirenze in collaborazione con Cookpad Italia sta andando alla grande!Questa l'idea che abbiamo sperimentato domenica!Ravioli con pasta mista (all'uovo e barbabietola) ripieno di ricotta e spinaci conditi con burro e salvia.Non sono perfetti ma sono soddisfatta! Serena Delfi -
Gnudi burro e salvia Gnudi burro e salvia
Un piatto della tradizione contadina toscana a base di ricotta e spinaci che questa volta ho sostituito con della bietola del mio orto e conditi semplicemente con burro e salvia. Vania -
Tortelloni verdi di ricotta al burro e salvia Tortelloni verdi di ricotta al burro e salvia
#ilmiolibrolemiericette Roberta Guidetti -
Quenelles di spinaci e ricotta Quenelles di spinaci e ricotta
Serata in cui non ho la più pallida idea di cosa cucinare, frigor semi-vuoto, ma ho spinaci surgelati e della ricotta. Quindi, via, andiamo di quenelles. 😊Per chi non lo sapesse le quenelles sono un primo piatto popolare della tradizione toscana. Anche se sono bergamasca, mi piace provare e sperimentare ricette tipiche di altre regioni italiane.Come per tutte le ricette, esistono diverse varianti, anche nella mia stessa terra, dove si utilizzano erbette di campo e pane grattuggiato anziché la farina. Tuttavia, è fondamentale, per la buona riuscita della ricetta, che sia gli spinaci che la ricotta siano ben asciutti, ben strizzati i primi e ben scolata la seconda. Marica Piazzalunga -
Balanzoni Bolognesi Balanzoni Bolognesi
È un piatto poco conosciuto al di fuori di #bologna, ma ti sorprenderanno! Giullo -
Malfatti (gnocchetti) di ricotta & spinaci Malfatti (gnocchetti) di ricotta & spinaci
#inviaggioconcookpad#ricettatipicacomoelago#dispensadiagosto#fattierifattidacomasca#cookpaditalia#cookpad_it#incucinaconcookpadUna tipica ricetta del lago di Como è proprio questa, pur non essendo del pesce di acqua dolce che offre solitamente a tutti i suoi turisti, sia italiani che molti stranieri.Volete la ricetta?Eccola.Ed è eccezionale.E facile da preparare.Buon appetito!Ciao a tutti voi...comaschi e non!😘😘 Fio
Altre ricette consigliate
Commenti