Schlutzklapfen

Gli Schlutzklapfen sono dei tortelli altoatesini che tipicamente vengono riempiti con spinaci, ricotta o spinaci e patate o solo patate. Io li ho farciti con ricotta e spinaci. La pasta è fatta con farina di frumento e di segale.
Schlutzklapfen
Gli Schlutzklapfen sono dei tortelli altoatesini che tipicamente vengono riempiti con spinaci, ricotta o spinaci e patate o solo patate. Io li ho farciti con ricotta e spinaci. La pasta è fatta con farina di frumento e di segale.
Istruzioni per cucinare
- 1
Impastare la pasta usando tutti gli ingredienti.
- 2
Tirare la pasta con la macchina gradualmente fino a spessore 2.
- 3
Coppare la pasta e mettere al centro un cucchiaino di ripieno (mescolare insieme spinaci, ricotta e noce moscata) chiudere e formare la mezzaluna.
- 4
Dopo aver formato tutti i ravioli, tuffarli in acqua bollente salata. Condire con burro e una grattata di grana.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Tortelloni di ricotta conditi con burro e salvia, oppure burro e oro Tortelloni di ricotta conditi con burro e salvia, oppure burro e oro
Tipica pasta Emiliana, ottima condita con burro e salvia , o al burro e pomodoro ( detto burro e oro ) di solito il ripieno è fatto con ricotta e spinaci , io li faccio con la mia ricotta e prezzemolo naturalmente la ricotta è fatta da me Caterina Martinelli -
Biscotti con frolla alla pasta di arance e confettura di mele cotogne homemade Biscotti con frolla alla pasta di arance e confettura di mele cotogne homemade
Voglia di fare colazione? Io si, tanta!E allora dei biscotti farciti con confettura fatta in casa saranno perfetti 😁Li ho realizzati con la mia amata pasta frolla con farina di segale, burro e pasta di arancia che viene stesa e farcita con la confettura di mele cotogne fatta in casaPer iniziare bene la giornata questi biscotti sono per voiChi vuole partecipare?#calendariosettembre#dispensadisettembre#melecotogne#globalapron2024 Francesca Diomede -
Gnudi al forno Gnudi al forno
All’arrivo della stagione calda inizia ad affacciarsi il senso di colpa.Passato il Natale, il Carnevale e poi la Pasqua, tutti si mettono a dieta.Prova costume? Voglia di scoprirsi e ritrovarsi in forma? Non so.Sicuramente il numero di persone a dieta aumenta in modo esponenziale, con l’aumentare delle temperature.Ma la dieta, diciamoci la verità, è davvero fastidiosa.Il regime ipocalorico, comunque sia , ti fa sentire debole e triste e immediatamente, dopo un paio di giorni a regime forzato, ti vengono in mente i tortelli di ricotta e spinaci, al pomodoro.Per tutti coloro che vorrebbero mangiarli, ma al solo sentire pasta inorridiscono, ho tirato fuori dal cilindro una vecchia ricetta povera, di origine toscana, dove in principio c’era la farina, ma io l’ho tolta per ottenere un risultato totalmente senza carboidrati.Tanto per una volta, stando a dieta ferrea, ma comunque godendo col sapore di una #primaverainverde.Ecco gli gnudi, ossia quella che era la parte interna dei tortelli ricotta e spinaci, semplici, succulenti, cotti al forno e velocissimi. Loredana_iocucino -
Cannelloni ripieni di ricotta e spinaci Cannelloni ripieni di ricotta e spinaci
Tra le paste all'uovo da farcire, il cannellone risulta sempre molto gradito. La consistenza morbida della pasta si unisce al gustoso ripieno, la completezza dell'alimento ne fa un piatto unico. Conditi con sugo o in bianco e messi in forno al grill, formano una croccante crosticina che delizia il palato. Oggi ve li propongo con un ripieno di ricotta e spinaci conditi con un semplice sugo al pomodoro, l'immancabile besciamella e una bella spolverata di grana grattugiato. Le coccole di Sabi -
Sformati di kronk Sformati di kronk
Dal film le follie dell'imperatore gli sformati di kronk nella scena dove Ysma e kronk stavano pianificando di avvelenare l'imperatore kuzco. Sono dei coni di pasta sfoglia deliziosi riempiti di spinaci . Semplici e veloci ottimi per un antipasto o un aperitivo.Anna@passionidifarro#incucinaconcookpad #passionidifarro #piattidafilm #challenge #passionidifarro #mammeericette #cookpad_it #disney Anna Vella -
Dolcetti di Natale con farina di segale ricotta e confettura di mele cotogne Dolcetti di Natale con farina di segale ricotta e confettura di mele cotogne
Buona vigilia di Natale con questi dolcetti, preparati con l'impasto dei Sochniki che amo particolarmenteIn questa versione con la farina segale, e yogurt greco al posto della pannaFarciti con la crema di ricotta e la mia confettura di mele cotogneLa forma l'ho vista sul profilo di Natashakinko su Istagram#ricettadinatale#ricettadellefeste#regalodinatale Francesca Diomede -
Tortelli di patate Tortelli di patate
La pasta che prevede altri ingredienti nell'impasto, acquista non solo colore ma anche un sapore diverso.Come in questo caso, dove gli spinaci e la curcuma nella sfoglia, incontrano il ripieno di patate creando un insieme unico.Ideali per i pranzi domenicali e di festa, questa è una ricetta che riunisce tutta la famigliaSono veramente deliziosi e vi consiglio di provarli 😊#calendariofebbraio Francesca Diomede -
Crespelle di ceci alla fiorentina Crespelle di ceci alla fiorentina
Una ricetta classica della tradizione toscana, preparata nella mia versione senza glutine e senza uova.Crespelle di farina di ceci, ripiene di ricotta e spinaci ricoperte da una besciamella preparata con la farina di riso. #cucinatoscana Maria Cerulli -
Rotolo di frittata agli spinaci Rotolo di frittata agli spinaci
Tra la meravigliosa verdura a foglie verdi di settembre prediligo senza dubbio gli spinaci, versatili e davvero buoni. Questo è un rotolo di "frittata" fatta in forno. Oggi l'ho preparato semplicemente con spinaci e Galbanone ma potrete sbizzarrirvi con il ripieno. #dispensadisettembre Veronica Girgenti -
Pizzotteri con ricotta e spinaci Pizzotteri con ricotta e spinaci
Difficile trovare un lievitato con questa sofficità e bontà. Io ho fatto una farci delicata quale ricotta e spinaci, ma badate bene, se volete un po' di sprint, potete aggiungere per es. del prosciutto cotto nell'impasto, o come faccio io, solo ricotta e spinaci, ma li accompagno con del culatello o del buon prosciutto crudo S.Daniele. Tony Mazzanobile -
Chicche colorate Chicche colorate
Febbraio è il mese del Carnevale e questi gnocchetti ne sono il simbolo. Mettono allegria e sono buoni. Ci vuole solo un po' di pazienza. Io li ho conditi con burro e salvia per esaltare i colori ma si abbinano praticamente a tutto.#calendariofebbraio Roberta Guidetti -
Gnudi al burro fuso e salvia Gnudi al burro fuso e salvia
Piatto tradizionale toscano golosissimo. "Gnudi” significa “nudi” in dialetto e si chiamano così perché è come se fossero dei tortelli senza la pasta intorno.Abbinamento: Vernaccia di San Gimignano DOCG.#calendarionovembre#LiuCookpad Liuba
Altre ricette consigliate
Commenti