Caponata siciliana

Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa pulire le melanzane e friggerle e mettere in disparte. Poi friggere i peperoni, la zucchina e poi le patate naturalmente con aggiunta di sale a piacere
- 2
Dopo di che preparare le carote tagliate a pezzetti con le cipolle e il sedano e soffriggere, come sono cotte unire le mandorle le olive tagliate a pezzettini l uva passa aggiustare di sale, poi unire le melanzane i peperoni le zucchine e le patate già fritte la salsa di pomodoro mescolare e far cuocere per 2 minuti.
- 3
Poi in un bicchiere mescolare aceto l acqua e lo zucchero e il cucchiaino di cacao e versare sulla caponata e far cuocere almeno per 10 minuti, finché evapora l aceto.
- 4
Far raffreddare e servire.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Caponata Caponata
La caponata è un piatto di ortaggi fritti, diffusa in tutto il Mar Mediterraneo, è utilizzato come contorno o antipasto, ma sin XVIII secolo costituiva un piatto unico, accompagnata dal pane. L'etimologia rimanda al termine spagnolo ''caponada'' che significa affine. Va considerata un'etimologia popolare che fa risalire ''caponata'' a ''capone'', un pesce dalla carne pregiata ma piuttosto asciutta che veniva servita all'aristocrazia accompagnata dalla salsa agrodolce tipica della caponata, mentre il popolo che non poteva permettersi il pesce lo sostituiva con le melanzane. simo_sweetdays -
Caponata di Melenzane Caponata di Melenzane
Sono ancora una volta gli Arabi che la introducono in Sicilia con lo sbarco a Mazara del Vallo nell’827. Da lì la melanzana viene sempre più conosciuta e apprezzata. Interessante anche la credenza popolare legata all’origine del nome della caponata. Sembrerebbe che i ricchi signori del tempo erano soliti farsi servire un pesce che in Sicilia è conosciuto con il nome di capone. Il ceto popolare, non potendosi permettere il lusso di consumare un prodotto così costoso e facendo di necessità virtù, ha ben pensato di sostituire il capone con la melanzana. LaSiciliaVienMangiando -
Caponata siciliana Caponata siciliana
La caponata siciliana è ricca di sapore, aromatica, che profuma di estate.Essendo una preparazione regionale tipica, ogni famiglia ha il suo segreto che viene tramandato di madre in figlia, ed io voglio proporvi quella della mia famiglia. E si prepara anche al forno che viene anche ottima.#dispensadiluglio Enza -
Caponata pugliese Caponata pugliese
Una classica ricetta della cucina siciliana che sicuramente è stata influenzata dalla cucina araba. Sono tante le versioni ma a me piace prepararla come la mia amica Mariateresa. Un ottimo contorno ma anche uno sfizioso antipasto da servire con fumanti e croccanti crostini di pane casereccio.#estateitaliana #dispensadiagosto #cooksnap #ilmiolibrolemiericette #cooksnap MammaVanna -
Caponata siciliana Caponata siciliana
La caponata siciliana è un antipasto o contorno in padella facile, sa di odore di fritto, odore d'aceto, pranzi in compagnia e profumo d'estate....#giocoestate Enza -
Caponata siciliana a modo mio Caponata siciliana a modo mio
Ho scoperto questo piatto quattro anni fa durante le vacanze estive ad Agrigento e ne sono rimasta subito estasiata..per una amante di verdure come me questa li racchiude tutte insieme e così appena tornata a casa ricordo di averla subito provata; mi feci dare la ricetta da dei cari amici di Enna e così mi misi all'opera. ..ogni zona della Sicilia ha la sua versione e utilizza ingredienti diversi , a me piace realizzarla in base al mio gusto personale e anche usando le verdure che ho al momento a disposizione..questa volta ho voluto provare questa versione veloce della cara autrice @Alessandra Petrei dove si cuoce tutto insieme e non si frigge niente,una ricetta veloce appunto ma ne sono rimasta ugualmente soddisfatta 😊... ho aggiunto ai suoi ingredienti anche patate, peperone giallo e menta ;mi piace mettere anche i pinoli , le olive verdi e il sedano ma purtroppo non li avevo..ma sarà una buona scusa per rifarla un altra volta 😜#dispensadiluglio#cookpad#giocoestate Mary's_cooking -
-
-
-
Caponata al forno Caponata al forno
Giugno è il mese delle zucchine, delle melanzane, dei peperoni, un vero tripudio di colori! Se cercate qualcosa che stuzzichi l'appetito ecco un modo semplice per mangiare delle verdure che ...aprono lo stomaco😉#calendariogiugno #latavoladeicolori MammaVanna -
Caponata Siciliana Caponata Siciliana
Che dire, è una ricetta che dovrebbe essere valutata come Patrimonio Dell’Umanità come dice uno chef, e sono d’accordo con lui, l’ho preparata come prima volta e vi dirò che sono rimasta entusiasta, ognuno la prepara a modo suo aggiungendo altri ingredienti tipo pinoli, uvetta, patate, concentrato e capperi. È un buon contorno, bella da vedere con i suoi colori di stagione, peperoni e melanzane, preparata oggi e mangiata domani è ancora più buona, in più si può preparare in quantità e conservarla in barattoli di vetro sterilizzati e portati in cottura a bagnomaria per l’inverno. #calendariosettembre Caterina Martinelli
Altre ricette consigliate
Commenti