Vellutata di Zucca e Patate al profumo di Rosmarino (gluten & oil free)

La zucca è un ortaggio appartenente alla famiglia delle Cucurbitacaeae e il suo periodo di raccolta va da settembre a novembre. Questo ortaggio è come tanti povero di calorie, circa 26/30 per 100gr, grazie alla grandissima quantità di acqua in essa contenuta. Essa è ricca di caroteni, vitA, vitC, magnesio, ferro e potassio ed è nota per le sue proprietà digestive e diuretiche, specialmente se ne viene estratto il succo (tramite gli estrattori che si trovano comunemente nel mercato oggi) bevuto a stomaco vuoto al mattino per una sana colazione. La zucca è quindi la verdura del momento, dolce dolcissima e super arancione, insieme alle patate diventa super gustosa. Il rosmarino che tende all'amarotico, toglie un pò di questo dolce troppo intenso. Il tutto viene reso ancor più delicato dall'aggiunta del latte di riso.
Vellutata di Zucca e Patate al profumo di Rosmarino (gluten & oil free)
La zucca è un ortaggio appartenente alla famiglia delle Cucurbitacaeae e il suo periodo di raccolta va da settembre a novembre. Questo ortaggio è come tanti povero di calorie, circa 26/30 per 100gr, grazie alla grandissima quantità di acqua in essa contenuta. Essa è ricca di caroteni, vitA, vitC, magnesio, ferro e potassio ed è nota per le sue proprietà digestive e diuretiche, specialmente se ne viene estratto il succo (tramite gli estrattori che si trovano comunemente nel mercato oggi) bevuto a stomaco vuoto al mattino per una sana colazione. La zucca è quindi la verdura del momento, dolce dolcissima e super arancione, insieme alle patate diventa super gustosa. Il rosmarino che tende all'amarotico, toglie un pò di questo dolce troppo intenso. Il tutto viene reso ancor più delicato dall'aggiunta del latte di riso.
Istruzioni per cucinare
- 1
Separate con un coltello ben affilato la buccia dalla zucca e tagliatela a fettine spesse mezzo cm circa e adagiatele direttamente in una padella a freddo.
- 2
Pelate le patate e tagliatele più fini rispetto alla zucca in quanto ci mettono un pò di più a cucinare e mettetele insieme alla zucca nella padella.
- 3
Tagliate a tocchetti la cipolla e unitela alla zucca e alle patate.
- 4
Aggiungete l'acqua quasi a coprire la verdura tagliata.
- 5
Immergete i due rametti di rosmarino, il sale e un pizzico di noce moscata.
- 6
Fate cuocere a fuoco alto per circa 40 min, fino a che vedete che la zucca e le patate si rompono facilmente e sono diventate ben morbide.
- 7
Una volta cotto il tutto, mettete il composto in una ciotola dai bordi alti e frullate con un frullatore ad immersione (si può frullare anche con un robot da cucina), fino a che si ottiene una crema dall'aspetto morbido. Se risultasse troppo densa basterà aggiungere acqua q.b., dipende dai gusti personali, io la preferisco sul liquido quindi tendo ad aggiungerne un bel pò. A questo punto aggiungere il latte di riso e mescolare per bene. Il latte rende più delicato il gusto dolce della vellutata.
- 8
A chi non piacessero i micro pezzettini di rosmarino che rimangono dopo aver frullato il tutto, si può passare la vellutata in un passino in modo da toglierli.
- 9
Servire così semplicemente oppure si possono aggiungere come decorazione dei crostini, del pane (con o senza glutine) come ho fatto io o dei grissini. Io ho cosparso sul lato, del lievito alimentare in scaglie (si può trovare nei supermercati bio), per chi non fosse vegano o intollerante può aggiungere del formaggio grana.
- 10
Have a nice Vellutata!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Vellutata di zucca Vellutata di zucca
Siamo ormai in autunno e la regina della tavola è sicuramente la zucca! Una delle mie ricette preferite con questo ortaggio è sicuramente la vellutata! doppiafincucina -
Risotto alla Zucca con Mostarda e Rosa Camuna Gluten Free Risotto alla Zucca con Mostarda e Rosa Camuna Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-alla-zucca-con-mostarda-e-rosa-camuna-gluten-free/Qualche tempo fa abbiamo approfittato di qualche bella giornata per fare un gita a Mantova.Nel girovagare abbiamo trovato un negozietto davvero particolare che ci ha attratto…” Doppio Volto” guardando la vetrina abbiamo visto che vendeva riso e tanti prodotti a base di riso.Siamo stati accolti dalla titolare, una ragazza gentilissima, che ha deciso di portare i prodotti di famiglia nel suo negozio…abbiamo chiaccherato e ci siamo subito accorti che aveva tanta passione e tanta voglia di condividerla…un po' come noi… all’uscita gli ho “promesso” che avrei creato qualche piatto in suo onore…abbiamo utilizzato il suo riso, la sua mostarda (in questo caso la mostarda dolce in edizione limitata) e abbiamo completato il piatto con un altro prodotto tipico mantovano, la zucca…Un Risotto delicato e gustoso. La base di zucca rende questo risotto molto “dolce” e “vellutato”, perfetto per accogliere il gusto deciso della mostarda. La mantecatura a base di Rosa Camuna fa si che il piatto risulti ben bilanciato e non stucchevole, rendendo ogni boccone una piacevole sorpresa. Abbiamo voluto anche giocare con le consistenze, inserendo qualche cubetto di zucca quasi a fine cottura e dei pinoli per donare un tocco “croccante” che rendesse l’esperienza perfetta a 360°.Provatelo…sono sicuro che non ve ne pentirete!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Timballo di riso e zucca 🎃 Timballo di riso e zucca 🎃
Direttamente dal ricettario della mamma, un timballo semplicissimo e abbastanza veloce per soddisfare tutta la famiglia!Ho utilizzato ingredienti #senzaglutine e #senzalattosio; la zucca ovviamente arriva dal raccolto del mio contadino di fiducia 👨🌾Date un'occhiata al procedimento ⬇️ e inauguriamo insieme l'autunno 🍁#cookpaditalia#libroricette#foodblog#iocucinosostenibile I pasticci di Ele -
Vellutata di zucca e patate Vellutata di zucca e patate
La vellutata di zucca e patate è un primo piatto classico dell'autunno, apprezzato dai grandi e dai piccoli. Grazie alla sua consistenza cremosa e delicata la vellutata riscuote sempre un gran successo in tavola. Zucca e patate, inoltre, stanno molto bene insieme. La crema di zucca si può guarnire con del pane rustico o con dei crostoni dorati, ma è ottima anche con il riso. Perfetta anche per una cena, quando le temperature si abbassano ed il palato richiede di assaporare qualcosa di caldo per combattere il freddo. E’ un piatto di origine contadina, economico, genuino, semplice da preparare e davvero prelibato. La bontà del piatto dipende essenzialmente dalla scelta della zucca e dunque bisogna verificare che la polpa sia di un bel colore giallo-arancio. La zucca, come altri ortaggi e frutti, è ricca di sostanze antiossidanti e di beta-carotene, un componente utile per la formazione della vitamina A, fondamentale per la nostra salute. La vellutata di zucca e patate si può conservare in frigorifero, per 3 giorni, in un contenitore ermetico. #calendarionovembre #halloween #ricettedifiorellafiorenzoni #cookpad Fiorella Fiorenzoni -
Gnocchi di zucca Gnocchi di zucca
Gli gnocchi di zucca sono un primo piatto molto gustoso. Una ricetta facile realizzata con pochi ingredienti e un impasto (preferibilmente) senza patate. Ricca di sostanze nutritive, tra cui sali minerali e vitamine, la zucca è un ortaggio tipicamente autunnale che viene raccolto e utilizzato in cucina quando è completamente maturo e la polpa è più dolce. Questo ortaggio è ottimo per preparare zuppe di zucca , primi piatti, come i ravioli di zucca , o un semifreddo. Elisa Negri -
Tortelloni con ripieno di zucca e amaretti Tortelloni con ripieno di zucca e amaretti
Ricetta nata dal mio amore per la zucca.Mi piace il sapore di questo ortaggio che tra l'altro è ricco di proprietà.Le porzioni e i tempi di preparazione sono molto soggettivi in quanto dipendono, rispettivamente, dalla grandezza del tortellone e dalla velocità.Per prima cosa occorre preparare la pasta e successivamente il ripieno. Le Delizie Di Vale 👩🍳 -
Vellutata di zucca Vellutata di zucca
Questo è il periodo della zucca, Halloween si avvicina, perciò ecco la ricetta per un primo dal sapore dolce, coloratissimo e che piacerà a grandi e piccoli.http://torino.italiachemamme.it/site/vellutata-zucca/ ItaliacheMamme -
Quiche di Gamberi e Asparagi Gluten Free Quiche di Gamberi e Asparagi Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/quiche-di-gamberi-e-asparagi-gluten-free/Oggi sfruttiamo per questa ricetta facile e golosa gli ultimi asparagi della stagione (saranno davvero gli ultimi?), per preparare un piccolo e sfizioso antipasto, perfetto per una cena raffinata o in un buffet!Come già detto abbiamo trovato questi ottimi asparagi, probabilmente saranno gli ultimi della stagione, e proprio per questo volevamo utilizzarli in una ricetta davvero sfiziosa.Chi ci conosce sa bene quanto adoriamo i gamberi e quanto spesso li utilizziamo nelle nostre ricette, sono così versatili che davvero ci si può preparare di tutto. Anche in questa ricetta i gamberoni ci hanno aiutato molto a trovare equilibrio, gusto e consistenze diverse.La quiche è nata grazie ad un “lampo” di genio di Viviana, mentre pensavamo alla ricetta gli è venuta in mente la bisque di gamberi che abbiamo utilizzato per le nostre Linguine pochi giorni fa…da li è stato un un attimo a pensare alla besciamella e al piatto finito!Un piatto strepitoso: il guscio croccante della nostra Quiche racchiude al suo interno un cremoso e gustoso ripieno in cui il gusto intenso dei gamberoni viene ben bilanciato dalla nota “terrosa” e croccante degli asparagi e il tutto viene completato dal profumo inebriante della noce moscata!Ora tocca a voi, aspettiamo i vostri commenti e speriamo di avervi dato qualche spunto interessante!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#ricetteatempo Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Vellutata di zucca Vellutata di zucca
Il colore per eccellenza dell'autunno è l'arancione, proprio come la zucca che stiamo per cucinare 🎃Questa crema di zucca e ricotta piacerà anche ai bimbi meno entusiasti, provare per credere!!#libroricette#cookpaditalia#foodblog#iocucinosostenibilePs. Comprate la zucca al mercato che è più buona 👩🌾👨🌾 I pasticci di Ele -
Crostata salata di zucca patate e ricotta al profumo di tartufo Crostata salata di zucca patate e ricotta al profumo di tartufo
Questa settimana per la nostra rubrica #stelleepadelle per il #saggittario era previsto un bel piatto di gnocchi alla zucca. Sfortunatamente però i ritmi di lavoro di questo periodo non mi lasciano molto tempo per cucinare come e quanto vorrei. Ho comunque cercato di rispettare l'oroscopo e con patate e zucca ho realizzato questa veloce crostata salata con zucca, patate e ricotta al profumo di tartufo nero. Alessandra Petrei -
Torta salata di zucca e patate Torta salata di zucca e patate
#dispensadimarzoUna torta di zucca e patate in sfoglie sottili alternate da fette di scamorza affumicata e un mix di pane e formaggio grattugiati e spezie a piacere..un idea per una cena niente male 😏 Mary's_cooking -
Vellutata di zucca al pepe Vellutata di zucca al pepe
La zucca è un ortaggio autunnale, dal sapore dolce e di colore arancione. È un alimento a basso contenuto di calori, ricco di vitamine,fibre e sali minerali, molto indicato nelle diete ipocaloriche. Si presta a diverse preparazioni dal dolce al salata. Oggi ve la presento in versione vellutata!Un piatto semplicissimo, buono e veloce.#scuolalombarda #iocucinosostenibile #iocucinoconcookpad #mammeericette #menusettimale #senzaglutine #cookpad_it #Passionidifarro #veganfood #veganok #veganrecipes #vellutata Anna Vella
Altre ricette consigliate
Commenti