14 • Pesto con barbe di finocchio

Mara
Mara @marapastelera
Barcellona, Catalogna, Spagna

Quando vado in viaggio e trovo i finocchi mi ci riempio mezza valigia perché qui a Barcellona non si trovano facilmente e io li amo...
Dopo un enorme pinzimonio tempo fa ho provato a fare un pesto di barbe di finocchio, ne è venuto fuori un "pesto" buonissimo!

➡️ Noi lo abbiamo gustato con dei crostini (ed è andato a ruba) ma si può usare per per condire della pasta.

Un abbraccio a tutti!

#nonsibuttavianiente
#cucinadirecupero
#ricettaeconomica
#pesto
#finocchio
#barbedifinocchio
#crostini
#aperitivo

14 • Pesto con barbe di finocchio

Quando vado in viaggio e trovo i finocchi mi ci riempio mezza valigia perché qui a Barcellona non si trovano facilmente e io li amo...
Dopo un enorme pinzimonio tempo fa ho provato a fare un pesto di barbe di finocchio, ne è venuto fuori un "pesto" buonissimo!

➡️ Noi lo abbiamo gustato con dei crostini (ed è andato a ruba) ma si può usare per per condire della pasta.

Un abbraccio a tutti!

#nonsibuttavianiente
#cucinadirecupero
#ricettaeconomica
#pesto
#finocchio
#barbedifinocchio
#crostini
#aperitivo

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. circa 70-80 g di barbe di finocchio
  2. 60-80 gparmigiano grattugiato, o anche un po’ di pecorino
  3. anacardi/mandorle/pinoli/noci o un mix di questi
  4. 1 pezzettoaglio
  5. olio
  6. sale

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Lavate le barbe di finocchio e asciugatele bene; mettete le parti verdi che sono già tenere nel frullatore mentre delle parti più grosse e bianche alla base delle barbe bisogna eliminarne i filamenti esterni che si frullerebbero male.

  2. 2

    Frullate le barbe a intermittenza con olio, parmigiano grattugiato e le noci e aggiungendo l'olio a filo, in modo da ottenere una salsa morbida.
    Continuate a frullare sino ad ottenere un pesto più o meno granuloso secondo il vostro gusto.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Mara
Mara @marapastelera
il
Barcellona, Catalogna, Spagna
Dopo un passato botanico studiando scienze agrarie a Milano, due giri del mondo, due figlie, quattro anni di studi di pasticceria professionale, torno alle mie ricette di casa perché sono quelle che più mi emozionano e le migliori, sempre. Per fortuna poi grazie a Cookpad e a tutti voi il mio ricettario cresce allegramente!📖 Potete stare tranquilli che pubblico solo ricette che reputo buone e che passerei ad una cara amica.Amo i fiori e le piante prima di tutto. In cucina le verdure, le erbe e i dolci casalinghi.Sono originaria di Sanremo ma vivo a Barcellona.Un fuerte abrazo para tod@s! 🤗
Leggi di più

Più cercate

Commenti (8)

Mara
Mara @marapastelera
Che piacere risentirti! Non so dirti perché non ho provato a conservarlo… inoltre dipende dal tipo di pesto: ad esempio quello di zucchine crude e basilico -che è ottimo per me- va mangiato in giornata perché il giorno dopo cambia in peggio. Potresti provare a farlo e tenerne una piccola parte in frigo fino al giorno successivo o ancora uno in più… poi mi dici! Mi dispiace non poterti aiutare Matilde!
(modificato)
Ospite

Ricette simili

Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti: Stati Uniti14 • Fennel Frond Pesto