Pesto di barbe di finocchio

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Le barbe verdi dei finocchi non sempre vengono utilizzate, ed è un vero peccato perché in esse è concentrato tutto il profumo... tra i vari modi per sfruttarle c'è questo pesto sfizioso e saporito, in grado di conferire una nota fresca e aromatica! Grazie alla mia amica @vannacon che mi ha ispirato con il suo "Pesto di finocchietto selvatico" fin da quando pubblicò la ricetta! ❤️
#dispensadinovembre
#cooksnap
#stellepadelle

Pesto di barbe di finocchio

1 sta pensando di prepararla

Le barbe verdi dei finocchi non sempre vengono utilizzate, ed è un vero peccato perché in esse è concentrato tutto il profumo... tra i vari modi per sfruttarle c'è questo pesto sfizioso e saporito, in grado di conferire una nota fresca e aromatica! Grazie alla mia amica @vannacon che mi ha ispirato con il suo "Pesto di finocchietto selvatico" fin da quando pubblicò la ricetta! ❤️
#dispensadinovembre
#cooksnap
#stellepadelle

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

10 minuti
100 g pesto
  1. 30 gbarbe di finocchio
  2. 20 gpinoli (o altra frutta secca a piacere)
  3. 10g lievito alimentare in scaglie
  4. 1 pizzicoaglio in polvere (facoltativo)
  5. 40 mlolio extravergine d'oliva
  6. Q.b.sale

Istruzioni per cucinare

10 minuti
  1. 1

    Lavare molto bene le barbe dei finocchi per eliminare eventuali residui terrosi, quindi sgrondarle e metterle nel bicchiere di un mixer a immersione.

  2. 2

    Unire anche i pinoli (o altra frutta secca a piacere), il lievito alimentare in scaglie, un pizzico di aglio in polvere (facoltativo), il sale e iniziare a frullare, unendo a filo l'olio extravergine d'oliva: si dovrà ottenere una crema omogenea.

  3. 3

    Il pesto è pronto per essere utilizzato; in alternativa, può essere conservato in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni, avendo cura di coprire la superficie del pesto con un filo d'olio extravergine d'oliva per evitare il contatto con l'aria.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili