Ciambellone al cioccolato con mele e pere

Elena Favia
Elena Favia @faviuzcook
Sardegna

Siamo tutti cresciuti con le classiche torte della nonna e che l'abbinata cioccolato e pere/ mele è sicuramente vincente. In questo caso per far si che la pastella fosse al cioccolato ho utilizzato del cioccolato amaro in polvere ma nulla vi vieta, qualora la voleste rendere ancora più golosa, di aggiungere direttamente del cioccolato fondente fuso alla pastella.
Facilissima da preparare, ottima per una merenda golosa per grandi e bambini.

Ciambellone al cioccolato con mele e pere

Siamo tutti cresciuti con le classiche torte della nonna e che l'abbinata cioccolato e pere/ mele è sicuramente vincente. In questo caso per far si che la pastella fosse al cioccolato ho utilizzato del cioccolato amaro in polvere ma nulla vi vieta, qualora la voleste rendere ancora più golosa, di aggiungere direttamente del cioccolato fondente fuso alla pastella.
Facilissima da preparare, ottima per una merenda golosa per grandi e bambini.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora 15 minuti
4 persone
  1. 1mela
  2. 1pera
  3. 150 gzucchero
  4. 150 gfarina 00
  5. 125 gburro
  6. 2uova
  7. Lievito per dolci
  8. 15 gcacao amaro
  9. 1 pizzicosale
  10. q.bLatte se occorre

Istruzioni per cucinare

1 ora 15 minuti
  1. 1

    Prendere le uova e lo zucchero e sbatterle.

  2. 2

    Aggiungere il burro morbido a temperatura ambiente alle uova e lo zucchero sbattute.

  3. 3

    Aggiungere setacciando la farina, il cacao e il lievito per dolci e continuare a mescolare e in fine il pizzico di sale.

  4. 4

    Se l'impasto risulterà troppo "duro" aggiungete un po' di latte, io lo uso senza lattosio ma altrimenti vi consiglio il latte intero.

  5. 5

    All'impasto aggiungete le mele e le pere tagliate e mescolate.

  6. 6

    Prendete la teglia imburrata e farinata e versate il contenuto.
    Consiglio: se volete adornare la vostra torta, e utilizzate una teglia a cerniera, potete inserire delle fettine di mele e di pere sulla superficie della torta.

  7. 7

    Infornate a 180° per 40/45 minuti.
    Avvertenza: avendo all'interno la frutta facendo la prova stecchino noterete sempre un po' di umidità ma niente paura

  8. 8

    Dopo averla fatta raffreddare mettete un po' di zucchero a velo e il dolce è pronto.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Elena Favia
Elena Favia @faviuzcook
il
Sardegna
La cucina è volersi bene .Adoro questo mondo, sono alle prime armi ma con lo spirito di imparare sempre più nuove ricette. Grazie al mio mix di sangue Italiano fin da piccola ho sempre amato i sapori delle diverse terre e adoro unirli o rispettare le tradizioni .
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili