Crostata con crema al limone

La Tavola Secondo Stefano
La Tavola Secondo Stefano @cook_27717078
Brescia

La crostata è la torta che mia madre ha preparato più frequentemente da quando io ho memoria! Ho letto e provato tante altre ricette, ma quella di mia madre è di per certo la migliore in assoluto . Ho pensato quindi di proporla e pubblicarla , io questo volta l’ho fatta con la crema al limone.

Crostata con crema al limone

7 stanno pensando di prepararla

La crostata è la torta che mia madre ha preparato più frequentemente da quando io ho memoria! Ho letto e provato tante altre ricette, ma quella di mia madre è di per certo la migliore in assoluto . Ho pensato quindi di proporla e pubblicarla , io questo volta l’ho fatta con la crema al limone.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

45 minuti
Tortiera 26 cm
  1. frolla
  2. 400 grFarina 00
  3. 200 grZucchero
  4. 200 grBurro (ammorbidito)
  5. 4 tuorli(medi)
  6. 1 pizzicosale
  7. 1/2fialetta aroma vaniglia
  8. 1scorza grattugiata limone
  9. 1 cucchiainoraso lievito per dolci
  10. crema al limone
  11. 800 mlLatte (intero)
  12. 1scorza Limone
  13. 50 grSucco Limone
  14. 65 grAmido di Mais
  15. 230 grZucchero Semolato
  16. 4 Tuorli(medi)

Istruzioni per cucinare

45 minuti
  1. 1

    In una ciotola unite la Farina, lo zucchero, un pizzico di sale, l’aroma alla vaniglia ed i tuorli, mescolate amalgamando grossolanamente tutti gli ingredienti ed aggiungetevi il burro ammorbidito ed impastate con vigore. Verso la fine aggiungete il lievito. Dal l’impasto ricavate una palla che metterete a riposare in frigo per circa mezz’ora.

  2. 2

    Nel frattempo in un pentolino, portate a bollore il latte, con le scorze di limone precedentemente lavate. Nell’attesa, in un altro pentolino unite lo zucchero, i tuorli e l’amido di mais.

  3. 3

    Una volta ottenuta una crema omogenea, versare a filo il latte filtrato, per eliminare le scorze del limone, continuate a mescolare con una frusta e mettetelo sul fuoco. Continuate a mescolare e portate ad ebollizione fino a quando la crema si sarà addensata. Versare quindi anche il succo.

  4. 4

    Toglietela dal fuoco, mettetela in una ciotola e con della pellicola a contatto, lasciate raffreddare completamente.

  5. 5

    Nel frattempo prendete la frolla dal frigo e stendetela nella sua casseruola. Con la pasta avanzata potrete fare le classiche strisce decorative oppure fare un’altra piccola crostatina

  6. 6

    Una volta raffreddata la crema, riempite la crostata spalmandola in modo omogeneo. Preriscaldate il forno a 170 gradi e quando è in temperatura fate cuocere per 45 minuti a mezza altezza. Controllate che non si scurisca troppo passata la mezz’ora.

  7. 7

    Tolta la crostata dal forno, fate raffreddare completamente e decoratela come preferite, spolverando con dello zucchero a velo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
La Tavola Secondo Stefano
il
Brescia

Commenti

Ospite

Ricette simili