Crostata al cocco con crema al limone 🍋

Giulia 🌺
Giulia 🌺 @julia_passioncook19
Umbria

Una #crostata tutta da provare, con #pastafrollaalcocco e la #cremaallimone una crostata molto #delicata e #sfiziosa, #daprovare
#dispensagiugno #ilmiolibrodiricette
Fatemi sapere che ne pensate 😜

Crostata al cocco con crema al limone 🍋

Una #crostata tutta da provare, con #pastafrollaalcocco e la #cremaallimone una crostata molto #delicata e #sfiziosa, #daprovare
#dispensagiugno #ilmiolibrodiricette
Fatemi sapere che ne pensate 😜

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

x 10/12 persone
  1. Per la frolla:
  2. 280 gfarina 0
  3. 100 gfarina di cocco
  4. 120 gzucchero
  5. 125 gburro
  6. 1tuorlo
  7. 1uovo intero
  8. 1/2fialetta di essenza di vaniglia
  9. 1/2 bustinalievito per dolci (8g)
  10. Per la crema al limone
  11. 300g latte intero
  12. 80 gpanna liquida
  13. 15 gburro
  14. 150 gzucchero
  15. 3tuorli
  16. 45 gamido di mais
  17. scorza grattugiata di 2 limoni o tagliata in striscioline grandi tanto da toglierla
  18. 1/2fialetta di aroma di limone
  19. 100 gpanna montata

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per la pasta frolla: In una ciotola unire la farina 0 con la farina di cocco, ed aggiungi il burro fino ad ottenere un composto sabbioso

  2. 2

    Poi aggiungerci gli altri ingredienti: lo zucchero, il tuorlo con l’uovo, la bustina di lievito per dolci e la fialetta alla vaniglia, Impastando fino ad ottenere un panetto. Poi mettiamo il panetto nella ciotola coperto da pellicola e lo mettiamo in frigo per circa 1h.

  3. 3

    Per la crema al limone: In un pentolino mettiamo: il latte, la panna liquida, e la scorza di limone (o grattugiata o tagliata in striscioline grandi tanto da toglierle dopo che avrà bollito) e portiamo il pentolino sui fornelli fino a che non bolle.

  4. 4

    Nel frattempo in una ciotolina uniamo i tuorli con lo zucchero, poi quando diventeranno chiari i tuorli, aggiungiamo anche l’amido di mais e la mezza fialetta di limone.

  5. 5

    Quando il pentolino con il latte bolle (possiamo togliere le striscioline di buccia di limone se si è scelta questa opzione), versiamo il composto di “tuorli-zucchero-amido” nel pentolino mescolando bene con una frusta per non creare grumi, fino a che non si addensa.

  6. 6

    Una volta addensata possiamo togliere il pentolino dal fornello ed aggiungerci il burro continuando a mescolare bene fino al suo scioglimento. Infine coprire con pellicola a contatto fino al suo totale raffreddamento.

  7. 7

    Ora prendiamo la pasta frolla la stendiamo e la mettiamo in una teglia di 26 cm di diametro, bucherelliamo il fondo con una forchetta, e coprire la nostra pasta frolla sopra con della carta forno e metterci dei ceci, per non farla cuocere troppo sopra. Infornare a 180° per circa 25/30 minuti.

  8. 8

    Ora montiamo la panna, e riprendiamo la crema al limone, una volta fredda, la frulliamo con un minipimer per ammorbidirla un po’ e ci aggiungiamo la panna montata.

  9. 9

    Infine riempiamo la frolla quando si è stiepidita un po’ con la panna e la decoriamo a nostro piacimento, a per poi lasciarla coperta con un coperchio a temperatura ambiente.

  10. 10

    L’unico consiglio che mi sento di darti è di preparare questa crostata la sera prima, in modo tale che la crema di fermi bene e che la base si ammorbidisca un po’ con la crema. Il contrasto cocco e limone é davvero ottimo assolutamente da provare! Fatemi sapere che ne pensate 😜

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Giulia 🌺
Giulia 🌺 @julia_passioncook19
il
Umbria
Cucino per passione ❤️
Leggi di più

Commenti (2)

Ricette simili