Treccia di pane di grano duro con mix di semi 🌷

Anche ieri mi sono cimentata a preparare il pane intrecciato, facendo una nuova treccia. Certo questa non mi è riuscita come speravo, ma in compenso, il pane era buonissimo. Volevo ripetere l'intreccio a 8 capi che ho preparato 2 giorni, ma facendo prima dei torchon, purtroppo l'effetto finale non è stato dei migliori. Questa volta però nell'impasto non utilizzato l'olio, ho fatto semplice impasto, solo semola, acqua, lievito e sale . È piaciuto tantissimo, una crosticina croccante e una mollica morbidissima. Lo abbiamo divorato in un attimo, era delizioso, spalmato di ricotta, che ho preparato con il latte avanzato.
Se vuoi vedere come la faccio, clicca sul link ⬇️
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/11721318-ricotta-fatta-a-casa-%F0%9F%8C%B7
Treccia di pane di grano duro con mix di semi 🌷
Anche ieri mi sono cimentata a preparare il pane intrecciato, facendo una nuova treccia. Certo questa non mi è riuscita come speravo, ma in compenso, il pane era buonissimo. Volevo ripetere l'intreccio a 8 capi che ho preparato 2 giorni, ma facendo prima dei torchon, purtroppo l'effetto finale non è stato dei migliori. Questa volta però nell'impasto non utilizzato l'olio, ho fatto semplice impasto, solo semola, acqua, lievito e sale . È piaciuto tantissimo, una crosticina croccante e una mollica morbidissima. Lo abbiamo divorato in un attimo, era delizioso, spalmato di ricotta, che ho preparato con il latte avanzato.
Se vuoi vedere come la faccio, clicca sul link ⬇️
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/11721318-ricotta-fatta-a-casa-%F0%9F%8C%B7
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettiamo nella ciotola della planetaria la farina e il lievito e la azioniamo al minimo con il gancio a foglia. Versiamo l'acqua a filo lasciandole 20 ml per la fine, appena il composto comincerà ad amalgamarsi aggiungiamo anche il sale e continuiamo ad impastare con il gancio impastatore.
- 2
Aggiungiamo l'acqua restante e aumentiamo la velocità. Facciamo lavorare l'impasto fino a quando non sarà ben incordato e omogeneo.
- 3
Mettiamo l'impasto sopra una teglia rivestita di carta forno e lo copriamo con una boule e la facciamo lievitare fino al raddoppiato, almeno tre ore.
- 4
Trascorso il tempo pesiamo l'impasto e lo dividiamo in 8 parti uguali dello stesso peso. Ogni pezzo lo dividiamo in due.
- 5
Quindi in passiamo ogni pezzo e formiamo delle palline in tutto 16. Le disponiamo sopra una teglia rivestita di carta forno coperte dalla pellicola e lasciamo lievitare per mezz'ora.
- 6
Trascorso il tempo prendiamo una pallina e la stendiamo e formiamo un filone.
- 7
Stendiamo tutte le palline formando in tutto 16 filoni lunghi 50 cm e sottili.
- 8
Ora prendiamo due filoni, li attorcigliamo insieme per formare un torchon sigillando le estremità
- 9
A questo punto abbiamo creato gli 8 torchon e possiamo procedere alla creazione della treccia. sigilliamo tutti i capi superiori raggruppandoli, premiamo bene con le dita per sigillare. Ora portiamo i capi esterni al centro tra loro.
- 10
Procediamo così seguendo lo schema Fino all'esaurimento del dei torchon.
- 11
Finita la treccia sigilliamo bene l'estremità dei capi inferiori e lì rigiriamo sotto la treccia per nasconderli. Adagiamo la treccia sopra una teglia rivestita di carta forno, copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare fino al raddoppio, circa un'ora e mezza.
- 12
Trascorso il tempo, spennelliamo tutta la treccia con il latte tiepido e la ricopriamo con i semi. Inforniamo la freccia a 180 gradi, nel forno preriscaldato e facciamo cuocere per 25-30 minuti.
- 13
Sforniamo il pane e lo lasciamo intiepidire sopra una gratella.
Ricette simili
-
Challah bread treccia di pane a 8 capi 🌷 Challah bread treccia di pane a 8 capi 🌷
Adoro tutti gli intrecci, specialmente quelli fatti con il pane. Mi piacciono da sempre, sin da quando ero bambina.Su Instagram vedo delle #challot con intrecci veramente belli e artistiche....io rimango incantata.Questa enorme treccia, che ho realizzato ieri stasera, è un pane di semola molto soffice, molto diverso come impasto dalla classica challah, il tipico pane ebraico (che invece è un pane bianco simile al panbrioche, che viene preparato per la cena del venerdì sera, quella che apre le celebrazioni di shabbat, il sabato ebraico) .Una treccia è semplicissima da realizzare, ma di grande effetto, un intreccio di pane bello da vedere e buono da mangiare .L'impasto è quello della mafalda siciliana (a lunga lievitazione) , un classico panino, molto morbido, amato da grandi e piccini. Ma puoi benissimo fare qualsiasi altro impasto, sia quello del panbrioche, sia quello classico, semola e acqua.Ti puoi sbizzarrire come vuoi.#cookpad #challah #pane Francesca Simona Naselli -
Treccia di pane all'olio a 8 capi 🌷 Treccia di pane all'olio a 8 capi 🌷
Adoro tutti gli intrecci, specialmente quelli fatti con il pane. Mi piacciono da sempre. Sin da bambina quando nei panifici vedevo le trecce di pane con intrecci veramente belli e artistiche io rimanevo incantata.La treccia che ti propongo stasera è un pane di semola molto soffice, semplicissimo da realizzare, ma di grande effetto, l'ho fatto portando al centro i due capi esterni. Mentre l'impasto è quello della mafalda siciliana, un classico panino siciliano, molto morbido, amato da grandi e piccini. Ma puoi benissimo fare qualsiasi altro impasto, sia quello del panbrioche, sia quello classico, semola e acqua. Ti puoi sbizzarrire come vuoi.Se dovessi realizzare questa #challah, fammelo sapere, mi farebbe molto piacere. #pane #cookpad #trecciadipane #treccia #challah Francesca Simona Naselli -
Treccia di pane al latticello a 6 capi, ricetta del riciclo 🌷 Treccia di pane al latticello a 6 capi, ricetta del riciclo 🌷
È già da diversi mesi che faccio il pane a casa, ultimamente mi sto divertendo a realizzare queste trecce di pane, ogni volta diverse. Questa treccia l'ho fatta utilizzando, al posto dell'acqua, il latticello che è avanzato dalla ricotta, che ha donato alla treccia un sapore fantastico. Un pane buonissimo con una mollica morbidissima e una crosticina croccante, pieno di semi di sesamo e di papavero, perfetto da gustare imbottito di formaggi e salumi o di Nutella.Questa treccia a 6 capi non è difficile da fare, ma è più complicata da spiegare, rispetto a quella precedente, sono sicura che le varie foto dei passaggi, ti aiuteranno.Prova a realizzarla e fammi sapere. #riciclo #cookpad #pane #treccia #trecciadipane #challah #latticello #nonsibuttavianiente Francesca Simona Naselli -
Treccia di pane natalizia 🌷 Treccia di pane natalizia 🌷
Una treccia all'olio buonissima, con una crosta croccante e una soffice mollica, perfetta da affettare, non solo per farcirla con salumi, formaggi, burro e marmellata, ma anche per realizzare le bruschette. Una treccia molto semplice da realizzare, a 5 capi, che puoi servire a tavola nei giorni di festa, grazie alle decorazioni natalizie, realizzate con un impasto veloce all'olio evo e l'aggiunta di alga spirulina, concentrato di pomodoro e un pizzico di lievito istantaneo per preparazioni salate.La decorazione l'avevo già fatta nella torta di patate, mi è piaciuta così tanto, che ho voluto replicarla per decorare questa treccia di pane.#dicembreincucina Francesca Simona Naselli -
Stella di Natale, pane al burro 🌷 Stella di Natale, pane al burro 🌷
Stella di pane, intreccio di 10 filoni 🌷“Anche nelle notti più oscure brilla una stella” Papa FrancescoDa sempre la stella è un simbolo positivo, rappresenta la luce, la speranza, la fede e la libertà. L’emblema più usato e sfruttato nella storia, su di essa sono state elaborate religioni, miti e leggende.A seconda del numero delle punte e dalla loro posizione, può variare il significato. Da sempre le stelle ci emozionato e ci ispirano, quando vediamo una stella cadente, di solito esprimano un desiderio.Adoro le stelle, era da tempo che volevo realizzarne una, e dato che amo gli intrecci, ho voluto provare a realizzarla cosi. L'impasto e' quello del pane al burro, un lievitato buonissimo, molto versatile, ottimo con tutto, specialmente con i salumi, formaggi.Il pane a forma di stella è perfetto da presentare a tavola nei giorni di festa, per rendere speciali la Viglia o il giorno di Natale.Realizzare la stella è semplice, la parte più importante è l’inizio, capire come posizionare i filoni. L’intreccio delle punte è la cosa più facile, sono 5 trecce a 4 capi unite tra loro.Spero che i video siano utili (purtroppo nella fretta, ho pure sbagliato un passaggio nella prima treccia). 😢#regalodinatale Francesca Simona Naselli -
Ghirlanda di pan brioche 🌷 Ghirlanda di pan brioche 🌷
Questa è una ghirlanda che ho realizzato nel periodo natalizio facendo una treccia a 5 capi e dei piccoli panini che ho sovrapposto nella parte più sottile della treccia. Un pan brioche che puoi utilizzare come centrotavola per addobbare la tavola nel periodo delle feste Natale, Pasqua. L’impasto è quello base, molto versatile, perfetto per preparare anche soffici panini o il panettone gastronomico.Un lievitato neutro, che puoi farcire come più preferisci sia con condimento salati, sia dolci. Per realizzare questo pan brioche, ho usato la planetaria, ma puoi farlo facilmente a mano. Francesca Simona Naselli -
Ciambella di pane al cioccolato, mandarini e cannella 🌷 Ciambella di pane al cioccolato, mandarini e cannella 🌷
Una ciambella di pane profumatissima che ti conquista al primo morso. Questo è il pane perfetto da mangiare a colazione e a merenda, magari spalmato di confettura o crema al pistacchio, ma anche semplicemente così, senza aggiungere niente. Il connubio tra il cioccolato fondente ( al 90 %) e la buccia dei mandarini (che ho precedentemente messo a bagno per due giorni cambiando l'acqua mattina e sera) è fantastico, il sapore e il profumo fresco delle bucce mitigano il gusto deciso del cioccolato fondente. Inoltre ho arricchito la ciambella con il cacao amaro, dei semi (girasole, lino, zucca, papavero) e la cannella (che ho tritato finemente insieme alle bucce ben strizzate ).Non è il classico pane al cioccolato, perché è molto aromatico, ma è perfetto sia con il salato ( formaggi, verdure, carne e pesce), sia con il dolce, perché è molto versatile, non è né troppo salato, né troppo dolce. Non è difficile abbinare il cioccolato con il salato, specialmente il cioccolato fondente, ci sono svariati accostamenti che si possono fare, davvero irresistibili. Il pane e cioccolato è un unione eccellente, semplice, ma molto buona, mi ricordo che quando ero piccola mi piaceva mangiarli insieme, (anche a mio padre tutt'ora) .Questo è la stagione di arance e mandarini è un vero peccato buttare le bucce, si possono riutilizzare in tantissime ricette, specialmente quando la frutta è biologica o coltivata nel in maniera naturale. #dispensadigennaio #nonsibuttavianiente Francesca Simona Naselli -
Pane integrale intrecciato con olio evo e semi di lino 🌷 Pane integrale intrecciato con olio evo e semi di lino 🌷
Adoro il pane integrale, è buonissimo, ha una consistenza unica, ricco di fibre, proteine e vitamine.Ha una crosta croccante, ma la mollica è morbida, con alveoli più piccoli, rispetto al pane bianco, perché la maglia glutinica è debole.Per fare l'intreccio di questo pane mi sono ispirata alla treccia della torta angelica, una ciambella di pan brioche intrecciata, che io adoro (non è stato semplicissimo realizzarla, in quanto l'impasto con la farina integrale rimane un po' appiccicoso). L'ho preparato l'anno scorso per una cena con gli amici e ho usato una farina integrale acquistata direttamente in un mulino che produce ottime farine, utilizzando grani del territorio.Ho messo il pane come centrotavola e accanto ho disposto i vari taglieri di salumi e formaggi. Un'idea che è piaciuta molto, l'ho abbiamo mangiato tutto con l'antipasto.Il pane è molto croccante, ha più crosta e meno mollica , ha un sapore molto particolare, grazie all'unione di olio d'oliva extra vergine e semi di lino che hanno conferito al pane un gusto fantastico. Utilizzo tantissimo i semi di lino, sia perché mi piace il loro sapore, sia perché fanno molto bene. Aiutano a depurare l'intestino, a combattere la stipsi, a rinforzare le difese immunitarie, specialmente sono ricchi di omega 3, di sali minerali e di vitamine. Naturalmente, per avere tutti i benefici, è bene consumarli crudi e tritarli al momento della utilizzo. #paneintegrale #homemade #semidilino #cookpad Francesca Simona Naselli -
Pane di semola 🌷 Pane di semola 🌷
Mettere le mani in pasta mi rilassa, ma non sempre ho il tempo per farlo. Fortunatamente da quando ho la planetaria, fare gli impasti è diventato un gioco, in pochissimi minuti riesco ad ottenere impasti lisci e omogenei, perfettamente incordati, con una maglia glutinica ben formata.Faccio il pane 3 volte alla settimana ( in questo periodo di emergenza covid, preferisco farlo a casa ), di solito ne faccio circa 1,200 kg ogni 2 giorni.Per 700 g di semola , utilizzo 4 g di lievito di birra e 500 ml di acqua, faccio lavorare la planetaria a bassa velocità per 10-15 minuti, facendo attenzione a non fare riscaldare l'impasto. All'inizio per amalgamare gli ingredienti uso la frutta a foglia al minimo, appena aggiungo il sale (2 cucchiaini), cambio la frusta con il gancio e passo alla velocità 1° per 5 minuti e poi alla 2° per 5-10 minuti. Appena l'impasto è liscio e omogeneo, lo lascio lievitare dentro la ciotola coperto da un panno da cucina, per 3-4 ore e poi lo metto sulla spianatoia e lo rimpasto e inizio il giro di pieghe.Ci sono diverse tecniche per panificare, non si finisce mai di imparare, spero di migliorare sempre di più. Questo è il mio modo, semplice che da un buon risultato, il pane ha una bella crosta croccante, una mollica morbida e asciutta (non è appiccicosa) ed è discretamente alveolato, si conserva perfettamente per oltre 2 giorni . #pane #semola #cookpad Francesca Simona Naselli -
Wool roll bread pan brioche gomitolo di lana senza uova 🌷 Wool roll bread pan brioche gomitolo di lana senza uova 🌷
Da quando ho sperimentato il metodo Tang Zhong per preparare il panbrioche, i miei lievitati sono migliorati. Soffici e gonfi come una nuvola, come questo #woolrollbread, un panbrioche senza uova, buonissimo che abbiamo mangiato a colazione, al posto del pane, spalmato di confettura, perché non l'ho farcito all'interno. Ho realizzato diversi #woolrollbread dolci in questo periodo di Pasqua, farciti in ogni modo possibile, quelli che mi sono riusciti meglio sono quelli che ho fatto con il preimpasto, il milk roux.Se vuoi vedere come lo faccio, clicca sul link . ⬇️https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/14750661-milk-roux-e-water-roux-tecnica-per-migliorare-i-lievitati-%F0%9F%8C%B7#wollrollbread #panbrioche #brioche #lievitati #pasquaintavola #cookpad #pane Francesca Simona Naselli -
Pane di grano duro con semi di sesamo 🌷 Pane di grano duro con semi di sesamo 🌷
In questi giorni di quarantena, sto impastando spesso, come molti di voi.Fare il pane mi rilassa , il profumo che si diffonde per casa mi riempie di gioia. #pane #panefattoincasa #bread #homemade #dispensadimarzo #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Girasole, pane allo zafferano 🌷 Girasole, pane allo zafferano 🌷
Adoro fare il pane in casa, lo faccio spesso ultimamente di formature diverse, dato che mi piacciono tanto fiori, specialmente i girasoli, ho voluto realizzarne uno di questa forma. L'impasto è allo zafferano con l'aggiunta di semi di Chia e pochissimi di sesamo.Buono e profumato, preparato con la semola, un po' di farina tipo 0, lievito, malto, sale, 2 bustine di zafferano e un po' d'olio extravergine. Diversamente da come faccio di solito, questo lo cotto nel forno ventilato, non ho utilizzato la friggitrice ad aria e così l'ho potuto fare più grande. Ma sono pentita, perché credo sarebbe venuto meglio, se l'avessi cotto nell'airfryer, sia il colore, sia la forma. L'unico inconveniente è che non si cuoce bene la parte sottostante e quindi si deve capovolgere il pane per completare la cottura.#piattidiprimavera#calendariomarzo Francesca Simona Naselli
Altre ricette consigliate
Commenti (4)