Istruzioni per cucinare
- 1
Sciogliere il lievito con acqua. Aggiungere farina ed olio, amalgamare bene poi aggiungere sale.
- 2
Formare una palla e far lievitare per circa 2 ore.
- 3
Prendere una parte di impasto di circa 70 g (60 g per il corpo e 10 g per la testa)
- 4
Formare un cordoncino, intrecciare da sopra a sotto. Con la pezzatura da 10 g formare una pallina e pizzicare per fare il becco.
- 5
Bagnare il corpo della colombina dove andrà fissata la testa, facendo una piccola pressione.
- 6
Fare gli occhi con 2 grani di pepe nero.
- 7
Schiacciare la cosa ed intagliate facendo 5 punte.
- 8
Lievitare per 1 ora. Spennellare con acqua il corpo della colombina e cospargere con semi di sesamo.
- 9
Forno: 180 ° per 30 minuti statico
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Panetti Pasquali🕊️ Panetti Pasquali🕊️
Dati che sta arrivando la Pasqua, ho deciso di fare qualcosa di particolare 🕊️🥰 _Anny_ -
Colombine di pane Colombine di pane
Per stupire i vostri ospiti vi consiglio di prepararle e utilizzarle come segnaposto per la vostra tavola pasquale #pasqua #pasquaatavola #colombinadipane #colomba #mettilapasquaatavola #challenge #pasquaintavola #menudipasqua Anna Di Meo -
Cestini pasquali Cestini pasquali
Un dolce pasquale colorato e gustoso🐣#pasquaintavola @Angela Ferranti -
Panini quadrati 🌷 Panini quadrati 🌷
Dopo un lungo periodo di pausa da Cookpad, torno con una ricetta che conquista al primo morso: soffici panini fatti in casa, perfetta per chi, come me, ama preparare il pane in casa!La magia dei lievitati mi affascina da sempre: l'impasto che prende vita, l’odore irresistibile che riempie la cucina e la soddisfazione di creare qualcosa con le proprie mani.Amo sperimentare forme diverse, e i panini, oltre a essere deliziosi, si prestano a mille varianti e presentazioni, come questi, dalla forma quadrata.Questa formatura, inoltre, si presta benissimo ad essere farcita anche prima della cottura con qualsiasi ingrediente, per un risultato ancora più gustoso!La mia più grande passione? Le trecce di pane! Quasi ogni settimana condivido un tutorial su Instagram per chi ama intrecciare e dare forma alla propria creatività. Francesca Simona Naselli -
Mafalde siciliane Mafalde siciliane
Sono un tipico pane della tradizione palermitana, realizzate con semola di grano duro rimacinata e ricoperte di semi di sesamo.La loro crosticina è croccante e sono friabili e profumate.Hanno una caratteristica forma a spirale. La loro preparazione può sembrare difficoltosa ma in realtà è davvero facile realizzarle. Lucilla Crispini -
Panini fioriti 🌷 Panini fioriti 🌷
Adoro i fiori, ne ho creati diversi.Questi sono davvero semplicissimi, che puoi realizzare facilmente con qualsiasi impasto e qualsiasi farina. Decidi tu!Per realizzare ogni margherita ci vogliono circa 140 g di impasto, ed è composta da 7 piccole palline da 20 g .Mi piace fare il pane, oltre le trecce, mi diverto spesso a creare panini di forme diverse, che condivido anche su Instagram, specialmente nelle storie.Ho realizzato questi panini in fiore, pensando alla festa della mamma, ma anche alla primavera. Un profumo che riempie la casa di amore e un gesto d'affetto per una giornata speciale. Francesca Simona Naselli -
Colombe pasquali di pan brioche Colombe pasquali di pan brioche
#pasquaintavola#colombadipane#colombapasquale#panbrioche Adriana -
Grissini cicciotelli col sesamo Grissini cicciotelli col sesamo
#lamiavarianteGrazie a Teresa Alfano @Terrycook per l'ispirazione. Ho apportato alcune modifiche per prodotti da consumare. BUONISSIMI Roberta Guidetti -
Colombine Pasquali 🕊 Colombine Pasquali 🕊
Ho provato svariate volte a fare la colomba in casa ma non veniva mai come volevo io. Poi ho trovato su instagram questa ricetta di @chiarapassion e mi è sembrata semplice. Beh, provatela perché è davvero buona! Con lo stesso impasto si può fare anche una colomba unica con lo stampo, oppure 10 colombine senza stampo. Bisogna solo avere pazienza perché richiede più passaggi e ore di lievitazione ma ne vale davvero la pena 👌 #semplicementepasqua #colomba #pasqua #dolci #iorestoacasa #cookpad #cookpaditalia QbEunPizzico 😉 -
La Mafalda panino tipico siciliano La Mafalda panino tipico siciliano
È la merenda della mia infanzia...appena sfornata e con fette di mortadella @Angela Ferranti -
-
Altre ricette consigliate
Commenti (2)