Crostata alle fragole e crema pasticcera senza glutine

I pasticci di Ele
I pasticci di Ele @riccipasticci
Treviso

Per inaugurare il nuovo raccolto di fragole #2021, ecco una torta cremosa e fresca.
Un mega cestino di crema pasticcera con un'esplosione di frutta.
La ricetta che propongo è rigorosamente senza glutine ma può essere adattata a tutte le esigenze e a tutti i gusti.
Ora tocca a voi, team di #cookpaditalia, sbizzarritevi!

#senzaglutine
#foodblog
#fruttadistagione

Crostata alle fragole e crema pasticcera senza glutine

Per inaugurare il nuovo raccolto di fragole #2021, ecco una torta cremosa e fresca.
Un mega cestino di crema pasticcera con un'esplosione di frutta.
La ricetta che propongo è rigorosamente senza glutine ma può essere adattata a tutte le esigenze e a tutti i gusti.
Ora tocca a voi, team di #cookpaditalia, sbizzarritevi!

#senzaglutine
#foodblog
#fruttadistagione

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
tortiera 24 cm
  1. Frolla
  2. 300 gmix farina per dolci Nutrifree
  3. 150 gzucchero
  4. 150 gburro
  5. 1uova + 1 tuorlo
  6. 1 pizzicoSale
  7. Crema pasticcera
  8. 500 mllatte intero
  9. 6tuorli
  10. 150 gzucchero
  11. 75 gamido di mais
  12. Aroma vaniglia
  13. 1limone con buccia edibile
  14. Decorazione
  15. 500 gfragole

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Preparazione pasta frolla
    In una terrina o su un piano di lavoro setaccia la farina, aggiungi lo zucchero e metti al centro il burro tagliato a cubetti, le uova e un pizzico di sale. Impasta bene con le mani fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Copri con la pellicola trasparente e lascia riposare per 30 min in frigo ⬇️

  2. 2

    Nel frattempo comincia a preparare la crema pasticcera.
    Scaldare in una pentola il latte con la buccia di un limone e l'aroma vaniglia. In un altro tegame sbattere le uova, lo zucchero e l'amido di mais. Portare a bollore il latte e togliere le scorze di limone. Versare i tuorli sbattuti nella pentola e mescolare a mano con una frusta finché non si addensa.

  3. 3

    Quando ottieni una crema densa, prendi la terrina dal freezer e versaci la crema. Continua a mescolarla finché non si raffredda sotto i 50 gradi. Lasciala da parte e passa a lavorare la pasta frolla.

  4. 4

    Cottura pasta frolla:
    Accendi il forno e imposta una temperatura di 180°.
    Prendi la pasta dal frigo e stendila su un ripiano aiutandoti con il mattarello fino ad uno spessore di 5 mm. Ungi col burro lo stampo per crostate o a cerniera e modella la pasta frolla lasciando il bordo alto. Bucherella la superficie e inforna per 20 min.

  5. 5

    Decorazione:
    Mentre aspetti che la pasta frolla e la crema pasticcera si raffreddino, taglia le fragole e mettici un po' di succo di limone. Inizia poi ad impiattare, versando la crema nella crostata.

  6. 6

    Scola bene le fragole e decora a tuo piacimento.

  7. 7

    ✅ La torta si conserva in frigo per 2 giorni.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
I pasticci di Ele
I pasticci di Ele @riccipasticci
il
Treviso
In cucina funziona come nelle più belle opere d’arte: non si sa niente di un piatto fintanto che si ignora l’intenzione che l’ha fatto nascere.(Daniel Pennac)Curiosa tra le mie ricette senza glutine, semplici e varie :D e divertiti a cucinarle!
Leggi di più

Ricette simili