Pasta Integrale Fresca all’Astice Blu con Datterini

In Cucina Salutarmente
In Cucina Salutarmente @InCucinaSalutarmente

Pasta Integrale Fresca all’Astice Blu con Datterini

4 stanno pensando di prepararla
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 porzioni
  1. PER LA PASTA:
  2. Ogni 100g di Farina Integrale 70-80g di acqua o un Uovo
  3. PER IL SUGO:
  4. 1Astice Blu
  5. 100 gPomodori Datterino
  6. Aglio
  7. Prezzemolo
  8. Basilico
  9. Peperoncino
  10. Olio extravergine d’oliva
  11. Pepe Bianco

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Impastare a mano con il classico metodo della fontana, o con un’apposita macchina, acqua/uova e farina.

  2. 2

    Utilizzare una trafila per dare la forma alla pasta. Altrimenti, procedere manualmente stendendo l’impasto fino ad ottenere uno spessore di 6-7mm. Unire i lembi della sfoglia portandoli al centro del piano, poi con un coltello tagliare l’impasto formando degli anelli.

  3. 3

    Portata a bollore dell’acqua, aggiungervici una presa di sale ed immergerci il crostaceo per intero (15 minuti di cottura ogni Kg di Astice). Terminata la cottura, decorticare ed estrarre la polpa dall’Astice. Lasciare le chele e le teste per intero e tenere da parte il brodo ottenuto dalla cottura.

  4. 4

    Stufare in una padella, con l’acqua di cottura dell’Astice, una base di cottura con Peperoncino, l’Aglio, ed i gambi di Prezzemolo.

  5. 5

    Aggiungere teste, chele e polpa dell’astice e lasciare insaporire il tutto. Unire anche i Pomodori Datterino e le erbe aromatiche.

  6. 6

    Versare qualche mestolo del brodo di pesce poi lasciare cuocere a fuoco lento con coperchio per almeno 15 minuti, in modo che il crostaceo rilasci tutto il suo sapore caratteristico.

  7. 7

    Cuocere parzialmente la pasta preparata nell’acqua di cottura dell’Astice.

  8. 8

    Rimuovere dal Sugo l’aglio, i gambi di prezzemolo e le teste dell’astice e versare direttamente nella padella la pasta.

  9. 9

    Portare a completa cottura la pasta aggiungendo gradualmente mestoli di acqua di cottura.

  10. 10

    Una volta ben amalgamato il tutto, terminare mantecando con l’aggiunta, a fuoco spento, di Olio Evo, Sale, Pepe ed Erbe Aromatiche.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
In Cucina Salutarmente
In Cucina Salutarmente @InCucinaSalutarmente
il
https://www.instagram.com/in_cucina_salutarmente/
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili