La treccia contadina

La Donatella
La Donatella @ladonatella82
Martina Franca

Difficoltà : ★★★ Questa ricetta ricorda i profumi della cucina della nonna, ricca di sapori antichi e fantasia. L'ingrediente principale è la zucchina, preparata alla scapece, che può essere accompagnata o come contorno o come in questo caso in una treccia che la racchiuderà come in uno scrigno. La zucchina rigorosamente fritta viene poi condita con un emulsione di olio, aceto e aglio.

La treccia contadina

Difficoltà : ★★★ Questa ricetta ricorda i profumi della cucina della nonna, ricca di sapori antichi e fantasia. L'ingrediente principale è la zucchina, preparata alla scapece, che può essere accompagnata o come contorno o come in questo caso in una treccia che la racchiuderà come in uno scrigno. La zucchina rigorosamente fritta viene poi condita con un emulsione di olio, aceto e aglio.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

3 ore circa
3 persone
  1. 500 grzucchine
  2. 70 grolio evo
  3. 40 graceto dolce agro
  4. 2 spicchiaglio tritato
  5. 15 grSale fino
  6. 3 ramettimenta
  7. Per friggere :
  8. 200 grOlio di oliva
  9. Per la treccia:
  10. 225 grfarina 00
  11. 15 grolio evo
  12. 90 gracqua tiepida
  13. 1 cucchiainocurcuma
  14. 1 cucchiainosale
  15. 3.5 grlievito mastro fornaio
  16. Per la spennellattura :
  17. Q.b. Olio evo

Istruzioni per cucinare

3 ore circa
  1. 1

    Preparate tutti gli ingredienti per l'impasto, miscelate in una coppa di media misura la farina, la curcuma, il sale, l'olio e in po' per volta aggiungete l'acqua tiepida, aggiungete per ultimo il lievito e continuate ad impastare.

  2. 2

    Appena si inizierà ad incordare appoggiatevi su una spianatoia e lavorate per bene fino ad ottenere un panetto liscio, né troppo duro, né troppo morbido, coprite con la coppa e lasciate lievitare per circa 2 ore e mezza.

  3. 3

    Ora dedicatevi alla zucchina, per prima cosa lavatele e asciugatele. Dopo tagliatele a rondelle di dimensione di circa 5 mm e lasciatele asciugare scoperte all'aria per almeno un ora, in questo modo perderanno l'acqua di vegetazione.

  4. 4

    Nel frattempo che le nostre zucchine si asciughino, preparate il pinzimonio, lavate bene i rametti di menta e asciugateli. Unite in una ciotola olio, aceto, aglio e delle foglioline di un rametto di menta.

  5. 5

    In una pentola non troppo grande inserite l'olio per friggere, appena arriva a temperatura, ve ne accorgete appena escono le bollicine inserite un po' alla volta le zucchine, appena inizieranno a dorare, poggiatele a scolare su uno scottex per eliminare l'olio in eccesso. Tamponate anche la superficie delle zucchine con dello scottex, dopodiché passatele su un altro piatto.

  6. 6

    È arrivato il momento di insaporire le nostre zucchine fritte con il pinzimonio. Con un rametto di menta intingete in questa emulsione e lasciate cadere sulle zucchine il condimento che dovrete posizionare a strati, ricordando di mettere in ogni passaggio il sale e delle foglioline di menta. Dovrebbero uscire tre strati di zucchine alla scapece. Il piatto è pronto.

  7. 7

    Trascorse due ora e mezza circa la pasta sarà lievitata, stendetela su un piano con un mattarello, dovrà avere una forma rettangolare di spessore di circa 5/6 mm. Aiutatevi con una ruota taglia pizza per avere un rettangolo perfetto. Ora create dei tagli laterali di 2 cm circa, la parte di sopra e la finale andrà piegata. La parta che vi avanzerà la useremo per creare dei taralli.

  8. 8

    Ora mettete le zucchine alla scapece nella parte centrale, cercando di non allargarvi troppo. Una striscia alla volta chiudetela ad incrocio, bagnando con un po' di acqua le estremità, servirà per non farle staccare in cottura, continuate fino alla fine a intrecciare e piegate le estremità. Ora con la pasta avanzata create dei taralli e infine prima di infornare, spennellate la treccia con dell'olio evo, darà un tocco di sapore in più.

  9. 9

    Infornate in forno caldo a 200° modalità statica nella parte centrale per 30 min circa, posizionate la treccia e i taralli sulla leccarga su della carta forno, facendo attenzione a non romperla. Una volta cotta potete gustarla sia calda che fredda.

  10. 10

    👆1°consiglio: se gradite le zucchine più saporite, vi consiglio di prepararle un giorno prima, tutta la notte si insaporiranno maggiormente nel pinzimonio.

  11. 11

    👆2°consiglio: la treccia potete gustarla con altri ingredienti di stagione o potete inserire salumi e formaggi che fileranno ad ogni morso.

  12. 12

    ❗1°Errore: per l'impasto della treccia non utilizzate acqua troppo calda, rischiate che il lievito non faccia il suo dovere.

  13. 13

    ❗2°Errore: non tagliate troppo sottili le zucchine, perché perdendo l'acqua di vegetazione nell'essicazione e dopo friggendole diventerebbero troppo sottili.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cook Today
La Donatella
La Donatella @ladonatella82
il
Martina Franca
Adoro la cucina della mia regione, e mi diletto in piatti tipici della mia cara Puglia , preferisco i gusti decisi e saporiti, ma mi diverto a preparare dei gustosi dolci. Se anche voi amate i nostri piatti, provate le mie ricette, e buon appetito 😊
Leggi di più

Commenti (7)

Marcella Sweetly Elvie
Marcella Sweetly Elvie @Sweetly_Elvie
Bellissima ricetta, Donatella!! Che bel calendario verrà fuori!! 😍😍😍👏🏼👏🏼👏🏼
Ospite

Ricette simili