Treccia brioche alle fragole e limone

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Lievitati e prodotti di stagione: questo connubio è decisamente tra i miei preferiti! 😍 Amo valorizzare la frutta o la verdura di stagione, e sfruttarne tutti i colori e i profumi per impreziosire un lievitato è qualcosa che mi dà sempre una grande soddisfazione... come in questo caso per esempio, il rosso rubino delle fragole e il loro dolcissimo aroma sono stati racchiusi in un soffice scrigno di pan brioche allo yogurt! ❤️🍓 Ve lo dico, non sono riuscita a resistere! 🤤
#dispensadigiugno
#lievitomadre

Treccia brioche alle fragole e limone

Lievitati e prodotti di stagione: questo connubio è decisamente tra i miei preferiti! 😍 Amo valorizzare la frutta o la verdura di stagione, e sfruttarne tutti i colori e i profumi per impreziosire un lievitato è qualcosa che mi dà sempre una grande soddisfazione... come in questo caso per esempio, il rosso rubino delle fragole e il loro dolcissimo aroma sono stati racchiusi in un soffice scrigno di pan brioche allo yogurt! ❤️🍓 Ve lo dico, non sono riuscita a resistere! 🤤
#dispensadigiugno
#lievitomadre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

33 ore
12 persone
  1. PER L'IMPASTO:
  2. 75g lievito madre già rinfrescato
  3. 100 mllatte
  4. 125 gyogurt bianco non dolcificato
  5. 1uovo
  6. 100 gzucchero di canna integrale
  7. 1limone
  8. 500 gfarina manitoba
  9. 1 pizzicosale
  10. 80 mlolio extravergine d'oliva
  11. PER LA FARCITURA:
  12. 500 gfragole
  13. 100 gzucchero di canna integrale

Istruzioni per cucinare

33 ore
  1. 1

    Inserire il lievito madre (a temperatura ambiente e già rinfrescato da circa 6 ore), il latte, lo yogurt bianco, l'uovo sbattuto a parte e lo zucchero di canna integrale nella ciotola di una planetaria e, con l'aiuto di una frusta K, scioglierli il più possibile per un paio di minuti.

  2. 2

    Cambiare la frusta K con la frusta a gancio e aggiungere la farina manitoba, la scorza grattugiata del limone e un pizzico di sale, iniziando a impastare.

  3. 3

    Unire l'olio extravergine d'oliva a filo in più riprese, lasciando che l'impasto lo assorba per bene prima di aggiungerne altro.

  4. 4

    Trasferire l'impasto in una ciotola e farlo riposare a temperatura ambiente per 1 ora, coperto bene con pellicola trasparente.

  5. 5

    A questo punto riporre l'impasto in un contenitore ermetico e metterlo in frigorifero per 24 ore.

  6. 6

    Nel frattempo preparare la composta di fragole. Sciacquare le fragole sotto acqua corrente con delicatezza, asciugarle, togliere il picciolo e tagliarle a pezzetti.

  7. 7

    Mettere le fragole in un pentolino con lo zucchero di canna e far cuocere a fuoco medio, sempre mescolando, fino a quando le fragole non saranno disfatte e il composto si sarà leggermente rappreso: la consistenza deve essere simile a quella di una confettura. Lasciare raffreddare completamente.

  8. 8

    Trascorso il tempo, tirare fuori l'impasto dal frigorifero e lasciarlo per 2-3 ore a temperatura ambiente, in modo che si intiepidisca e riprenda la lievitazione.

  9. 9

    Riprendere l'impasto, lavorarlo brevemente e stenderlo su un piano di lavoro infarinato, formando un rettangolo.

  10. 10

    Spalmare uniformemente con la composta di fragole ormai fredda e poi arrotolare a partire dal lato lungo.

  11. 11

    A questo punto tagliare il rotolo nel senso della lunghezza; sovrapporre due estremità, proseguire intrecciando i due capi liberi e, alla fine, sigillare anche le altre due estremità, ottenendo così una treccia.

  12. 12

    Sistemare la treccia in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno e fare lievitare nel forno spento con la lucina accesa per circa 3-4 ore, o in ogni caso fino a quando la treccia non sarà gonfia e avrà raggiunto il bordo dello stampo.

  13. 13

    Cuocere la treccia in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti, quindi sfornare, lasciare raffreddare completamente a servire.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti (4)

Nancy Gibilterra
Nancy Gibilterra @dolcitentazionibyn
Questa la adoro,è una dolcissima coccola mattutina 😋
Ospite

Ricette simili