Treccia brioche alle fragole e limone

Lievitati e prodotti di stagione: questo connubio è decisamente tra i miei preferiti! 😍 Amo valorizzare la frutta o la verdura di stagione, e sfruttarne tutti i colori e i profumi per impreziosire un lievitato è qualcosa che mi dà sempre una grande soddisfazione... come in questo caso per esempio, il rosso rubino delle fragole e il loro dolcissimo aroma sono stati racchiusi in un soffice scrigno di pan brioche allo yogurt! ❤️🍓 Ve lo dico, non sono riuscita a resistere! 🤤
#dispensadigiugno
#lievitomadre
Treccia brioche alle fragole e limone
Lievitati e prodotti di stagione: questo connubio è decisamente tra i miei preferiti! 😍 Amo valorizzare la frutta o la verdura di stagione, e sfruttarne tutti i colori e i profumi per impreziosire un lievitato è qualcosa che mi dà sempre una grande soddisfazione... come in questo caso per esempio, il rosso rubino delle fragole e il loro dolcissimo aroma sono stati racchiusi in un soffice scrigno di pan brioche allo yogurt! ❤️🍓 Ve lo dico, non sono riuscita a resistere! 🤤
#dispensadigiugno
#lievitomadre
Istruzioni per cucinare
- 1
Inserire il lievito madre (a temperatura ambiente e già rinfrescato da circa 6 ore), il latte, lo yogurt bianco, l'uovo sbattuto a parte e lo zucchero di canna integrale nella ciotola di una planetaria e, con l'aiuto di una frusta K, scioglierli il più possibile per un paio di minuti.
- 2
Cambiare la frusta K con la frusta a gancio e aggiungere la farina manitoba, la scorza grattugiata del limone e un pizzico di sale, iniziando a impastare.
- 3
Unire l'olio extravergine d'oliva a filo in più riprese, lasciando che l'impasto lo assorba per bene prima di aggiungerne altro.
- 4
Trasferire l'impasto in una ciotola e farlo riposare a temperatura ambiente per 1 ora, coperto bene con pellicola trasparente.
- 5
A questo punto riporre l'impasto in un contenitore ermetico e metterlo in frigorifero per 24 ore.
- 6
Nel frattempo preparare la composta di fragole. Sciacquare le fragole sotto acqua corrente con delicatezza, asciugarle, togliere il picciolo e tagliarle a pezzetti.
- 7
Mettere le fragole in un pentolino con lo zucchero di canna e far cuocere a fuoco medio, sempre mescolando, fino a quando le fragole non saranno disfatte e il composto si sarà leggermente rappreso: la consistenza deve essere simile a quella di una confettura. Lasciare raffreddare completamente.
- 8
Trascorso il tempo, tirare fuori l'impasto dal frigorifero e lasciarlo per 2-3 ore a temperatura ambiente, in modo che si intiepidisca e riprenda la lievitazione.
- 9
Riprendere l'impasto, lavorarlo brevemente e stenderlo su un piano di lavoro infarinato, formando un rettangolo.
- 10
Spalmare uniformemente con la composta di fragole ormai fredda e poi arrotolare a partire dal lato lungo.
- 11
A questo punto tagliare il rotolo nel senso della lunghezza; sovrapporre due estremità, proseguire intrecciando i due capi liberi e, alla fine, sigillare anche le altre due estremità, ottenendo così una treccia.
- 12
Sistemare la treccia in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno e fare lievitare nel forno spento con la lucina accesa per circa 3-4 ore, o in ogni caso fino a quando la treccia non sarà gonfia e avrà raggiunto il bordo dello stampo.
- 13
Cuocere la treccia in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti, quindi sfornare, lasciare raffreddare completamente a servire.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Gibassier Gibassier
Le gibassier sono delle brioche tipiche della Provenza, una regione francese, e si contraddistinguono per la particolare forma e per l'utilizzo di olio extravergine d'oliva (possibilmente dall'aroma fruttato) nell'impasto, oltre alla scelta degli aromi caratteristici, i fiori d'arancio e l'anice stellato. Il profumo meraviglioso che si sprigionerà in cottura e la superficie dorata e croccante, in contrasto con la morbidezza dell'impasto, sono i loro punti di forza! ❤️ Daniela Innamorati -
Challah a 6 capi con lievito madre Challah a 6 capi con lievito madre
La challah è un tipico pane ebraico, dal forte valore simbolico, preparato tradizionalmente il venerdì in quantità doppia, in modo da risultare sufficiente anche per il giorno successivo e da poter rispettare il riposo del Sabato. Il numero di capi che formano l'intreccio (3, 6 o addirittura 12), oltre a dare un aspetto magnifico al pane, ha anche un preciso significato che rimanda alle Scritture. La particolarità di questo pane, così bello e soffice, è l'assenza di latte (nell'impasto si utilizza l'acqua) e la presenza delle uova, che arricchiscono la consistenza della mollica e con la doppia lucidatura in superficie conferiscono il colore bruno così caratteristico e distintivo. La piccola quantità di zucchero, inoltre, rende la challah particolarmente gradevole al palato e adatta sia ad accostamenti salati (piatti di carne, affettati, formaggi) sia ad abbinamenti dolci (è ottima a colazione o a merenda spalmata con una marmellata fatta in casa!)... e se proprio dovesse avanzare e diventare un po' secco e asciutto vi dico che è l'alternativa migliore per preparare french toast e bread pudding! ❤️ Io l'ho preparata con il mio lievito madre, ma al termine della ricetta troverete anche la versione con lievito di birra. Grazie alle mie amiche @Laura C. e @Anna Vella che con le loro bellissime creazioni mi hanno fatto venire voglia di cimentarmi! 😍#lievitomadre Daniela Innamorati -
Pandolce all'uvetta Pandolce all'uvetta
Il profumo dei dolci lievitati appena sfornati è qualcosa di meraviglioso... 😍 e io lo amo così tanto che in casa non possono mai mancare! Questo pandolce, con le sue fette soffici e golose grazie all'aggiunta dell'uvetta, si presta a essere gustato con un velo di crema di frutta secca e della marmellata fatta in casa, oppure inzuppato in una tazza di latte vegetale caldo... e perché no, anche sfruttato per preparare un french toast o un bread pudding! ❤️ Daniela Innamorati -
Maritozzi Maritozzi
Chi non ama i maritozzi? E chi non vorrebbe mangiarne uno caldo caldo, appena sfornato, con un generoso strato di marmellata o confettura o una golosa crema di nocciole? 🤤 Chi dice di no sta mentendo... 😅 la lunga lievitazione naturale li rende estremamente morbidi e leggeri come le nuvole: preparateli in quantità e non ve ne pentirete! ❤️ Daniela Innamorati -
Treccia brioche agli agrumi Treccia brioche agli agrumi
Cosa c'è di meglio di un buon dolce, profumato e leggero, per incorniciare alla perfezione queste giornate di festa? 🕊️ Io ho una passione viscerale per i lievitati, ed è stata un'occasione perfetta per poter offrire una corona intrecciata di pan brioche, soffice e impreziosita da agrumi e mandorle a scaglie... non c'è da meravigliarsi se tutti si sono innamorati del profumo che aveva invaso la casa! ❤️ Grazie a @ricettefacildellacri alla quale mi sono ispirata! Daniela Innamorati -
Bombolini ripieni in friggitrice ad aria Bombolini ripieni in friggitrice ad aria
Chi riuscirebbe a resistere a un bombolone caldo e soffice, avvolto nello zucchero, con un ripieno goloso? 😍 E se poi fosse anche in formato mini? Si potrebbero perfino assaggiare varie farciture, vi assicuro che uno tira l'altro e sarà difficilissimo fermarsi! 🤤 Daniela Innamorati -
U pizzitidd (Focaccia alle cipolle con lievito madre) U pizzitidd (Focaccia alle cipolle con lievito madre)
Questa celebre focaccia ripiena di cipolle è tipica della tradizione pugliese. L'impasto può essere preparato con farine di vario tipo, può contenere o meno lievito, la farcitura può essere arricchita anche con altri ingredienti come olive e capperi, ma la costante è una sola: le cipolle! La cottura lenta prima che vengano accolte nello scrigno di pasta le fa caramellare e diventare dolci e profumatissime. Devo ringraziare @ladonatella82 che mi ha ispirata con la sua ricetta e le mie amiche pugliesi @vannacon e @Sweetly_Elvie per i loro sempre preziosi consigli! ❤️#cooksnap#lievitomadre#dispensadisettembre Daniela Innamorati -
Vegan burger buns Vegan burger buns
Questi piccoli panini, soffici e dorati, con tutti i semini di sesamo croccante in superficie, sembrano dire "Mangiami, mangiami!"... come si fa a resistere? ❤️ E infatti non ho resistito! 😉 Emanano un profumo incredibile grazie anche alla lunga lievitazione con lievito madre e sono perfetti per racchiudere al loro interno qualsiasi farcitura vorrete preparare! 😍#lievitomadre#vegan Daniela Innamorati -
Focaccia allo yogurt con prosciutto cotto, olive e provolone Focaccia allo yogurt con prosciutto cotto, olive e provolone
Io impazzisco letteralmente per le focacce, perché permettono di spaziare con la fantasia nella scelta degli ingredienti per la farcitura e anche della tipologia di impasto (presenza o meno di lievito, farine di varie tipologie, ...): il risultato, a prescindere dalle materie prime e dagli ingredienti di partenza, è comunque ricco e gustoso e può anche costituire una buon pastore completo! 🤗 In questo caso mi sono lasciata ispirare dall'impasto della "Focaccia allo yogurt ripiena" di @CUCINARE SERENAMENTE, che ho preparato con il mio lievito madre, cambiando solo gli ingredienti della farcitura: l'ho accompagnata con una fresca insalata e tutti hanno apprezzato la cena! 😋#cooksnap#lievitomadre Daniela Innamorati -
Panini all'olio con lievito madre Panini all'olio con lievito madre
Dopo i "Panini alle olive con lievito madre" vi mostro un altro esempio di panini morbidi e profumati che possono arricchire un bel cestino del pane da portare in tavola! Ho notato la ricetta di @Cinzia Modé e ho subito voluto preparare la versione con #lievitomadre... questi piccoli panini soffici mi hanno davvero conquistata! ❤️ Daniela Innamorati -
Breakfast smoothie alle fragole e cocco Breakfast smoothie alle fragole e cocco
La domenica per noi è una giornata speciale... a volte ci svegliamo un po' più tardi del solito, giochiamo con i bimbi nel lettone di mamma e papà e facciamo una colazione diversa e speciale! 😍 Stamattina abbiamo iniziato nel migliore dei modi con questo frullato, con tanta frutta fresca e super goloso grazie alla cremosità del latte di cocco, per non parlare del meraviglioso profumo delle fragole, che finalmente iniziano a fare capolino! ❤️🍓🍓#dispensadimarzo Daniela Innamorati -
Torta nuvoletta al limone Torta nuvoletta al limone
Mio marito, al rientro dalla settimana di lavoro, mi ha portato dei bellissimi limoni provenienti dalle pendici del Vesuvio: potevo forse resistere e trattenermi dall'usarli per più di mezza giornata? 😆🍋 La risposta è assolutamente no, e questa tortina, soffice e profumata, è il mio modo di ringraziare e offrire alla mia famiglia una deliziosa merenda fatta in casa! 🥰 Grazie a @cucimarina che mi ha ispirata con la sua "Torta senza uova allo yogurt"! 🙏 Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti (4)