Torta al Grano Saraceno Gluten Free con Marmellata di Mirtilli

Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa @Pierre_e_Vivy
Como

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/torta-al-grano-saraceno-gluten-free-con-marmellata-di-mirtilli/

Questa ricetta l’ho assaggiata molti anni fa, ero in vacanza con degli amici. Abbiamo fatto un tour tra veneto, friuli e trentino, è stata una vacanza molto bella e ricca di scoperte, sia a livello paesaggistico ma anche a livello culinario.

Questa torta mi è venuta in mentre proprio ricordando quella vacanza, eravamo a fare un’escursione e ci siamo fermati a far merenda in una baita, appena entrati ho sentito un profumo incredibile di cannella e di grano saraceno. Ho chiesto alla cameriera cosa stessero cucinando e mi ha detto che avevano appena sformato la torta di grano saraceno…non ho resistito e l’ho assaggiata!

Un dolce che è pura goduria per il palato. Il profumo delle spezie (cannella in particolare) e del grano saraceno inebrieranno il vostro olfatto. Il gusto ricco dato dal mix di ingredienti, tra cui spiccano le noci e le mandorle la rendono golosa e appetitosa, ma è il contrasto con la dolcezza della confettura di mirtillo a rendere questa torta unica. Un mix di consistenze e sapori che non dimenticherete più!

Un dolce che è pura poesia, ingredienti unici che si fondono alla perfezione rendendo questa torta speciale e che vi farà subito pensare di essere in una baita in montagna con le cime innevate intorno a voi!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa

Torta al Grano Saraceno Gluten Free con Marmellata di Mirtilli

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/torta-al-grano-saraceno-gluten-free-con-marmellata-di-mirtilli/

Questa ricetta l’ho assaggiata molti anni fa, ero in vacanza con degli amici. Abbiamo fatto un tour tra veneto, friuli e trentino, è stata una vacanza molto bella e ricca di scoperte, sia a livello paesaggistico ma anche a livello culinario.

Questa torta mi è venuta in mentre proprio ricordando quella vacanza, eravamo a fare un’escursione e ci siamo fermati a far merenda in una baita, appena entrati ho sentito un profumo incredibile di cannella e di grano saraceno. Ho chiesto alla cameriera cosa stessero cucinando e mi ha detto che avevano appena sformato la torta di grano saraceno…non ho resistito e l’ho assaggiata!

Un dolce che è pura goduria per il palato. Il profumo delle spezie (cannella in particolare) e del grano saraceno inebrieranno il vostro olfatto. Il gusto ricco dato dal mix di ingredienti, tra cui spiccano le noci e le mandorle la rendono golosa e appetitosa, ma è il contrasto con la dolcezza della confettura di mirtillo a rendere questa torta unica. Un mix di consistenze e sapori che non dimenticherete più!

Un dolce che è pura poesia, ingredienti unici che si fondono alla perfezione rendendo questa torta speciale e che vi farà subito pensare di essere in una baita in montagna con le cime innevate intorno a voi!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora circa
uno stampo da 28 cm
  1. 250 grburro
  2. 250 grfarina di grano saraceno
  3. 250 grzucchero (noi metà canna e metà bianco)
  4. 250 grnoci o mandorle (noi metà e metà)
  5. 6uova
  6. 300-350 grconfettura di mirtili home made
  7. 1 bustinalievito
  8. qbMiscela Francese (cucinantica)
  9. Sale
  10. qbZucchero a velo

Istruzioni per cucinare

1 ora circa
  1. 1

    Togliete il burro dal frigorifero almeno un’ora prima in modo che si ammorbidisca, mettetelo in una ciotola capiente, aggiungete lo zucchero e iniziate a montarlo (con le fruste o in planetaria) sino a che diventerà spumoso.

  2. 2

    A parte dividete i tuorli dagli albumi e tenete gli albumi da parte. Aggiungete al burro montato un tuorlo alla volta incorporandolo bene, continuate sino ad aver esaurito i 6 tuorli.

  3. 3

    A questo punto aggiungete la farina di grano saraceno in cui avrete setacciato il lievito, aggiungetene poca per volta e continuate a montare con le fruste sino ad averla incorporata totalmente.

  4. 4

    Prendete le noci e le mandorle, tritatele grossolanamente, noi abbiamo lasciato pezzi abbastanza grandi per sentirli poi al morso, ma potete anche tritarla più finemente, una volta tritate aggiungetele all’impasto e mescolate bene con le fruste.

  5. 5

    A parte montate i bianchi a neve ferma e quando inizieranno a montare aggiungete un pizzico di sale.

    Quando saranno completamente montati incorporateli in più volte al composto con burro, farina e noci, delicatamente utilizzando una spatola e con movimenti delicati dal basso verso l’alto. Mentre incorporate gli albumi montati aggiungete il mix di spezie per dolci in base al vostro gusto.

  6. 6

    Versate l’impasto in uno stampo a cerniera di 28 cm in cui avrete foderato la base con della carta forno e avrete imburrato e infarinato le pareti. Infornate a 180° per circa 40-45 minuti in modalità statica. Prima di estrarre la torta fate la prova dello stecchino, dovrà uscire asciutto.

  7. 7

    Fate raffreddare a temperatura ambiente. Una volta che la torta sarà fredda con l’aiuto di un coltello seghettato tagliatela a metà orizzontalmente, farcite la base con la confettura di mirtillo e poi ricoprite con l’altra metà.

  8. 8

    Guarnite con dello zucchero a velo e se volete anche con del mix di spezie….non vi resta che gustarla!

  9. 9

    Uno dei dolci più gustosi che abbiamo mai mangiato, delicato ma intenso allo stesso tempo. Il gusto caratteristico della farina di grano saraceno, il profumo delle spezie e il contrasto con la confettura di mirtilli si fondono alla perfezione creando un equilibrio di gusto unico. La consistenza morbida ma al tempo stesso croccante grazie alla noci e alle mandorle la rendono perfetta sia per una colazione nutriente che per una merenda sfiziosa durante una bella camminata!

  10. 10

    La semplicità di questo dolce lo rende ancora più speciale e siamo sicuri che se lo proverete non riuscirete più a farne a meno!

    Buon appetito!

    Pierre e Vivy

    #noifacciamotuttoincasa

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
il
Como
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/Ciao a tutti!siamo Pierre e Viviana,abbiamo rispettivamente 41 e 39 anni, siamo sposati da 9 anni ma ci conosciamo da quando eravamo poco più che adolescenti.I primissimi tempi del nostro matrimonio è stata veramente un’impresa riuscire ad organizzare la nostra vita insieme, specialmente per quello che riguarda la spesa e la cucina..Presi dall’euforia iniziale ci siamo lasciati travolgere dal consumismo e penso che abbiamo provato ogni tipo di cibo pronto…la pubblicità di nuovi prodotti era una specie di droga.Col passare del tempo si è instaurata in noi la voglia di tornare a produrre in casa la maggior parte dei cibi che consumiamo e sopratutto prestare più attenzione alla qualità dei prodotti che acquistiamo.Abbiamo cambiato le nostre abitudini (frequentiamo mercati, supermercati a km zero, contadini e produttori locali) e abbiamo cominciato a coltivare alcune delle verdure che utilizziamo. Il nostro balcone ormai è una piccola serra menomale che tra poco avremo la possibilità di avere un orto.Non sappiamo se la nostra scelta è stata data dalla passione che abbiamo scoperto per la cucina oppure a seguito dei numerosi scandali che quotidianamente sentiamo in relazione a prodotti confezionati.La nostra cucina ha cominciato ad avere successo tra amici e parenti che dobbiamo ringraziare avendo fatto molte volte da cavie ai nostri esperimenti.Anche i nostri viaggi hanno assunto un nuovo significato…è bellissimo girare l’Italia alla ricerca dei prodotti e dei piatti tipici per poi tornare a casa e cercare di riprodurre ciò che abbiamo assaggiato.A questo punto vi chiederete perché aprire un blog?Il nostro blog è la nostra nuova avventura ed avrà semplicemente lo scopo di far conoscere la nostra filosofia e di poter condividere le ricette, i consigli e i viaggi con tutti voi!Grazie Pierre & Vivy
Leggi di più

Commenti (2)

BJ.cocoacrunchy🇹🇭
BJ.cocoacrunchy🇹🇭 @bj_cocoacrunchy
Woww Very nice menu😍😍😍😋😋😋👍👍👍
Ospite

Ricette simili