Maccheroncini al ferretto con pesto di fagiolini, menta e noci

Un primo piatto che sa d'estate, una salsa per un condimento fresco, esaltato dalla menta e dal limone.
Davvero un'ottima alternativa per condire questo tipo di pasta casereccia molto versatile.
#dimmicosacucini
Ecco a voi la ricetta :
Maccheroncini al ferretto con pesto di fagiolini, menta e noci
Un primo piatto che sa d'estate, una salsa per un condimento fresco, esaltato dalla menta e dal limone.
Davvero un'ottima alternativa per condire questo tipo di pasta casereccia molto versatile.
#dimmicosacucini
Ecco a voi la ricetta :
Istruzioni per cucinare
- 1
Disponete a fontana la semola e all'interno mettete l'acqua a temperatura ambiente e il sale.
- 2
Impastate gli ingredienti fino ad ottenere un panetto liscio e compatto che farete riposare, avvolto da pellicola, per 30 minuti
- 3
Tagliate dei pezzi e formate dei rotolini sottili che taglierete a pezzi di 3/4 cm. Con un ferro da calza o un bastoncino di metallo o di legno premete sul pezzetto e girate per arrotolare. Sfilate il maccheroncino con delicatezza
- 4
Mettete su un piano di lavoro infarinato e spolverare con la semola anche sopra e nel frattempo preparate il pesto
- 5
Fate lessare i fagiolini in acqua bollente per 8/10 minuti e fate raffreddare. Inseriteli in un mixer insieme a tutti gli altri ingredienti e mixate alla massima velocità.
Otterrete una salsa perfettamente liscia. - 6
Cuocete la pasta in acqua bollente per circa 8/10 minuti e conditela con il pesto e mantecatela con l'acqua di cottura.Decorate a piacere. Otterrete un primo piatto cremoso e saporito
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Fagiolini gratinati Fagiolini gratinati
Potete decidere di servirlo come contorno ma anche come antipasto. Nessuno vi vieta di servirlo come primo piatto o come piatto unico. Insomma questa preparazione è molto versatile, gustosissima e veloce, da realizzare anche all’ultimo minuto, visti i tempi molto veloci di cottura. Ed è un’ottima alternativa per servire i fagiolini. Sono sicura che li ameranno anche i vostri bambini. 🤗#dispensadisettembre#ilmiibrolemiericette #fuorisedeFollow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 👩🏻🍳 Marcella Sweetly Elvie -
Vermicelli al pesto Vermicelli al pesto
Pesto fresco fatto con le mie mani per condire un bel piatto di vermicelli.... questo si chiama #diario d’estate NadiaB -
Spaghetti quadrati con pesto di basilico patate e fagiolini Spaghetti quadrati con pesto di basilico patate e fagiolini
Ecco il piatto che adoroViva la semplicita'#dimmicosacucini#forzazzurri#forzaazzurri Francesca Diomede -
Trofie al pesto con patate e fagiolini Trofie al pesto con patate e fagiolini
Un primo piatto tipico della cucina ligure. Gustoso, semplice e veloce da preparare. Le Delizie di Vero -
Pesto di fagiolini e noci al profumo di limone Pesto di fagiolini e noci al profumo di limone
Ottimo da gustare in purezza spalmato su crostini di pane o come accompagnamento di piatti a base di carne e, perché no, anche per condire un bel piatto di pasta. La nota fresca della scorza di limone vi stupirà piacevolmente e sono certa che i vostri commensali gusteranno con piacere anche se faranno fatica a riconoscere tutti gli ingredienti! Scommettiamo? 😜😅Vi invito a dare un’occhiata alla ricetta in allegato per vedere come l’ho utilizzato io 😉Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳🍵#dispensadisettembre #pestodifagiolini #pesto #pesti #cremadifagiolini #noci #limone #olioevo #parmigiano #salse #vellutate Marcella Sweetly Elvie -
Ta'ameya di fave con salsa allo yogurt e pesto alla menta Ta'ameya di fave con salsa allo yogurt e pesto alla menta
Molto diffuso in Egitto sono i falafel, pietanza di origina copta, preparata come alternativa vegetariana e consumata dai cristiani Copti durante il periodo di digiuno dalla carne (chiamati al Cairo ta'ameya)Composto da fave tritate, cipolle, aglio, prezzemolo, aneto, e un pizzico di amidoGli ingredienti vengono tritati, mescolati fino ad ottenere un composto omogeneo con il quale vengono formate le polpette, passate nei semi di sesamo e fritte nell'olio caldoPer prepararle ho seguito la ricetta di ilmondosifapiatto su istagram, a cui ho aggiunto i semi di coriandolo e sostituito l'aneto che non avevo con del sedanoLi ho accompagnati con il pesto di menta preparato con le foglie di menta e basilico, nocciole tostate e olio evoE una salsa allo yogurt di @cook1385 preparata con delle foglie di menta e coriandolo fresco, scorza e succo di limone, olio extravergine di oliva a cui ho aggiunto mezzo spicchio d'aglioE a voi piacciono le fave? Francesca Diomede -
Penne con zucchine,pesto e menta Penne con zucchine,pesto e menta
Primo piatto d'eccezione a casa mia!! Semplice e veloce il tempo di cottura della pasta e sono pronte le zucchine rigorosamente fritte, con un pesto di basilico e qualche fogliolina di menta che da al piatto un fresco sapore che con questo caldo non guasta!Per arricchire il piatto potete aggiungere pecorino o qualsiasi formaggio e della frutta secca come noci o pistacchi per dare quella parte croccante al piatto che è sempre gradita. Le mie ricette sono tanto fatte a sentimento quindi quando trovate q.b potete decidere voi a secondo dell'ingrediente quando utilizzarne.#cookpad_it #mammeericette #passionidifarro #europei2021 #forzaazzurri #dimmicosacucini #passionidifarro #incucinaconcookpad #ladispensadigiugno Anna Vella -
Trofie al pesto, fagiolini e patate Trofie al pesto, fagiolini e patate
Con i miei bambini ho guardato il film d'animazione Disney "Luca", la storia di un simpatico mostro marino che sale in superficie per avere una Vespa. Tra le sue avventure avrà un'incontro con la pasta al pesto. Potevo non cogliere l'occasione e farla assaggiare ai miei cuccioli!?!? Da brava mamma ho pensato di preparare la versione ricca, con i fagiolini e le patate. Devo dire che è stato un vero successo!!! Piatti vuoti, bambini entusiasti, mamma stra felice... chemamma furba🤭🤭🤭!!!#dispensasettembreP.S. adoro fare la pasta fatta in casa e quindi le trofei le ho fatte a mano, ma se prendete la pasta già pronta i tempi di preparazione sono veramente brevi!!! Mentre per il pesto ho utilizzato una porzione che avevo in congelatore ma sotto vi lascio la ricetta! Chemamma -
Tagliatelle alla crema di zucchine, salsiccia e noci Tagliatelle alla crema di zucchine, salsiccia e noci
In questa giornata calda tipicamente estiva ci sono due tipi di persone: coloro presi dalla stanchezza del torrido caldo che non hanno voglia di fare nulla e coloro che invece non rinunciamo mai al buon cibo.Se siete come me, amanti della cucina, dovete assolutamente provare queste fantastiche tagliatelle fatte con pochi e semplici ingredienti ma dal gusto irresistibile.In più sono anche leggere perchè ho deciso di non fare la classica tagliatella all'uovo ma bensì di fare le tagliatelle con due soli ingredienti: acqua e semola di grano duro rimacinata.Sono adatte ad ogni tipo di occasione dalle più informali a quelle più formali, basta cambiare il tipo di impiattamento dal casereccio al raffinato e il gioco è fatto!In più se avete ospiti vegetariani/vegani potete omettere la salsiccia e il primo piatto è fatto, farete un figurone ve lo assicuro!Se vi va seguitemi su Instagram: un_mare_di_ricette#estateitaliana un mare di ricette -
Insalata di farro con pesto di noci e verdure Insalata di farro con pesto di noci e verdure
Con l’arrivo della bella stagione, inizio a preparare questa insalata di farro estiva light colorata con verdure di stagione.#piattifreddi #farro #pesto #noci #zucchine #ilmiolibrolemiericette #fagiolini #piattounico #primopiatto #vegetariano #bimby #verdure Eleonora Lombini -
Orecchiette pugliesi fatte a mano con cime di rapa croccanti Orecchiette pugliesi fatte a mano con cime di rapa croccanti
#ricetteatempo⏲️Ho sempre una scusa per fare due orecchiette 😜 e con le cime di rapa sono un classico della mia terra ma il segreto della loro bontà sta nel condimento fatto con olio soffritto di acciughe aglio e peperoncino esaltato dal profumo e dalla croccantezza del pane appena tostato. Mary's_cooking
Altre ricette consigliate
Commenti (2)