Torta Salata Gluten Free con Verdure e Taleggio

https://wp.me/pbsnWY-5GY
Una sfoglia senza glutine, verdure miste, formaggio e qualche uovo, ingredienti semplici che in poco tempo e con poca fatica diventano un piatto da leccarsi i baffi!
L’idea di preparare questa ricetta ci è venuta dopo aver ricevuto una cassetta di verdura e frutta da ECircular. . Non conoscevamo neanche noi questa associazione, ci hanno contattato tramite i nostri social spiegandoci la loro filosofia. L’obiettivo della Ecircular è diffondere la filosofia del rispetto dell’ambiente attraverso progetti concreti che coinvolgano direttamente i cittadini, valorizzando le economie locali secondo principi di sostenibilità e prossimità, facendo toccare con mano i risultati delle loro scelte.
Un piatto che mette subito allegria colorato, profumato e soprattutto davvero invitante. Le verdure, dalla prima all’ultima risultano gustose e si possono distinguere sia nel gusto che alla vista. La cipolla di Breme con la sua dolcezza esalta il gusto dei peperoni, delle melanzane e delle zucchine, il tutto completato dalla sapidità del taleggio e dalla cremosità data dall’uovo!
Un piatto che farà felice tutta la famiglia, dai più piccini ai più grandi, una ricetta facile e veloce da preparare che vi stupirà per il suo gusto!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Torta Salata Gluten Free con Verdure e Taleggio
https://wp.me/pbsnWY-5GY
Una sfoglia senza glutine, verdure miste, formaggio e qualche uovo, ingredienti semplici che in poco tempo e con poca fatica diventano un piatto da leccarsi i baffi!
L’idea di preparare questa ricetta ci è venuta dopo aver ricevuto una cassetta di verdura e frutta da ECircular. . Non conoscevamo neanche noi questa associazione, ci hanno contattato tramite i nostri social spiegandoci la loro filosofia. L’obiettivo della Ecircular è diffondere la filosofia del rispetto dell’ambiente attraverso progetti concreti che coinvolgano direttamente i cittadini, valorizzando le economie locali secondo principi di sostenibilità e prossimità, facendo toccare con mano i risultati delle loro scelte.
Un piatto che mette subito allegria colorato, profumato e soprattutto davvero invitante. Le verdure, dalla prima all’ultima risultano gustose e si possono distinguere sia nel gusto che alla vista. La cipolla di Breme con la sua dolcezza esalta il gusto dei peperoni, delle melanzane e delle zucchine, il tutto completato dalla sapidità del taleggio e dalla cremosità data dall’uovo!
Un piatto che farà felice tutta la famiglia, dai più piccini ai più grandi, una ricetta facile e veloce da preparare che vi stupirà per il suo gusto!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa iniziate a preparare tutte le verdure, in questa ricetta le utilizzeremo tutte a crudo in modo da mantenere il più possibile le proprietà nutrizionali e la loro croccantezza anche a cottura ultimata.
- 2
Lavate attentamente i peperoni, tagliateli a grandi falde e poi a listarelle molto sottili. Fate lo stesso con le carote togliendo la pelle, facendole a fette e successivamente a listarelle. Per quando riguarda le melanzane e le zucchine togliete la parte centrale spugnosa e utilizzate solo la parte esterna, anche in questo caso lavatele bene e poi ricavate delle listarelle, in ultimo pelate la cipolla di breme e tagliatela a fette sottili, mettete tutte le verdure da parte.
- 3
Finite le verdure prendete il taleggio e il fontal e tagliateli a cubetti di circa 1 cm di lato, teneteli da parte.
Mettete in una ciotola le uova, salate e pepate e sbattete, aggiungete anche un pochino di latte e sbattete bene sino ad ottenere una crema liscia.
- 4
Una volta preparati tutti gli ingredienti non vi resta che comporre la torta salata. Mettete la sfoglia in una teglia a bordi alti ricoperta da carta forno. Adagiate un primo strato di verdure miste facendo in modo che ricopra completamente il fondo, aggiungete circa metà dei cubetti di formaggio.
- 5
Formate un altro strato di verdure e completate con il restante formaggio facendo in modo che sia ben distribuito. In ultimo, con l’aiuto di un mestolo, distribuite il composto di uova su tutta la torta salata.
- 6
Infornate a 190° in modalità ventilata per circa 30-35 minuti, a metà cottura girate di 180° la torta salata in modo che la cottura sia uniforme. Passato il tempo di cottura controllate che si sia ben asciugata e che abbia un bel colore dorato in superficie.
- 7
Sfornate la vostra torta salata e lasciatela intiepidire per qualche minuto prima di servirla!!
Tagliate la torta salata a spicchi e servitela su un piatto da portata!
- 8
Semplice veloce e facile da preparare. La bontà di questa torta salatà è assolutamente unica, le verdure croccanti e con un gusto davvero genuino. La cremosità della crema di uova crea la giusta amalgama tra gli ingredienti e insieme ai formaggi dona sapidità e una sferzata di gusto. Il tutto è racchiuso in un croccante e fragrante guscio di pasta sfoglia senza glutine!
- 9
Ringraziamo ancora Ecircular per averci fatto conoscere il loro progetto, sicuramente d’ora in poi saremo tra i loro clienti e sostenitori. Gli ingredienti, anche se non perfetti esteticamente, sono di qualità davvero eccezionale, a prezzo onesto e sopratutto aiutiamo il nostro pianeta!
Buon appetito!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Più cercate
Ricette simili
-
Torta salata con verdure, prosciutto cotto e taleggio Torta salata con verdure, prosciutto cotto e taleggio
Un piatto unico dal gusto saporito che può essere considerato come antipasto o come seconda portata. Piero Giardina -
Zuppa di Lago con Lavarello e Crostini Gluten Free Zuppa di Lago con Lavarello e Crostini Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/zuppa-di-lago-con-lavarello-e-crostini-gluten-free/Oggi vi raccontiamo e vi proponiamo questo piatto davvero speciale e gustoso. L’abbiamo provato per la prima volta, qualche anno fa, in uno dei nostri ristoranti preferiti sul lago, l’Ittiturismo da Abate a Lezzeno e dobbiamo ammettere che questo piatto ci è piaciuto subito molto per la sua particolarità.Andando spesso dai nostri amici dell’Ittiturismo da Abate, con il tempo abbiano iniziato a scambiarci qualche consiglio e anche qualche idea, spesso ho attinto dalle loro ricette per prendere spunto per alcune mie rivisitazioni. Specialmente con Monica parliamo spesso di dolci e lei è sempre pronta a darci le sue favolose ricette.Un piatto semplice e in alcuni versi anche “povero”, la base di questa zuppa è a base di verdure miste e di brodo ottenuto dalle lische dei lavarelli. Il gusto che nasce è sicuramente delicato e con un richiamo alle ricette della tradizione. Il protagonita di questo piatto è sicuramente il lavarello che noi abbiamo deciso di impanare e di saltare velocemente in padella con un filo d’olio, così risulta croccante ma leggero al tempo stesso. Abbiamo completato il piatto con dei crostini di pane integrale Gluten Free, perfetti per assaporare la zuppa e per rendere questo piatto davvero completo e sfizioso!Veloce e facile da preparare, un piatto perfetto per stupire i vostri ospiti!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Quiche di Gamberi e Asparagi Gluten Free Quiche di Gamberi e Asparagi Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/quiche-di-gamberi-e-asparagi-gluten-free/Oggi sfruttiamo per questa ricetta facile e golosa gli ultimi asparagi della stagione (saranno davvero gli ultimi?), per preparare un piccolo e sfizioso antipasto, perfetto per una cena raffinata o in un buffet!Come già detto abbiamo trovato questi ottimi asparagi, probabilmente saranno gli ultimi della stagione, e proprio per questo volevamo utilizzarli in una ricetta davvero sfiziosa.Chi ci conosce sa bene quanto adoriamo i gamberi e quanto spesso li utilizziamo nelle nostre ricette, sono così versatili che davvero ci si può preparare di tutto. Anche in questa ricetta i gamberoni ci hanno aiutato molto a trovare equilibrio, gusto e consistenze diverse.La quiche è nata grazie ad un “lampo” di genio di Viviana, mentre pensavamo alla ricetta gli è venuta in mente la bisque di gamberi che abbiamo utilizzato per le nostre Linguine pochi giorni fa…da li è stato un un attimo a pensare alla besciamella e al piatto finito!Un piatto strepitoso: il guscio croccante della nostra Quiche racchiude al suo interno un cremoso e gustoso ripieno in cui il gusto intenso dei gamberoni viene ben bilanciato dalla nota “terrosa” e croccante degli asparagi e il tutto viene completato dal profumo inebriante della noce moscata!Ora tocca a voi, aspettiamo i vostri commenti e speriamo di avervi dato qualche spunto interessante!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#ricetteatempo Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Gnocchi di Patate con Ragù di Coniglio Gluten Free Gnocchi di Patate con Ragù di Coniglio Gluten Free
https://wp.me/pbsnWY-5KhUn primo piatto che metterà tutti di buon umore, semplice da preparare, goloso e saporito da gustare questo piatto tradizionale Marchigiano ci ha subito conquistati!Il coniglio, un ingrediente dal gusto delicato e molto leggero, in questo piatto trasformato in un delicato ragù che andrà a condire dei leggeri e gustosi gnocchi di patate senza glutine.In questo caso la scelta della ricetta è stata più difficoltosa di altre volte, non consociamo benissimo la cucina marchigiana e ci siamo affidati a libri e a qualche consiglio di amici.Nella ricerca ci ha molto incuriosito questa ricetta, il coniglio a noi piace molto e lo utilizziamo spesso, anche se non avevamo mai provato a fare un ragù “rosso” ma spesso abbiamo preparato il ragù bianco. Gli gnocchi da quando ho problemi con il glutine li prepariamo spesso quando abbiamo volgia di qualcosa di goloso.Un piatto che mette subito allegria e che ci fa subito sentire a casa e che ci fa subito pensare alle nostre nonne. Gli gnocchi, teneri e cremosi sono la base perfetta per accogliere il gusto intenso e deciso del ragù di coniglio, un delicato equilibrio che grazie alle note dell’alloro e al fondo di cipolle e carote rendono questo piatto perfetto, dolce e sapido allo stesso tempo.Un piatto semplice, ma che nella sua semplicità saprà conquistarvi per il suo gusto e il suo carattere!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#giocoestate Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Torta salata radicchio e scamorza Torta salata radicchio e scamorza
Il radicchio rosso di Treviso è buono sia cotto che crudo, come antipasto, nei primi e nei secondi piatti.In questa ricetta propongo una torta salata a base di #radicchio e #formaggio. La scamorza può essere sostituita da un buon gorgonzola o con panna da cucina.Io ho preferito un gusto dolce che esaltasse l'ortaggio senza togliere il suo leggero gusto amaro.Spero vi piaccia e buon viaggio nella mia cucina trevigiana 😊#senzaglutine#cookpaditalia#foodblog I pasticci di Ele -
Torta salata con zucchine e pancetta • senza glutine ❤️ Torta salata con zucchine e pancetta • senza glutine ❤️
Questa è una ricetta molto pratica e semplice da preparare, ottima per un aperitivo o per una cenetta quando non si ha idea di cosa cucinare o anche per un pranzetto diverso dal solito piatto di pasta per far sorridere i vostri bambini al rientro da scuola! Si tratta di una torta salata che può essere realizzata utilizzando la pasta sfoglia senza glutine (che purtroppo si sa, non sfoglia tantissimo) oppure con la pasta sfoglia normale. Il risultato sarà comunque un successone! Il Pane In Cassetta -
Ciambotta di Verdure alla Calabrese Facile e Veloce Ciambotta di Verdure alla Calabrese Facile e Veloce
https://wp.me/pbsnWY-5HZUn piatto tradizionale della cucina Calabrese, tante verdure estive, ricche di gusto e di vitamine. In questa preparazione il mix di queste verdure vi farà pensare immediatamente all’estate, ai suoi profumi e alle sue verdure eccezionali!La Ciambotta è una preparazione che troviamo nelle ricette tradizionali di molte regioni del sud italia, noi abbiamo voluto presentare questa ricetta calabrese in quanto la magiamo spesso. Abbiamo qualche amico calabrese e quando ci troviamo a casa loro in estate questo è uno dei piatti che non manca mai.Un contorno dal gusto ricco e dal profumo indescrivibile. Le melanzane succose, i peperoni croccanti, le patate cremose e il profumo del sedano e delle cipolle rendono questo piatto un perfetto mix di gusto e di consistenze. Pur con una cottura unica le verdure mantengono consistenza e il loro gusto rendendo questo contorno un autentico capolavoro.Un piatto perfetto per utilizzare tante verdure in una sola volta, ottimo caldo appena preparato ma ancora più gusto il giorno dopo freddo!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Torta Salata con Verdure miste Torta Salata con Verdure miste
Buonasera a tutti!vi abbiamo proposto poco fa la ricetta della nostra pasta matta con farina integrale, ora vi vogliamo dare un’idea per come utilizzarla e valorizzarla al meglio.Vi consigliamo questa Torta Salata con Verdure Miste. E’ una ricetta molto semplice da preparare ma nello stesso tempo molto gustosa e invitante. Abbiamo utilizzato, in questo caso, patate, carote e zucchine ovvero verdure di stagione e che piacciono molto ai bambini. Sappiamo benissimo che è molto difficile far mangiare la verdura ai più piccoli ma secondo noi è importante cercare di introdurgliela nell’alimentazione e abbiamo verificato che “nascondendogliela” diventa un po' più facile. Un’altra soluzione è quella di coinvolgerli nella preparazione del piatto..è matematico che se l’hanno preparato loro almeno lo provano e molte volte addirittura lo mangiano senza fare capricci.Devo ammettere che neanche noi da piccoli adoravamo le verdure le torte salate erano utilizzate dalle nostre mamme per farcele mangiare senza capricci anzi ero io che chiedevo di prepararmela. D’estate adoravo quella con zucchine, spinaci e cipolle mentre in inverno con cavolfiori e broccoletti. Proprio per questo avevamo sempre in frigor dei rotoli di pasta sfoglia già pronti. Ma da quando abbiamo cambiato il nostro tipo di alimentazione abbiamo cominciato a preparare la pasta matta a casa.A questo punto aspettiamo le vostre Torte Salate. Postate pure nei commenti le foto delle vostre varianti!Alle prossime ricette! Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Tortino di Alici, Patate e Pomodorini Senza Glutine Tortino di Alici, Patate e Pomodorini Senza Glutine
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/tortino-di-alici-patate-e-pomodorini-senza-glutine/Buongiorno a tutti, vi vogliamo proporre un piatto unico gustoso, goloso ed economico: Tortino di Alici, Patate e Pomodorini Senza Glutine! Questo è un piatto che mi ricorda molto mia mamma. Lei ci teneva molto a che noi mangiassimo il pesce, e lo metteva ogni settimana almeno un paio di volte a tavola. Ma doveva anche far quadrare i conti, in casa eravamo in 6 e i soldi non erano mai da sperperare, bisognava “arrivare a fine mese”.Proprio in questo periodo, dove la crisi, anche se in modo diversi, sta toccando tutti noi, i suoi insegnamenti ci stanno facendo riscoprire piatti economici, sani e gustosi. Uno dei primi metodi per risparmiare è anche sapere che pesce acquistare e come poterlo poi valorizzare. Uno dei pesci più utili a questo scopo è il pesce azzurro. Un pesce spesso bistrattato ma che è davvero ottimo se lo si sa preparare. Noi abbiamo modificato leggermente la sua ricetta (lei non utilizzava la sfoglia ma faceva il tortino direttamente in teglia), lo abbiamo arricchito con le spezie e ne abbiamo fatto un pranzo davvero perfetto!Questo piatto è davvero facile, veloce e gustoso. La base croccante di pasta sfoglia avvolge il mix morbido e saporito di Alici, Patate e Pomodorini per un’armonia di sapori davvero ottima!Siamo sicuri di avervi dato una buona idea, aspettiamo le vostre ricette e i vostri commenti!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Torta salata radicchio taleggio al microonde Torta salata radicchio taleggio al microonde
Torta salata gustosa, grazie ad un problema "tecnico" del forno abbiamo trovato il modo di cucinarla in microonde 😊😊 Elena Santini -
Timballo di Riso Piccante in Crosta Gluten Free Timballo di Riso Piccante in Crosta Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/timballo-di-riso-piccante-in-crosta-gluten-free/Ed eccoci con un altro piatto davvero particolare e ricco di gusto. Nato inizialmente per riutilizzare del riso avanzato, ne è uscito un piatto strepitoso e dalle mille sfaccettature di gusti e consistenze!Questo piatto nasce dal “recupero” di un avanzo di risotto. Non avevamo voglia di riscaldarlo (perde tantissimo…) e abbiamo pensato di preparare questo Timballo. Ma visto che non ci accontentiamo mai, abbiamo anche pensato di farcire il nostro Timballo con ingredienti altrettanto unici.E’ la stagione delle cime di rapa, e in casa nostra non mancano mai, sono ideali quando si parla di piccante. Per rendere ancora più particolare e “piccante” il piatto abbiamo utilizzato un formaggio erborinato delle nostre zone, ce lo ha caldamente consigliato il nostro formaggiaio di fiducia, piccante e dal gusto davvero intenso, perfetto per rendere questo piatto ancora più gustoso.Un Timballo davvero Speciale e dal Gusto unico. La crosta di sfoglia, croccante e friabile, racchiude al suo interno un ripieno dal gusto “esplosivo”. Il riso dal gusto piccantino, la cima di rapa che con il suo gusto amarognolo e il formaggio erborinato che con la sua piccantezza pungente esalta tutto il piatto!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pasticcio di pasta gluten free con verdure Pasticcio di pasta gluten free con verdure
Voglia di una pasta al forno ma che non sia sempre la stessa🥕🧅🫑🫑 con verdure che spesso non mancano in casa... o usiamo quello che abbiamo con un po’ di fantasia🎶 rosalinda morfini
Altre ricette consigliate
Commenti