Torta Salata Gluten Free con Verdure e Taleggio

Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa @Pierre_e_Vivy
Como

https://wp.me/pbsnWY-5GY

Una sfoglia senza glutine, verdure miste, formaggio e qualche uovo, ingredienti semplici che in poco tempo e con poca fatica diventano un piatto da leccarsi i baffi!

L’idea di preparare questa ricetta ci è venuta dopo aver ricevuto una cassetta di verdura e frutta da ECircular. . Non conoscevamo neanche noi questa associazione, ci hanno contattato tramite i nostri social spiegandoci la loro filosofia. L’obiettivo della Ecircular è diffondere la filosofia del rispetto dell’ambiente attraverso progetti concreti che coinvolgano direttamente i cittadini, valorizzando le economie locali secondo principi di sostenibilità e prossimità, facendo toccare con mano i risultati delle loro scelte.

Un piatto che mette subito allegria colorato, profumato e soprattutto davvero invitante. Le verdure, dalla prima all’ultima risultano gustose e si possono distinguere sia nel gusto che alla vista. La cipolla di Breme con la sua dolcezza esalta il gusto dei peperoni, delle melanzane e delle zucchine, il tutto completato dalla sapidità del taleggio e dalla cremosità data dall’uovo!

Un piatto che farà felice tutta la famiglia, dai più piccini ai più grandi, una ricetta facile e veloce da preparare che vi stupirà per il suo gusto!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa
#giocoestate

Torta Salata Gluten Free con Verdure e Taleggio

https://wp.me/pbsnWY-5GY

Una sfoglia senza glutine, verdure miste, formaggio e qualche uovo, ingredienti semplici che in poco tempo e con poca fatica diventano un piatto da leccarsi i baffi!

L’idea di preparare questa ricetta ci è venuta dopo aver ricevuto una cassetta di verdura e frutta da ECircular. . Non conoscevamo neanche noi questa associazione, ci hanno contattato tramite i nostri social spiegandoci la loro filosofia. L’obiettivo della Ecircular è diffondere la filosofia del rispetto dell’ambiente attraverso progetti concreti che coinvolgano direttamente i cittadini, valorizzando le economie locali secondo principi di sostenibilità e prossimità, facendo toccare con mano i risultati delle loro scelte.

Un piatto che mette subito allegria colorato, profumato e soprattutto davvero invitante. Le verdure, dalla prima all’ultima risultano gustose e si possono distinguere sia nel gusto che alla vista. La cipolla di Breme con la sua dolcezza esalta il gusto dei peperoni, delle melanzane e delle zucchine, il tutto completato dalla sapidità del taleggio e dalla cremosità data dall’uovo!

Un piatto che farà felice tutta la famiglia, dai più piccini ai più grandi, una ricetta facile e veloce da preparare che vi stupirà per il suo gusto!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa
#giocoestate

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora circa
4-6 persone
  1. 1 rotolopasta sfoglia senza glutine (buitoni)
  2. 2carote (ecircular)
  3. 2zucchine (ecircular)
  4. 1peperone giallo (ecircular)
  5. 1peperone rosso (ecircular)
  6. 2melanzane (ecircular)
  7. 1cipolla di breme
  8. 3uova medie
  9. 150 grtaleggio (Caseificio Angelo Croce)
  10. 150 grfontal
  11. qbSale e pepe

Istruzioni per cucinare

1 ora circa
  1. 1

    Per prima cosa iniziate a preparare tutte le verdure, in questa ricetta le utilizzeremo tutte a crudo in modo da mantenere il più possibile le proprietà nutrizionali e la loro croccantezza anche a cottura ultimata.

  2. 2

    Lavate attentamente i peperoni, tagliateli a grandi falde e poi a listarelle molto sottili. Fate lo stesso con le carote togliendo la pelle, facendole a fette e successivamente a listarelle. Per quando riguarda le melanzane e le zucchine togliete la parte centrale spugnosa e utilizzate solo la parte esterna, anche in questo caso lavatele bene e poi ricavate delle listarelle, in ultimo pelate la cipolla di breme e tagliatela a fette sottili, mettete tutte le verdure da parte.

  3. 3

    Finite le verdure prendete il taleggio e il fontal e tagliateli a cubetti di circa 1 cm di lato, teneteli da parte.

    Mettete in una ciotola le uova, salate e pepate e sbattete, aggiungete anche un pochino di latte e sbattete bene sino ad ottenere una crema liscia.

  4. 4

    Una volta preparati tutti gli ingredienti non vi resta che comporre la torta salata. Mettete la sfoglia in una teglia a bordi alti ricoperta da carta forno. Adagiate un primo strato di verdure miste facendo in modo che ricopra completamente il fondo, aggiungete circa metà dei cubetti di formaggio.

  5. 5

    Formate un altro strato di verdure e completate con il restante formaggio facendo in modo che sia ben distribuito. In ultimo, con l’aiuto di un mestolo, distribuite il composto di uova su tutta la torta salata.

  6. 6

    Infornate a 190° in modalità ventilata per circa 30-35 minuti, a metà cottura girate di 180° la torta salata in modo che la cottura sia uniforme. Passato il tempo di cottura controllate che si sia ben asciugata e che abbia un bel colore dorato in superficie.

  7. 7

    Sfornate la vostra torta salata e lasciatela intiepidire per qualche minuto prima di servirla!!

    Tagliate la torta salata a spicchi e servitela su un piatto da portata!

  8. 8

    Semplice veloce e facile da preparare. La bontà di questa torta salatà è assolutamente unica, le verdure croccanti e con un gusto davvero genuino. La cremosità della crema di uova crea la giusta amalgama tra gli ingredienti e insieme ai formaggi dona sapidità e una sferzata di gusto. Il tutto è racchiuso in un croccante e fragrante guscio di pasta sfoglia senza glutine!

  9. 9

    Ringraziamo ancora Ecircular per averci fatto conoscere il loro progetto, sicuramente d’ora in poi saremo tra i loro clienti e sostenitori. Gli ingredienti, anche se non perfetti esteticamente, sono di qualità davvero eccezionale, a prezzo onesto e sopratutto aiutiamo il nostro pianeta!

    Buon appetito!

    Pierre e Vivy

    #noifacciamotuttoincasa

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
il
Como
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/Ciao a tutti!siamo Pierre e Viviana,abbiamo rispettivamente 41 e 39 anni, siamo sposati da 9 anni ma ci conosciamo da quando eravamo poco più che adolescenti.I primissimi tempi del nostro matrimonio è stata veramente un’impresa riuscire ad organizzare la nostra vita insieme, specialmente per quello che riguarda la spesa e la cucina..Presi dall’euforia iniziale ci siamo lasciati travolgere dal consumismo e penso che abbiamo provato ogni tipo di cibo pronto…la pubblicità di nuovi prodotti era una specie di droga.Col passare del tempo si è instaurata in noi la voglia di tornare a produrre in casa la maggior parte dei cibi che consumiamo e sopratutto prestare più attenzione alla qualità dei prodotti che acquistiamo.Abbiamo cambiato le nostre abitudini (frequentiamo mercati, supermercati a km zero, contadini e produttori locali) e abbiamo cominciato a coltivare alcune delle verdure che utilizziamo. Il nostro balcone ormai è una piccola serra menomale che tra poco avremo la possibilità di avere un orto.Non sappiamo se la nostra scelta è stata data dalla passione che abbiamo scoperto per la cucina oppure a seguito dei numerosi scandali che quotidianamente sentiamo in relazione a prodotti confezionati.La nostra cucina ha cominciato ad avere successo tra amici e parenti che dobbiamo ringraziare avendo fatto molte volte da cavie ai nostri esperimenti.Anche i nostri viaggi hanno assunto un nuovo significato…è bellissimo girare l’Italia alla ricerca dei prodotti e dei piatti tipici per poi tornare a casa e cercare di riprodurre ciò che abbiamo assaggiato.A questo punto vi chiederete perché aprire un blog?Il nostro blog è la nostra nuova avventura ed avrà semplicemente lo scopo di far conoscere la nostra filosofia e di poter condividere le ricette, i consigli e i viaggi con tutti voi!Grazie Pierre & Vivy
Leggi di più

Più cercate

Commenti

Ricette simili