Ciambotta di Verdure alla Calabrese Facile e Veloce

https://wp.me/pbsnWY-5HZ
Un piatto tradizionale della cucina Calabrese, tante verdure estive, ricche di gusto e di vitamine. In questa preparazione il mix di queste verdure vi farà pensare immediatamente all’estate, ai suoi profumi e alle sue verdure eccezionali!
La Ciambotta è una preparazione che troviamo nelle ricette tradizionali di molte regioni del sud italia, noi abbiamo voluto presentare questa ricetta calabrese in quanto la magiamo spesso. Abbiamo qualche amico calabrese e quando ci troviamo a casa loro in estate questo è uno dei piatti che non manca mai.
Un contorno dal gusto ricco e dal profumo indescrivibile. Le melanzane succose, i peperoni croccanti, le patate cremose e il profumo del sedano e delle cipolle rendono questo piatto un perfetto mix di gusto e di consistenze. Pur con una cottura unica le verdure mantengono consistenza e il loro gusto rendendo questo contorno un autentico capolavoro.
Un piatto perfetto per utilizzare tante verdure in una sola volta, ottimo caldo appena preparato ma ancora più gusto il giorno dopo freddo!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Ciambotta di Verdure alla Calabrese Facile e Veloce
https://wp.me/pbsnWY-5HZ
Un piatto tradizionale della cucina Calabrese, tante verdure estive, ricche di gusto e di vitamine. In questa preparazione il mix di queste verdure vi farà pensare immediatamente all’estate, ai suoi profumi e alle sue verdure eccezionali!
La Ciambotta è una preparazione che troviamo nelle ricette tradizionali di molte regioni del sud italia, noi abbiamo voluto presentare questa ricetta calabrese in quanto la magiamo spesso. Abbiamo qualche amico calabrese e quando ci troviamo a casa loro in estate questo è uno dei piatti che non manca mai.
Un contorno dal gusto ricco e dal profumo indescrivibile. Le melanzane succose, i peperoni croccanti, le patate cremose e il profumo del sedano e delle cipolle rendono questo piatto un perfetto mix di gusto e di consistenze. Pur con una cottura unica le verdure mantengono consistenza e il loro gusto rendendo questo contorno un autentico capolavoro.
Un piatto perfetto per utilizzare tante verdure in una sola volta, ottimo caldo appena preparato ma ancora più gusto il giorno dopo freddo!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Costolette di Agnello alla Calabrese Golose Costolette di Agnello alla Calabrese Golose
https://wp.me/pbsnWY-5IvOggi scopriamo una ricetta tradizionale Calabrese, un mix di gusti e sapori perfetti per esaltare le nostre costolette di agnello che diventano un piatto davvero eccezionale!Le costolette di agnello sono spesso utilizzate a casa nostra, sia io che Vivy ne siamo ghiotti, le prepariamo in tanti modi diversi (qui una versione al profumo di arancia), proprio perche le mangiamo spesso ci ha incuriosito questa ricetta con i peperoni e le olive che è tipica in Calabria.La ricetta in se è molto semplice, a far la differenza è sicuramente la scelta degli ingredienti, i peperoni, anche se a fine stagione, ci sono stati conigliati dal nostro fruttivendolo, le olive sono proprio di amici calabresi e il resto è stato un gioco di equilibri di spezie ed il risultato è stato esageratamente buono.Un piatto squisiti e di facile realizzazione. La carne resta tenera ma al tempo stesso con una crosticina gustosa e viene insaporita dall’intingolo saporito e goloso di peperoni, olive e cipolle. Il tutto viene completato dalle note aromatiche delle spezie che danno una spinta a tutto il piatto rendendolo equilibrato e ricco di sfumature!Un altro piatto tradizionali che non conoscevamo e che grazie a questa bella iniziativa abbiamo avuto la possibilità di provare!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#chefpierreturesso Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Misto di verdure al forno Misto di verdure al forno
Un ottimo contorno per l’estate che esalta il sapore delle verdure di questa ricca stagione #dispensadiluglio Ivana -
Polpo alla Gallega Ricetta Facile e Veloce Polpo alla Gallega Ricetta Facile e Veloce
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/polpo-alla-gallega/Per voi una ricetta facile, veloce e golosa per mangiare il Polpo in una veste diversa dal solito, comodo anche da preparare in anticipo e da servire come antipasto completo: Polpo alla Gallega Ricetta Facile e Veloce!Oggi abbiamo deciso di concederci un piatto che da tanto tempo desideravamo, il Polpo alla Gallega, io l’avevo mangiato tantissimi anni fa in una vacanza in spagna, da allora non era mai capitata l’occasione giusta per rifarlo.Invece qualche settimana fa i nostri amici di Cookpad Italia ci hanno inserito in un’iniziativa molto bella, cioè ci hanno dato l’opportunità di scoprire e poter interagire anche con altri utenti di paesi diversi dal nostro.Tra le nostre spezia abbiamo e utilizziamo tantissimo il Pimenton De La Vera, quindi uno degli ingredienti era già in dispensa….abbiamo aspettato che il nostro pescivendolo avesse un polpo buono e non ci siamo lasciati scappare l’occasione!Mancava giusto una salsa…abbiamo approfittato per preparare un’ottima maionese con l’acqua del polpo…delizioso accompagnamento!Un piatto delizioso, facile e veloce da preparare, facilmente personalizzabile e comodo sia da mangiare come piatto unico che come antipasto finger food. Un gioco di gusti e consistenze che lo rende davvero speciale!Visto che il polpo per noi era troppo per questa ricetta domani vedrete anche un’altra idea per utilizzarlo!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Insalata Fredda di Grano Saraceno Estiva Insalata Fredda di Grano Saraceno Estiva
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/insalata-fredda-di-grano-saraceno-estiva/In questa stagione le insalate di cereali le fanno da padrone, in questo caso ve ne proponiamo una leggera e gustosa adatta anche ai celiaci: Insalata Fredda di Grano Saraceno Estiva!Oggi abbiamo preparato un’insalata di cereali diversa dal solito e adatta anche a chi ha problemi con il glutine, infatti abbiamo utilizzato come base del grano saraceno.Avevamo questo grano saraceno in dispensa e non volevamo “buttarlo” quindi gli abbiamo “costruito” un’insalata cercando di abbinare ingredienti freschi, sani e di stagione.Abbiamo pensato a delle carote, dei peperoni e delle zucchine appena saltati in padella, e per completare il piatto e donare un gusto unico abbiamo utilizzato della pancetta piccante scottata e della caciotta calabra a tocchetti.In ultimo per un tocco in più non potevano mancare degli ottimi pistacchi, che hanno dato sia una nota croccante che un gusto davvero unico!Un piatto ottimo, fresco, leggero e gustoso, il mix delle verdure di stagione e delle pancetta rendono questa insalata davvero appetitosa.Pronto in pochi minuti e comoda da tenere in frigorifero per più giorni, un motivo in più per non fare più a meno di questa Insalata di Grano Saraceno!Noi l’abbiamo utilizzata in una delle nostre scampagnate….e voi come la mangerete?!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadiluglio Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Insalata di Polpo con Patate e Olive Taggiasche Insalata di Polpo con Patate e Olive Taggiasche
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/insalata-di-polpo-con-patate-e-olive-taggiasche/Ieri vi avevamo promesso una ricetta per utilizzare il polpo che ci era avanzato, siamo solo in due e il polpo era davvero grande, era un peccato non sfruttarlo per una ricetta golosa.Sempre ieri vi abbiamo detto che ne siamo davvero golosi del polpo, e una delle preparazioni che facciamo più spesso è proprio di preparare delle ottime e golose insalate di polpo.Vivy va matta per i pomodori Camone, e quando li troviamo alla giusta maturazione (devono essere ancora abbastanza verdi per esprime il loro gusto al massimo) li prendiamo sempre. Li avevamo in casa e non potevamo non sfruttarli.Un’altro ingrediente che in casa nostra non manca mai sono le olive taggiasche, anche in questo caso le utilizziamo in svariate ricette, danno un gusto caratteristico e inconfondibile…In ultimo abbiamo completato il piatto con delle patate e della cipolla rossa!Un piatto dal gusto speciale, un mix di consistenze e sapori unici. Il polpo viene completato ed esaltato dal gusto deciso dei pomodori camone e delle olive taggiasche, e, la cremosità delle patate unita alla croccantezza delle cipolle rosse rendono questa insalata di polpo con patate e olive taggiasche un piatto decisamente ottimo!Una ricetta comoda anche da preparare il giorno prima (anzi meglio prepararla il giorno prima) in modo che abbia tempo di insaporisca al massimo!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Tortino di Alici, Patate e Pomodorini Senza Glutine Tortino di Alici, Patate e Pomodorini Senza Glutine
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/tortino-di-alici-patate-e-pomodorini-senza-glutine/Buongiorno a tutti, vi vogliamo proporre un piatto unico gustoso, goloso ed economico: Tortino di Alici, Patate e Pomodorini Senza Glutine! Questo è un piatto che mi ricorda molto mia mamma. Lei ci teneva molto a che noi mangiassimo il pesce, e lo metteva ogni settimana almeno un paio di volte a tavola. Ma doveva anche far quadrare i conti, in casa eravamo in 6 e i soldi non erano mai da sperperare, bisognava “arrivare a fine mese”.Proprio in questo periodo, dove la crisi, anche se in modo diversi, sta toccando tutti noi, i suoi insegnamenti ci stanno facendo riscoprire piatti economici, sani e gustosi. Uno dei primi metodi per risparmiare è anche sapere che pesce acquistare e come poterlo poi valorizzare. Uno dei pesci più utili a questo scopo è il pesce azzurro. Un pesce spesso bistrattato ma che è davvero ottimo se lo si sa preparare. Noi abbiamo modificato leggermente la sua ricetta (lei non utilizzava la sfoglia ma faceva il tortino direttamente in teglia), lo abbiamo arricchito con le spezie e ne abbiamo fatto un pranzo davvero perfetto!Questo piatto è davvero facile, veloce e gustoso. La base croccante di pasta sfoglia avvolge il mix morbido e saporito di Alici, Patate e Pomodorini per un’armonia di sapori davvero ottima!Siamo sicuri di avervi dato una buona idea, aspettiamo le vostre ricette e i vostri commenti!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Insalata di Riso Ermes con Gamberi, Zucchine e Mango Insalata di Riso Ermes con Gamberi, Zucchine e Mango
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/insalata-di-riso-ermes-con-gamberi-zucchine-e-mango/In estate (e qui da noi il caldo è ancora estivo!!!) da noi non mancano mai le insalate fredde, sono comode e veloci e ci lasciano liberi di personalizzarle in base agli ingredienti che più ci piacciono!Oggi abbiamo sfruttato un ottimo Riso Ermes per creare un abbinamento dai sapori decisi e freschi allo stesso tempo!Partendo da questo ottimo Riso Ermes colorato e dal gusto unico abbiamo optato per un’abbinamento abbastanza azzardato.Abbiamo marinato una dadolata di zucchine con dell’aceto di mele e delle erbe aromatiche per donare un gusto acidulo. Con il mango, leggermente aromatizzato abbiamo voluto donare a questo piatto un tocco di dolcezza.Ma sicuramente l’ingrediente che più caratterizza il piatto sono i gamberi; li abbiamo marinati con Curry Rendang dai gusti intensi e freschi e poi scottati velocemente per creare una leggera crosticina!Il piatto, una volta che tutti gli ingredienti sono stati uniti e lasciati riposare è risultato davvero ottimo. Il mix agrodolce degli ingredienti presi singolarmente si sposano alla perfezione con il gusto del riso. Un delicato e bilanciato mix di sapori che conferiscono a questa Insalata di Riso Ermes un gusto davvero esplosivo!Facile e veloce da preparare, ottima come antipasto di una cena o come piatto da portare nelle vostre scampagnate estive!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadisettembre Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Coniglio ripieno di Funghi e Salsiccia al Forno Coniglio ripieno di Funghi e Salsiccia al Forno
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/coniglio-ripieno-di-funghi-e-salsiccia-al-forno/Oggi vi diamo un’idea davvero fantastica partendo da un ingrediente davvero speciale, il Coniglio. Noi siamo davvero amanti di questa carne e la utilizziamo spesso. In questa ricetta vi daremo un’idea diversa dalle solite, facile e veloce da preparare ma dal gusto e dal risultato davvero speciale!La carne di coniglio è allo stesso tempo gustosa e delicata. E’ facilissimo “sbagliare” la preparazione e nascondere il suo gusto.Proprio per evitare di andare a coprire il gusto del coniglio abbiamo pensato ad un ripieno dal gusto intenso ma che non lo sovrastasse!Abbiamo utilizzato carni miste (salsiccia e Manzo) che abbiamo insaporito con la miscela cajun (leggermente piccante), del timo selvatico e dell’aglio orsino! Per rendere ancora più succulento il ripieno abbiamo aggiunto dei funghi porcini essiccati in modo da utilizzare un ingrediente che in questa stagione è molto presente.Un piatto dai sapori intensi e decisi, le delicate carni del coniglio vengono insaporite ed esaltate dal ripieno di salsiccia e funghi, e vengono mantenute morbide e succulente dalla pancetta in qui sono avvolte!!Un risultato perfetto, ad ogni boccone sentirete ben distinti tutti gli ingredienti senza che uno sovrasti l’altro in un mix davvero perfetto!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadisettembre Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Tartare di Branzino al Pepe Rosa e Cipolle di Breme Tartare di Branzino al Pepe Rosa e Cipolle di Breme
https://wp.me/pbsnWY-5JIGli antipasti sono sempre un gran pensiero, devono essere leggeri per non appesantire la cena, ma al tempo stesso devono essere sfiziosi per ingolosire gli ospiti…Oggi abbiamo pensato di utilizzare un branzino, un pesce che tutti conosciamo ma normalmente lo si utilizza a cotto, è un pesce molto gustoso e molto versatile, proprio partendo dal suo gusto intenso abbiamo deciso di utilizzarlo per una Tartare.Abbiamo ancora qualche cipolla di Breme in casa, oramai siamo quasi alla fine e quindi l’idea di abbinarla a questa tartare ci ha subito stuzzicato, ma il problema era come utilizzarla. Ecco l’idea giusta, preparare una delicata spuma con le cipolle di breme che grazie alla loro dolcezza e al loro profumo intenso riescono a completare il piatto rendendolo davvero perfetto!Un antipasto delicato, leggero e dai profumi intensi. La Tartare di branzino dal gusto deciso viene arricchita ed esaltata dalle note profumate del pepe rosa. La spuma di cipolle, dolce ma al tempo stesso ricca di aromi e profumi crea il giusto contrasto con la tartare riuscendo a creare un delizioso e bilanciato equilibrio di sapori e consistenze. Due ingredienti fantastici che abbinati tra loro creano una deliziosa armonia e riescono a appagare pienamente con le loro sfumature di profumi e aromi.Non vi resta che provare questa ricetta e tornare a racconcarci se vi è piaciuta!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#giocoestate Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Frittata di Zucchine e Cipolle al profumo di Menta Frittata di Zucchine e Cipolle al profumo di Menta
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/frittata-zucchine-e-cipolle-alla-menta/Un piatto leggero, facile e veloce da preparare, ideale per le gite fuori porta estive: Frittata di Zucchine e Cipolle al profumo di Menta!In questa stagione, uno degli ortaggi che più sono presenti nelle nostre case sono le zucchine…. anzi diciamo pure che ad un certo punto non sappiamo più cosa farne!In questa nostra ricetta le utilizziamo per valorizzare uno dei piatti che non possono mancare nelle nostre gite fuori porta e nei nostri “pic-nic” in montagna, le frittate!In questa ricetta abbiamo utilizzato delle erbe aromatiche che conosciamo molto bene e che potevano darci quello che cercavamo, un piatto fresco e leggero da potere mangiare anche durante una delle nostre passeggiate!Abbiamo utilizzato il timo selvatico per darci una base molto aromatica, l’erba cipollina per dare una sferzata di gusto e la menta per donare freschezza alla nostra Frittata!Un piatto davvero riuscitissimo, ottima da mangiare sia calda appena sfornata ma anche fredda.I profumi delle erbe aromatiche e la freschezza della menta la rendono perfetta anche nelle occasioni più importanti!Noi l’abbiamo utilizzata sia come pranzo al sacco in una camminata, ma anche in un buffet per un aperitivo con amici….in entrambi i casi è stato un successone!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadiluglio Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Filetti di Sgombro al forno con Timo e Limone Filetti di Sgombro al forno con Timo e Limone
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/filetti-di-sgombro-al-forno-con-timo-e-limone/La nostra ricetta per un pesce davvero gustoso, profumato e veloce da preparare: Filetti di Sgombro al Forno con Timo e Limone!Le temperature in questi giorni stanno veramente surriscaldando casa nostra (e crediamo anche le vostre!!!), quindi la voglia di cucinare e di passare tanto tempo in cucina è decisamente poca….Abbiamo quindi pensato di farci un piatto, comunque gustoso e invitante, ma cercando di limitare al massimo il tempo in cucina…questo piatto è stato anche pensato per valorizzare sia il pesce azzurro (spesso bistrattato) che il timo, un’erba aromatica che noi utilizziamo molto!Visto che lo sgombro, a causa del suo sapore caratteristico, non è uno dei pesci prediletti di Vivy, ho pensato di andare a dare a questi filetti di sgombro un gusto ed un profumo che “mascherassero” il suo sapore.Il limone, fresco e acidulo mi ha aiutato a preparare una salsina, che, abbinata al timo ha donato al pesce un gusto davvero fresco, agrumato e aromatico!Un secondo davvero unico, la nota agrumata e acidula del limone va a “smorzare” il gusto intenso dello sgombro, senza però coprirlo, e il timo dal suo aroma intenso esalta questo piatto, il tutto per un insieme di gusti e consistenze davvero eccezionale!Un piatto perfetto per l’estate grazie alla sua velocità di preparazione e alla sua leggerezza!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Ratatouille (svuota frigo) Ratatouille (svuota frigo)
Addoro il mix di verdure .Quando ho un po di tutto faccio un pentolone . Christelle Bodart
Altre ricette consigliate
Commenti