Ciambotta di Verdure alla Calabrese Facile e Veloce

Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa @Pierre_e_Vivy
Como

https://wp.me/pbsnWY-5HZ

Un piatto tradizionale della cucina Calabrese, tante verdure estive, ricche di gusto e di vitamine. In questa preparazione il mix di queste verdure vi farà pensare immediatamente all’estate, ai suoi profumi e alle sue verdure eccezionali!

La Ciambotta è una preparazione che troviamo nelle ricette tradizionali di molte regioni del sud italia, noi abbiamo voluto presentare questa ricetta calabrese in quanto la magiamo spesso. Abbiamo qualche amico calabrese e quando ci troviamo a casa loro in estate questo è uno dei piatti che non manca mai.

Un contorno dal gusto ricco e dal profumo indescrivibile. Le melanzane succose, i peperoni croccanti, le patate cremose e il profumo del sedano e delle cipolle rendono questo piatto un perfetto mix di gusto e di consistenze. Pur con una cottura unica le verdure mantengono consistenza e il loro gusto rendendo questo contorno un autentico capolavoro.

Un piatto perfetto per utilizzare tante verdure in una sola volta, ottimo caldo appena preparato ma ancora più gusto il giorno dopo freddo!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa

Ciambotta di Verdure alla Calabrese Facile e Veloce

2 stanno pensando di prepararla

https://wp.me/pbsnWY-5HZ

Un piatto tradizionale della cucina Calabrese, tante verdure estive, ricche di gusto e di vitamine. In questa preparazione il mix di queste verdure vi farà pensare immediatamente all’estate, ai suoi profumi e alle sue verdure eccezionali!

La Ciambotta è una preparazione che troviamo nelle ricette tradizionali di molte regioni del sud italia, noi abbiamo voluto presentare questa ricetta calabrese in quanto la magiamo spesso. Abbiamo qualche amico calabrese e quando ci troviamo a casa loro in estate questo è uno dei piatti che non manca mai.

Un contorno dal gusto ricco e dal profumo indescrivibile. Le melanzane succose, i peperoni croccanti, le patate cremose e il profumo del sedano e delle cipolle rendono questo piatto un perfetto mix di gusto e di consistenze. Pur con una cottura unica le verdure mantengono consistenza e il loro gusto rendendo questo contorno un autentico capolavoro.

Un piatto perfetto per utilizzare tante verdure in una sola volta, ottimo caldo appena preparato ma ancora più gusto il giorno dopo freddo!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora circa
4 porzioni
  1. 2peperoni grandi
  2. 1cipolla
  3. 2-3melanzane
  4. 3-4patate medie
  5. qualche costasedano
  6. 2pomodori ben maturi
  7. 100 grolive verdi
  8. Timo Selvatico (Cucinantica)
  9. Olio EVO
  10. qbSale e pepe

Istruzioni per cucinare

1 ora circa
  1. 1

    Iniziate preparando i pomodori. Lavateli accuratamente e poi praticate due tagli a forma di per superficiali su ogni pomodoro.

    Portate a bollore dell’acqua e poi scottate i pomodori per un paio di minuti. Togliete e raffreddateli immediatamente in acqua fredda.

    Una volta che si saranno intiepiditi spelateli e poi riduceteli a tocchettini togliendo i semi interni.

  2. 2

    A questo punto mettete sul fuoco un tegame capiente e fate dorare le cipolle affettate finemente con poco Olio EVO. Quando le cipolle saranno dorate aggiungete le coste di sedano tagliate a tocchetti e continuate a far rosolare a fiamma bassa.

  3. 3

    A parte nel frattempo preparate le altre verdure. Pelate e tagliate le patate a tocchetti, lavate i peperoni, fateli dapprima a falde e poi a tocchetti, lavate le melanzante, tagliatele in quattro, eliminate parte della spugna interna e poi fatele a tocchettini.

  4. 4

    Quando il fondo di cipolla e sedano sarà ben dorato aggiungete tutte le altre verdure che avevate preparato, compresi i pomodori, aggiungete le olive verdi e regolate di sale e pepe, se di vostro gradimento aggiungete anche del timo secco.

  5. 5

    Fate cuocere a fuoco dolce per circa una mezz’ora mescolando spesso, se il fondo dovesse asciugarsi troppo aggiungete poca acqua per volta, fate attenzione a mescolare delicatamente in modo da non rompere troppo le verdure.

  6. 6

    Quando la vostra Ciambotta sarà pronta non vi resta che impiattare e portare direttamente a tavola ben calda!

    Non preoccupatevi se ne avanza, il giorno dopo fredda è ancora buonissima!

  7. 7

    Semplice, veloce e sfiziosa, la nostra Ciambottà Calabrese è davvero un contorno speciale. Le verdure restano croccanti ma al tempo stesso cremose e morbide, il sapore dei vari ingredienti si sente distintamente ma al tempo stesso crea un amalgama davvero interessante e invitante!

  8. 8

    Un contorno che nasce come povero, fatto di verdure dell’orto, ma che al giorno d’oggi si può certo etichettare come un contorno perfetto anche per una cena importante!

    Buon appetito!

    Pierre e Vivy

    #noifacciamotuttoincasa

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
il
Como
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/Ciao a tutti!siamo Pierre e Viviana,abbiamo rispettivamente 41 e 39 anni, siamo sposati da 9 anni ma ci conosciamo da quando eravamo poco più che adolescenti.I primissimi tempi del nostro matrimonio è stata veramente un’impresa riuscire ad organizzare la nostra vita insieme, specialmente per quello che riguarda la spesa e la cucina..Presi dall’euforia iniziale ci siamo lasciati travolgere dal consumismo e penso che abbiamo provato ogni tipo di cibo pronto…la pubblicità di nuovi prodotti era una specie di droga.Col passare del tempo si è instaurata in noi la voglia di tornare a produrre in casa la maggior parte dei cibi che consumiamo e sopratutto prestare più attenzione alla qualità dei prodotti che acquistiamo.Abbiamo cambiato le nostre abitudini (frequentiamo mercati, supermercati a km zero, contadini e produttori locali) e abbiamo cominciato a coltivare alcune delle verdure che utilizziamo. Il nostro balcone ormai è una piccola serra menomale che tra poco avremo la possibilità di avere un orto.Non sappiamo se la nostra scelta è stata data dalla passione che abbiamo scoperto per la cucina oppure a seguito dei numerosi scandali che quotidianamente sentiamo in relazione a prodotti confezionati.La nostra cucina ha cominciato ad avere successo tra amici e parenti che dobbiamo ringraziare avendo fatto molte volte da cavie ai nostri esperimenti.Anche i nostri viaggi hanno assunto un nuovo significato…è bellissimo girare l’Italia alla ricerca dei prodotti e dei piatti tipici per poi tornare a casa e cercare di riprodurre ciò che abbiamo assaggiato.A questo punto vi chiederete perché aprire un blog?Il nostro blog è la nostra nuova avventura ed avrà semplicemente lo scopo di far conoscere la nostra filosofia e di poter condividere le ricette, i consigli e i viaggi con tutti voi!Grazie Pierre & Vivy
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili