Mont-blanc

Adoro le castagne e i marroni, ma ancora di più adoro il Mont-blanc. Una cupula di puro piacere la crema di castagne e la panna si uniscono in un'unica guduriosa bontà. La preparazione è semplice ma bisogna armarsi di santa pazienza quando c'è da sbucciare le castagne. Ma vi assicuro che il risultato vale tutta la fatica e la pazienza!!!
#stelleepadelle
Mont-blanc
Adoro le castagne e i marroni, ma ancora di più adoro il Mont-blanc. Una cupula di puro piacere la crema di castagne e la panna si uniscono in un'unica guduriosa bontà. La preparazione è semplice ma bisogna armarsi di santa pazienza quando c'è da sbucciare le castagne. Ma vi assicuro che il risultato vale tutta la fatica e la pazienza!!!
#stelleepadelle
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziamo lavando accuratamente le castagne, le asciughiamo e facciamo un taglio sulla buccia.
- 2
Le mettiamo a cuocere in acqua per circa 15/20 minuti. Dipenderà dalla dimensione delle castagne.
- 3
Ora armatevi di pazienza e sbucciate accuratamente le castagne togliendo anche la pelliccina. Se come me non avete ne tempo ne pazienza, tagliate a metà le castagne e togliete la polpa con un cucchiaino.
- 4
Ora mettiamo sul fuoco la polpa delle castagne sul fuoco con il latte, i semi della bacca di vaniglia, un pizzico di sale e lo zucchero. Lasciamo cuocere per circa 40 minuti tempo necessario che le castagne assobano il latte.
- 5
Frulliamo con un mixer ad immersione il composto ed aggiungiamo la grappa ed il cacao.
- 6
Otteniamo così una bella e scquisita crema.
- 7
Ora mettiamo la crema in uno sciaccia patate e creiamo una cupola nel nostro piatto di portata.
- 8
Montiamo la panna e con una sacc à poche creiamo tanti ciuffetti di panna a ricoprire la cupula. Io ho decorato con della granella di castagna tenuta da parte. Servite e buon appetito!
- 9
ED INFINE...
Adoro questo dolce!!!! Per fortuna in famiglia sono l'unica ad amare le castagne così me lo sono mangiato tutto io!!! Certo, non è leggero o dietetico, ma appaga di ogni sforzo e mi ricorda perché adoro l'autunno!!!😊
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Mont Blanc (Monte bianco) Mont Blanc (Monte bianco)
Un dolce che amo .... E dopo aver preparato una crema di castagne ho montato la panna e preparato questo dolce ....un po' rivisitato....Spolverato con cacao e scaglie di cioccolato fondente.... Una vera bontà....#montebianco#Montblanc#castagne#panna#fruttadistagione#fattierifattiamofomio Paola Catalano -
Tarte Mont Blanc Tarte Mont Blanc
Ormai per la mia famiglia è diventata una tradizione la raccolta delle castagne e delle nocciole ad ottobre. Un'occasione per trascorrere una giornata immersi nella natura, nei magici boschi autunnali ricchi di colori e di sfumature, sotto i maestosi alberi di castagne e gli ombrosi noccioleti. È proprio da qui che nasce questa ricetta, una rivisitazione della antichissima ricetta del Mont Blanc. Questo dessert risale al XVII secolo, pare abbia avuto origine nel ducato dei Savoia. Nella versione originale il Mont Blanc è un dolce al cucchiaio a base di castagne, panna montata e cacao a cui viene data la forma di un monte innevato, appunto il Monte Bianco. Io ho voluto unire il sapore delle castagne a quello delle nocciole tostate, dando vita ad un connubio perfetto, la sintesi di una giornata autunnale per boschi.Un friabilissimo guscio di pâte sucrée alle nocciole, racchiude uno strato di golosa ganache alla gianduia, sormontata da un monte di crema di castagne e panna montata e per finire una pioggia di castagne pralinate. La ricetta è un po' lunga ma ne vale davvero la pena! La Pasticcioneria di Giusy -
Mont blanc monoporzione Mont blanc monoporzione
Per queste Feste dovremmo restare in famiglia e quale migliore momento per degustare una bontà della nostra pasticceria?Questo dolce l’ho rivisitato.Cercando di dargli croccantezza Sofficita’ cremosita’ e una spolverata di neve..,E poter sognare di essere sulla vetta più alta.... il mont blanc...,Mettere i biscotti nel bicchiere aggiungere la panna e poi mettere la crema di castagne, terminare con la meringasbriciolata o lo zucchero a velo. #montblanc#monoporzione#capodannoconcookpad#cremadicastagne#panna#cioccolatofondente#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Mousse di castagne al cioccolato fondente Mousse di castagne al cioccolato fondente
Un dessert golosissimo, facile da preparare, che vi farà fare un figurone!Abbinamento: passito di sagrantino.#mousse#castagne#calendariodinovembre#LiuCookpad Liuba -
Patuna con le mele Patuna con le mele
Castagnaccio? No una vera e propria torta lievitata con le mele che ha tra gli altri ingredienti anche la farina di castagne e con un ciuffo di panna montata bene si inserisce nel menù Mont Blanc. Un doveroso ringraziamento alla mia amica Zora che mi ha passato questo tipico dolce cremonese o bresciano.#dispensadisettembre #tortedimele #cooksnap MammaVanna -
Panna cotta alle nocciole Panna cotta alle nocciole
Adoro la panna cotta ed amo le nocciole! Direi un’unione fantastica! 😍 In cucina con Mary -
Tiramisù alla ricotta anche per bambini! Tiramisù alla ricotta anche per bambini!
Tiramisù alla ricotta non ha il colore crema del tradizionale tiramisù. Ma ideale per chi non vuole uova crude. irharuka -
Torta di castagne Torta di castagne
Questa è la mia ricetta della torta di castagne è un po' lunga da preparare ma ne vale la pena. Le castagne sono piccoline, raccolte la scorsa settimana durante una piacevole passeggiata tutta al femminile tra chiacchiere e risate. Non è una ricetta apprezzata da tutti perché ha un leggero profumo di alloro e amaretti. A Tavola Con la Robi -
Tronchetto di Natale innevato 🎄 Tronchetto di Natale innevato 🎄
Il tronchetto è perfetto per chiudere con dolcezza il pranzo di Natale! Morbido, delicato e soffice, lo ameranno tutti! #stelleepadelle #natale #senzaglutine #christmas #benedettarossi Nene's cooking -
Crema di marroni light Crema di marroni light
La crema di marroni è una sorta di marmellata che si realizza con i deliziosi frutti autunnali, le castagne. E' dolce coccola, morbida e supergolosa (naturalmente se piacciono le castagne).Si prepara con le castagne bollite che poi vengono tritate e aromatizzate con la vaniglia, ma io ci metto anche una punta di cacao amaro per renderla ancora più gustosa. La mia versione inoltre è priva di zucchero, utilizzeremo infatti dello sciroppo d'agave e il latte di riso, già naturalmente dolce. Questo per evitare di usare troppo sciroppo e altri zuccheri inutili.Ideale infatti per una colazione nutriente, spalmata sulle fette biscottate o sul pane tostato, oppure per una merenda squisita e genuina, come alternativa alle classiche creme spalmabili alla nocciola e cioccolato. Naturalmente può essere utilizzata anche per farcire torte, biscotti, crostate o da gustare al cucchiaio. Il consiglio è quello di scegliere castagne grandi per pulirle in modo più facile e veloce. Ma naturalmente se il tempo manca, si possono già acquistare le castagne già cotte e passare direttamente alla realizzazione della crema 😊 ♡ Il Cuore in Cucina ♡ -
Torta "dillo con una rosa" al caffè e cioccolato Torta "dillo con una rosa" al caffè e cioccolato
Ho scelto di fare questa torta soprattutto per gli ingredienti ed il tipo di decorazione. Infatti, caffè e cioccolato mi ricordano la personalità di mia mamma, donna forte ed energica come il caffè, ma anche dolce e armoniosa come la cioccolata! La decorazione, invece, rappresenta una "tempesta" di cuori con al centro una fresca rosa rossa. La rosa rossa è il simbolo dell'amore e della passione, e penso che non ci sia amore più forte e puro di quello che si crea tra una madre e sua figlia. Lucrezia -
Torta mousse al pistacchio con inserto di ricotta Torta mousse al pistacchio con inserto di ricotta
A tutti gli amanti del pistacchio,come me del resto,voglio dedicare questa deliziosa torta.E' vero per portarla a termine necessita di parecchi passaggi e di un po di pazienza ma alla fine vi assicuro che ne vale veramente la pena.Tra l'altro alcuni passaggi si possono preparare il giorno prima,ma andiamo alla ricetta Fabio Smilacci
Altre ricette consigliate
Commenti