Bao o panini cinesi

Dopo la lezione seconda lezione di #panidalmondo ecco i miei Bao. Sono sempre stata incuriosita da questa preparazione che, ammetto, era la prima volta che affrontavo. La preparazione dei panini cinesi non è semplicissima ed occorrono mille attenzioni per ottenere il risultato sperato. Il loro gusto è nutro e si presta ad essere farcito sia con il salato che con il dolce. Io ne ho fatto due versioni una con un ripieno di tonno e peperoni e la variante dolce, che vedete nella foto di copertina, con miele e zucchero.
Bao o panini cinesi
Dopo la lezione seconda lezione di #panidalmondo ecco i miei Bao. Sono sempre stata incuriosita da questa preparazione che, ammetto, era la prima volta che affrontavo. La preparazione dei panini cinesi non è semplicissima ed occorrono mille attenzioni per ottenere il risultato sperato. Il loro gusto è nutro e si presta ad essere farcito sia con il salato che con il dolce. Io ne ho fatto due versioni una con un ripieno di tonno e peperoni e la variante dolce, che vedete nella foto di copertina, con miele e zucchero.
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziamo preparando i bao. In una ciotola inseriamo la farina, lo zucchero ed il lievito. Poi aggiungiamo a filo l'acqua ed iniziamo a mescolare.
- 2
Trasferiamo l'impasto su di una spianatoia e lo lavoriamo fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo.
- 3
Dividiamo l'impasto in 8 parti e ne facciamo delle palline.
- 4
Con un mattarello creiamo dei piccoli ovali, non troppo piatti. Pieghiamo i panini a metà inserendo un pezzo di carta forno e tenere separati i due lembi.
- 5
Adagiamo su una placca rivestita di carta forno e lasciamo lievitare i bao coperti da un canovaccio per 30 minuti circa. Nel frattempo prepariamo il ripieno salato.
- 6
Scaldiamo una padella con un filo di olio di sesamo. Aggiungiamo la cipolla rossa tagliata a fettine e successivamente il peperone, saltiamo velocemente. Infine aggiungiamo il tonno. Regoliamo di sale e lasciamo insaporire.
- 7
Ora cuociamo i nostri bao. Io ho utilizzato il Bimby. Ho portato l'acqua a temperatura "Varoma" poi aggiunto il cestello con posizionati i panini e coperto il tappo con un canovaccio per mantenere più vapore possibile.
- 8
Cuocere per 10 minuti. Quando sono pronti farcite i vostri panini cinesi.
- 9
Io ne ho fatti 4 con il ripieno salato e 4 con miele e zucchero a velo. Buon appetito!
- 10
ED INFINE...
La cottura al vapore potete farla con qualsiasi vaporiera, in acciaio in bambo o come ho fatto io con il Bimby.
Per quanto riguarda questi panini cinesi, ammetto che non li amo particolarmente. Non li avevo mai fatti in casa, ma anche quando li ho mangiati al ristorante non mi hanno particolarmente colpito. Ma imparare nuove tecniche e assaggiare nuovi piatti aiuta a capire meglio anche le proprie tendenze e preferenze culinarie!😌
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Bao panini cinesi ripieni con pollo e verdura Bao panini cinesi ripieni con pollo e verdura
I bao sono dei piccoli panini cotti a vapore piegati a portafoglio dal colore quasi candido e dalla consistenza soffice. Originari della cucina cinese,ma tradizionali in tutta l'Asia,si possono farcire sia con il salato che con il dolce . Per realizzarli ho seguito la ricetta di @Raffaellaskitchen ,che con la sua video lezione di Cookpad sui #panidelmondo me li ha fatti conoscere . Devo dire buoni ,ma a mio gusto la prossima volta aggiungerei anche un pizzico di sale nell'impasto per dare un po' più di sapore perché così rimangono neutri,ma comunque buoni.Per il ripieno ho scelto anch'io di usare il pollo e l'ho spadellato velocemente con un pochino di salsa di soia e un mix di verdure.Se vi ho incuriosito, non vi resta che provare a realizzarli anche voi 😉 Laura Cicutto -
Bao (panini cinesi) con tacchino arrosto e finocchio selvatico Bao (panini cinesi) con tacchino arrosto e finocchio selvatico
La seconda lezione della video scuola di Cookpad, alla scoperta dei #panidelmondo, ci porta in oriente, nella lontana Cina.Preparo spesso i panini cinesi, con una ricetta un po' diversa da quella di @Raffaellaskitchen che prevede olio di semi nell'impasto e l'utilizzo del lievito di birra.Allora ho realizzato i miei Bao con la mia solita farina di farro, eliminando l'olio ma mantenendo l'impiego del lievito di birra. Elodia -
Pane cinese - Bao Pane cinese - Bao
I bao sono piccoli e soffici panini cotti al vapore di origine Cinese. Sono facili e veloci da preparare. Possono essere sia dolci che salati e farciti a piacere con qualsiasi ripieno. Io li ho provati in entrambi le versioni.#panidelmondo Maria Rosa Stancampiano -
Panini cinesi i Bao Panini cinesi i Bao
Non sono amante della cucina cinese ma questi panini mi hanno conquistata , ne ho fatti solo 2 al vapore altri cotti in forno e vi dirò che sono buoni nelle loro versioni ma io li preferisco al forno, i Bao è un panino morbido dall’aspetto gommoso perché cotto al vapore, risulta soffice dalla superficie bianca e lucida, ormai lo si trova nei street food , nel suo aspetto elegante farcito a piacere sia con carne , pollo o verdure ma tra i miei c’è l’intruso farcito con crema di nocciola sparito in un attimo #panidelmondo Caterina Martinelli -
Bao panini cinesi Bao panini cinesi
I Bao sono panini morbidi di origini Cinesi cotti a vavorePossono essere sostituiti al pane tradizionale#panidelmondo Cucinando_sano -
Bao pane cinese Bao pane cinese
La seconda lezione della #videoscuoladicookpad sui #panidelmondo presentata dalla nostra @Raffaellaskitchen è sui panini cinesi o Bao. Sono panini sofficissimi che prendono la loro caratteristica proprio dalla cottura a vapore. Il loro gusto è abbastanza neutro per questo sono ottimi da consumare con farcitura salate e dolci. Semplicissimi da fare e da realizzare, il risultato, delle bellissime conchiglie da farcire.La mia versione è un mix tra orientale e occidentale ma molto interessante.#passionidifarro #lavideoscuoladicookpad #mammeericette #bao #paninicinesi#incucinaconcookpad #cookpad_it #cooksnap Anna Vella -
Bao (pane cinese) Bao (pane cinese)
I bao sono piccoli e soffici panini cotti al vapore di origine Cinese.Possono essere sia dolci che salati e farciti con qualsiasi ripieno vi viene in mente.La preparazione è velocissima e sono un ottimo sostituto del pane tradizionale.#panidelmondo RK -
Panini cinesi Bao con verza e gamberetti allo zenzero Panini cinesi Bao con verza e gamberetti allo zenzero
I Bao sono dei panini cotti al vapore tipici della cucina cinese, con una forma che permette di farcirli facilmente. Si possono mangiare sia in versione salata che dolce, ad esempio con la marmellata.#panidelmondo Una pizza per amica -
Bao buns panini cinesi Bao buns panini cinesi
Grazie alla video-scuola di cookpad ho finalmente provato questa ricetta, che volevo sperimentare da tanto, ma non ero molto convinta, sopratutto perché non ho la vaporiera. Mi sono arrangiata anch'io con pentola e colino. Ormai questa è la mia vaporiera fai da te da tempo. Molto buoni, grazie Raffaella Vania -
Bao (Pane cinese) Bao (Pane cinese)
@Raffaellaskitchen ecco la mia versione dei bao dolci; farciti con crema di nocciole, granella di mandorle e cocco.#panidelmondo Le Delizie di Vero -
Bao senza glutine Bao senza glutine
Dalla lezione di Raffaella per i #panidelmondo ecco la mia versione dei bao cinesi, senza glutine e ripieni semplicemente con stracciatella e pomodorini secchi per un aperitivo buonissimo! Maria Cerulli -
Panini salati veloci Panini salati veloci
Capita spesso di non avere del pane a casa o amici all'improvviso per una cena e trovarsi a casa con poche pietanze? Ecco questi panini sono perfetti da fare all'ultimo minuto,si può giocare con i gusti o con dei ripieni a sorpresa 🎉In questo "pane" c'è lievito istantaneo e ci vorranno davvero pochi minuti !#dimmicosacucini#FORZAZZURRI martina
Altre ricette consigliate
Commenti