Bao o panini cinesi

Chemamma
Chemamma @chemamma
Marano Vicentino

Dopo la lezione seconda lezione di #panidalmondo ecco i miei Bao. Sono sempre stata incuriosita da questa preparazione che, ammetto, era la prima volta che affrontavo. La preparazione dei panini cinesi non è semplicissima ed occorrono mille attenzioni per ottenere il risultato sperato. Il loro gusto è nutro e si presta ad essere farcito sia con il salato che con il dolce. Io ne ho fatto due versioni una con un ripieno di tonno e peperoni e la variante dolce, che vedete nella foto di copertina, con miele e zucchero.

Bao o panini cinesi

1 sta pensando di prepararla

Dopo la lezione seconda lezione di #panidalmondo ecco i miei Bao. Sono sempre stata incuriosita da questa preparazione che, ammetto, era la prima volta che affrontavo. La preparazione dei panini cinesi non è semplicissima ed occorrono mille attenzioni per ottenere il risultato sperato. Il loro gusto è nutro e si presta ad essere farcito sia con il salato che con il dolce. Io ne ho fatto due versioni una con un ripieno di tonno e peperoni e la variante dolce, che vedete nella foto di copertina, con miele e zucchero.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora e mezza
8 pezzi
  1. 300 gfarina 00
  2. 10g lievito istantaneo per preparazioni salate
  3. 5 gzucchero
  4. 155 mlacqua tiepida
  5. Per la farcia salata:
  6. 50 gtonno sott'olio
  7. 1/2peperone
  8. 1cipolla rossa piccola
  9. Olio di sesamo
  10. Sale
  11. Per la farcia dolce:
  12. Miele di castagno (o quello che preferite)
  13. Zucchero a velo

Istruzioni per cucinare

1 ora e mezza
  1. 1

    Iniziamo preparando i bao. In una ciotola inseriamo la farina, lo zucchero ed il lievito. Poi aggiungiamo a filo l'acqua ed iniziamo a mescolare.

  2. 2

    Trasferiamo l'impasto su di una spianatoia e lo lavoriamo fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo.

  3. 3

    Dividiamo l'impasto in 8 parti e ne facciamo delle palline.

  4. 4

    Con un mattarello creiamo dei piccoli ovali, non troppo piatti. Pieghiamo i panini a metà inserendo un pezzo di carta forno e tenere separati i due lembi.

  5. 5

    Adagiamo su una placca rivestita di carta forno e lasciamo lievitare i bao coperti da un canovaccio per 30 minuti circa. Nel frattempo prepariamo il ripieno salato.

  6. 6

    Scaldiamo una padella con un filo di olio di sesamo. Aggiungiamo la cipolla rossa tagliata a fettine e successivamente il peperone, saltiamo velocemente. Infine aggiungiamo il tonno. Regoliamo di sale e lasciamo insaporire.

  7. 7

    Ora cuociamo i nostri bao. Io ho utilizzato il Bimby. Ho portato l'acqua a temperatura "Varoma" poi aggiunto il cestello con posizionati i panini e coperto il tappo con un canovaccio per mantenere più vapore possibile.

  8. 8

    Cuocere per 10 minuti. Quando sono pronti farcite i vostri panini cinesi.

  9. 9

    Io ne ho fatti 4 con il ripieno salato e 4 con miele e zucchero a velo. Buon appetito!

  10. 10

    ED INFINE...

    La cottura al vapore potete farla con qualsiasi vaporiera, in acciaio in bambo o come ho fatto io con il Bimby.
    Per quanto riguarda questi panini cinesi, ammetto che non li amo particolarmente. Non li avevo mai fatti in casa, ma anche quando li ho mangiati al ristorante non mi hanno particolarmente colpito. Ma imparare nuove tecniche e assaggiare nuovi piatti aiuta a capire meglio anche le proprie tendenze e preferenze culinarie!😌

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Chemamma
Chemamma @chemamma
il
Marano Vicentino
Sono la "cuoca" della mia famiglia. Sono mamma di due bambini e moglie 👨‍👩‍👧‍👦. La cucina è la mia passione!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili