Brezel

Alexandra Favorito
Alexandra Favorito @IncucinaconSandie

Le origini del Bretzel, risalgono a tempi molto antichi, è un pane tipicamente famoso in Baviera, Austria, Sud Tirolo.
I Bretzel è una delle ricette di street food più popolari e amate, uno degli ingredienti che contribuiscono alla magia dei mercatini di Natale, di cui è un protagonista indiscusso. Inoltre viene considerato lo snack perfetto da consumare con un buon boccale di birra immancabile agli Ocktoberfest.
#Panidelmondo @Raffaellaskitchen

Brezel

Le origini del Bretzel, risalgono a tempi molto antichi, è un pane tipicamente famoso in Baviera, Austria, Sud Tirolo.
I Bretzel è una delle ricette di street food più popolari e amate, uno degli ingredienti che contribuiscono alla magia dei mercatini di Natale, di cui è un protagonista indiscusso. Inoltre viene considerato lo snack perfetto da consumare con un buon boccale di birra immancabile agli Ocktoberfest.
#Panidelmondo @Raffaellaskitchen

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 ore e 30 min
10 pezzi
  1. 500 gfarina Manitoba
  2. 270 gacqua tiepida
  3. 30 g di burro
  4. 10 gsale fino
  5. 10 gzucchero
  6. 8 cucchiaibicarbonato
  7. 1 litroacqua

Istruzioni per cucinare

2 ore e 30 min
  1. 1

    In una ciotola versare la farina Manitoba, unire lo zucchero, il lievito sbriciolandolo con le mani e l'acqua poco alla volta, mescolando bene, sia a mano che con l'aiuto di una planetaria.

    Continuare ad aggiungere la farina restante, miscelando bene il composto, aggiungere il sale e il burro e impastare fino ad ottenere un composto liscio.

    Lasciare riposare l’impasto per un'ora e mezza. Trasferire l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata.

  2. 2

    Ricavare dei pezzi di circa 80 grammi l'uno in piccoli pezzi di circa 70 grammi l’uno.

    Arrotolare la pasta formando dei cordoni lunghi 55 cm circa e disporli a ferro di cavallo. Arrotolare le estremità su se stesse, circa a metà, ripiegandole poi sulla parte superiore così da farle aderire sulla pasta, inumidendola leggermente con dell’acqua.

  3. 3

    Sistemare i Bretzel su una teglia, e lasciar lievitare ancora per circa 30 minuti coprendoli con un panno umido. Trasferire per altri 30 minuti i Brezel in frigo.

    Nel frattempo, portare ad ebollizione una pentola d’acqua con 8 cucchiaini di bicarbonato di sodio. Tuffare i Brezel nell’acqua e scolarli, dopo circa 30 secondi, 15 secondi per parte.

  4. 4

    Trasferire i Brezel sulla teglia di cottura, ricoperta di carta forno, eseguire degli intacchi con un coltello e cospargere la superficie con qualche granello di sale grosso. Cuoceteli in forno statico già caldo a 200° per circa 15 minuti. Sfornarli e gustarli tiepidi.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Alexandra Favorito
Alexandra Favorito @IncucinaconSandie
il
Mi chiamo Alexandra e vivo in Lombardia. La mia passione smisurata per la cucina mi ha portato qui a condividere i miei piatti. Cucinare è per me la felicità.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili