Zuppa dai profumi toscani

Il mio #paccoricco arriva direttamente dalla Toscana da @LauraC . Appena lo apro e trovo tutti quei fantastici prodotti la prima ricetta mi viene subito alla mentre. Una bella zuppa dai profumi avvolgenti e dal sapore intenso. L'unica cosa che aggiungo sono delle verdure fresche.
La Toscana è una regione che amo particolarmente, quando eravamo dei semplici fidanzatini, io e mio marito, facevamo spesso dei week end romantici in queste fantastiche terre. La cucina e i vini sono sempre stati i protagonisti del nostro vagare, per quelle che ho sempre ritenuto le nostre vacanze più divertenti... pensate che siamo finiti anche dentro un fossato con la macchina per guardare un'istrice!!!
Grazie Laura! Il tuo pacco è stato super gradito!!!!😉
Zuppa dai profumi toscani
Il mio #paccoricco arriva direttamente dalla Toscana da @LauraC . Appena lo apro e trovo tutti quei fantastici prodotti la prima ricetta mi viene subito alla mentre. Una bella zuppa dai profumi avvolgenti e dal sapore intenso. L'unica cosa che aggiungo sono delle verdure fresche.
La Toscana è una regione che amo particolarmente, quando eravamo dei semplici fidanzatini, io e mio marito, facevamo spesso dei week end romantici in queste fantastiche terre. La cucina e i vini sono sempre stati i protagonisti del nostro vagare, per quelle che ho sempre ritenuto le nostre vacanze più divertenti... pensate che siamo finiti anche dentro un fossato con la macchina per guardare un'istrice!!!
Grazie Laura! Il tuo pacco è stato super gradito!!!!😉
Istruzioni per cucinare
- 1
La sera prima della preparazione della zuppa, mettiamo in ammollo i nostri fagioli e i ceci. Devono rimanere in acqua per almeno 8 ore. Successivamente li scoliamo e sciacquiamo. Prepariamo il resto degli ingredienti.
- 2
Tagliamo la cipolla e la facciamo soffriggere con un filo di olio in una pentola capiente. Nel frattempo puliamo la carota ed il sedano e tagliamo a dadini.
- 3
Aggiungiamo le verdure alla cipolla ed aggiungiamo un paio di litri di acqua circa. La quantità di acqua può variare se desiderate una zuppa più o meno brodosa.
- 4
Mentre inizia la cottura sbucciamo le patate e le tagliamo a tocchetti, aggiungiamo anch'esse. Poi inseriamo anche i ceci e i fagioli. Infine puliamo il cavolo nero. Lo priviamo della nervatura centrale e lo tagliamo a striscioline.
- 5
Aggiungiamo anche il cavolo nero alla nostra zuppa ed infine il farro che avremo prima lavato sotto acqua corrente.
- 6
Lasciamo cuocere per 40 minuti. Servite bollente e Buon appetito!!!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Crostini dal sapore toscano Crostini dal sapore toscano
Dopo aver ricevuto il mio secondo #paccoricco dalla Toscana da @RosaSantarsiero ho deciso di preparare un'antipasto che utilizzasse tutti gli ingredienti del pacco! Così opto per un tris di crostini, con pesto di cavolo nero, fagioli cannellini, e la sbriciolona del mio primo pacco ricevuto da @LauraC (sempre dalla Toscanacon furore). Ne esce un'antipasto saporito e buonissimo!!!La parte più lunga della preparazione è l'ammollo e la cottura dei fagioli cannellini, ma se li avete già pronti la preparazione è super rapida!!!#paccoricco Chemamma -
Zuppa di cavolo nero Zuppa di cavolo nero
La zuppa di cavolo nero è un primo piatto invernale della tradizione Toscana, quindi perfetta per la stagione fredda e buona anche riscaldata in un secondo momento. Chi lo desidera può arricchirla o con del riso o con della pastina per minestre!!#calendariodicembre #La CucinaDiMimi# -
Zuppa toscana tipo ribollita Zuppa toscana tipo ribollita
Prima che sia troppo tardi e aspettare un altro anno, mi sono regalata questo piatto della cucina Toscana mettendoci sempre del mio.Le giornate invernali passate vicino al camino, chiamano queste zuppe saporite.Semplicemente solo un ricordo di un tempo lontano.Ma passiamo alla nostra zuppa saporita e decisa.#dispensadigennaio rosso rubinian -
Zuppa cavolo nero e cannellini Zuppa cavolo nero e cannellini
#calendariogennaioUna meraviglia.. scalda il cuore e l'anima.Qui ritroviamo in parte il gusto della ribollita toscana. Betta#maninpasta -
Ribollita Toscana Ribollita Toscana
Dispensa piena di verdure che non sapete come utilizzare perché la quantità per tipo non è molta ? Pane raffermo che non è più possibile mettere in tavola ? Oggi per la giornata CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE , da brave toscanacce eccovi la nostra ribollita . #ilcibononsibuttaAd onor del vero questa le nonne toscane la chiamavano minestra di pane , perché era appena fatta . Il giorno seguente veniva riscaldata in padella con un goccio d’olio che le faceva formare luna deliziosa crosticina .Quella è la VERA RIBOLLITA TOSCANA !!! Sorrisiaifornelli -
Zuppa contadina Zuppa contadina
Una zuppa ricca di sapori, da gustare sola o con crostini di pane, ma va bene anche della pasta, questo piatto mi ricorda un’amica una mamma una nonna che viveva in una masseria alle porte di Bari (Acquaviva delle Fonti), i miei bimbi la chiamavano nonna Maria, una sera preparò questo piatto con i suoi prodotti raccolti nell’orto, non ci sono parole per descrivere la bontà, oggi la ricordo così omaggiandola con questo piatto e dirle grazie all’infinito. #calendariodifebbraio Caterina Martinelli -
Mesciua di casa mia #ciacksicucina #cookpad Mesciua di casa mia #ciacksicucina #cookpad
Tipica della mia terra di origine, la Liguria, la mesciua è uno di quei piatti “della memoria” che sanno di buono e di infanzia, chiunque ne ha diversi, e sono sapori che ci accompagnano per tutta l avita, piatti “consolatori”, come scherzosamente li chiamo, che ci tirano sempre su.Ma a parte il sapore di infanzia questo è davvero un piatto straordinario nella sua semplicità, e vale la pena di provarlo almeno una volta (ma non sarà mai una sola, vi avverto!).Tipicamente invernale, semplicissimo da fare anche se i tempi di cottura sono un po’ lunghi. Naturalmente posto la mia particolare versione, che prevede la cottura dei legumi tutti insieme e non separatamente (il brodino che si crea da questa miscela è ineguagliabile) più… una piccola aggiunta finale, tradizione di famiglia, per cui l’ho chiamata mesciua di casa mia: la luganega, grigliata e fatta a piccoli pezzi per essere gustata insieme ai legumi, che sarà aggiunta alla fine nei piatti , donando a questo piatto un sapore ancor più particolare Delizie&Malizie -
Zuppa toscana Zuppa toscana
È un primo piatto invernale, della tradizione toscana, dal sapore delizioso per i suoi ingredienti che lo contiene , il cavolo nero ( io cavolo cappuccio) e fagioli cannellini . Bello tornare a casa dopo una giornata di lavoro e ritrovarsi a tavola assaporando la zuppa i famiglia .( È buona anche il giorno dopo risaldata) . Caterina Martinelli -
Zuppa di ceci Zuppa di ceci
Un piatto unico che si può gustare con dei crostini o fette di pane, ottimo per la cena #cookpad#calendariogennaio Bianca -
-
Zuppa di ceci Zuppa di ceci
Le zuppe di legumi sono sempre spettacolari: regalano sfumature di sapore uniche e si prestano a essere presentate in varie forme, ma quando vengono gustate in purezza... beh, non si può fare altro che assaggiarle e lasciarsi conquistare dalla consistenza vellutata e da tutti i profumi che sprigionano! Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti