Zuppa toscana

Caterina Martinelli
Caterina Martinelli @lericettedicaterina
Bologna, Emilia-Romagna, Italia

È un primo piatto invernale, della tradizione toscana, dal sapore delizioso per i suoi ingredienti che lo contiene , il cavolo nero ( io cavolo cappuccio) e fagioli cannellini . Bello tornare a casa dopo una giornata di lavoro e ritrovarsi a tavola assaporando la zuppa i famiglia .( È buona anche il giorno dopo risaldata) .

Zuppa toscana

3 stanno pensando di prepararla

È un primo piatto invernale, della tradizione toscana, dal sapore delizioso per i suoi ingredienti che lo contiene , il cavolo nero ( io cavolo cappuccio) e fagioli cannellini . Bello tornare a casa dopo una giornata di lavoro e ritrovarsi a tavola assaporando la zuppa i famiglia .( È buona anche il giorno dopo risaldata) .

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

60 min
4 persone
  1. 1 klbietola
  2. 1/2cavolo cappuccio
  3. 2carote
  4. 2 costesedano più foglie
  5. 4patate medie
  6. 6/7pomodorini
  7. 1cipolla (io rossa)
  8. 400 grfagioli cannellini (cotti)
  9. Qbsale
  10. Qbpepe
  11. 1/2 cucchiaino di curcuma
  12. 2 cucchiaipassata di pomodoro (io non l’ho messa)

Istruzioni per cucinare

60 min
  1. 1

    Intanto ho messo i fagioli a bagno tutta la notte, al mattino li ho sciacquati e messi in cottura per due ore, ho preparato gli ingredienti

  2. 2

    Tagliato e tritato la cipolla, l’ho messa in tegame con un filo d’olio, fatta rosolare, nel frattempo ho tritato carote e sedano, tagliato i pomodorini a metà, pulito le patate, quindi al soffritto di cipolla ho inserito il trito di ortaggi (carote e sedano)

  3. 3

    Poi ho messo i pomodorini, fatti cuocere per 2 min ho unito l’acqua di cottura dei fagioli, le patate

  4. 4

    E fatte cuocere per 5/6 min, ho lavato e tagliato bietola e cavolo cappuccio, e così ho inserito nel tegame prima la bietola

  5. 5

    Poi il cappuccio, ho mescolato e ho aggiunto mezzo cucchiaino di curcuma.

  6. 6

    Metà della porzione di fagioli, l’altra metà l’ho frullata con poca acqua di cottura.

  7. 7

    Creando una purea che ho inserito nella zuppa mescolato ho lasciato cuocere qualche min poi ho spento facendola riposare prima d’impiattare

  8. 8

    Nel frattempo ho tostato due fette di pane, tagliato e fatto dei crostini, che andranno ad accompagnare la zuppa

  9. 9

    Eccola pronta

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Caterina Martinelli
Caterina Martinelli @lericettedicaterina
il
Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Salve sono Caterina nata a Bari , ma vivo a Bologna , amo cucinare per due, quattro,otto e a volte anche più di cento , sono cuoca di professione , il numero non mi fa paura , sono moglie mamma e nonna e con loro mi diverto , a casa con nonna non ci si annoia mai .
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili

Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti: Stati UnitiZuppa Toscana