Condividi

Ingredienti

3 ore
10/12 porzioni
  1. 400 gr.farina manitoba
  2. 80 gr.zucchero
  3. 80 gr.burro
  4. 160 mllatte
  5. 2 bustinezafferano
  6. q.b.uvetta
  7. 1 pizzicosale
  8. 12 gr.lievito di birra fresco
  9. 1 tuorlod'uovo

Istruzioni per cucinare

3 ore
  1. 1

    Mettere a scaldare il burro in un pentolino a fuoco basso fino a farlo sciogliere. 

  2. 2

    Unire anche il latte, lo zafferano e un pizzico di sale, mescolando con un mestolo e portare alla temperatura di ebollizione. Togliere poi dal fuoco e lasciar raffreddare. 

  3. 3

    Non appena il composto liquido aromatizzato allo zafferano è tiepido aggiungere il lievito di birra fresco e farlo sciogliere, continuando a girare col mestolo. 

  4. 4

    A questo punto prendere una ciotola capiente e unire i liquidi con i solidi. Incorporare prima lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo, dopodiché versare a pioggia la farina setacciata col lievito piano piano, iniziando ad impastare.

  5. 5

    Dopo aver impastato per qualche istante con l’aiuto di una forchetta o di una frusta continuare con le mani per una decina di minuti fino ad avere una palla liscia e uniforme. 

  6. 6

     A questo punto far riposare per circa un’ora l’impasto avvolto in una pellicola trasparente in luogo tiepido fino al raddoppio, l’ideale sarebbe nel forno spento con la luce accesa. 

  7. 7

    Nel frattempo mettere l’uvetta in ammollo nell’acqua. 

  8. 8

    Passata l’ora, riprendere l’impasto, suddividerlo in pezzi di circa 70 gr. l’uno, ma vanno bene anche un po’ più piccoli e iniziare a creare i Lussekatter. Ogni pezzo lavorarlo fino a formare una specie di salsicciotto di circa 15 cm di lunghezza e di 1 cm di diametro, spianarlo al centro fino ad 1 cm dai bordi laterali. Arrotolare il primo bordo fino alla metà, capovolgere l’impasto e fare così anche a partire dall’altro bordo.

  9. 9

    Adesso il vostro Gatto di Santa Lucia è quasi pronto, c’è solo da decorarlo con i chicchi di uvetta che vanno precisamente al centro delle due spirali. Prima di usare l’uvetta strizzarla bene dall’acqua e asciugarla.

  10. 10

    Mettere i Lusserkatter in una teglia da forno, adagiarli sulla carta forno distanziati tra loro e far lievitare sempre in luogo tiepido per un’altra ora.

  11. 11

    Infine, terminato il tempo di questo secondo riposo, spennellare i Lusserkatter con il tuorlo d’uovo e infornare a 180° per 20 minuti fino a doratura completa.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca Raspollini
Francesca Raspollini @rosmarinodimare
il
Toscana
Il rosmarino di mare🍤..e una punta di nordico!💙🍁 nasce dall'esigenza di trovare un angolo tutto mio dove ..ritrovarmi o perdermi. Mi chiamo Francesca, 3 figli, un gatto scappato e qualche disastro culinario alle spalle. Perché non vi è mai capitato di mettere il sale al posto dello zucchero o di fare straboccare una pentola d'acqua? Qui si vive di una cucina alla portata di tutti. Il nome che ho dato al blog ha un significato preciso per me, venite a scoprirlo, vi aspetto! E vi aspetto anche per rubare le mie ricette!https://blog.giallozafferano.it/ilrosmarinodimare/
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili