Corona di pavlova al ribes rosso

Dolce che ho realizzato ieri, perfetto per concludere il cenone di San Silvestro.
Corona di pavlova al ribes rosso
Dolce che ho realizzato ieri, perfetto per concludere il cenone di San Silvestro.
Istruzioni per cucinare
- 1
Sistemare il ribes rosso, i semi di vaniglia e lo zucchero semolato in una piccola casseruola e cuocere per 7-8 minuti o fino a quando si formerà una salsina non omogenea, mescolando di tanto in tanto. Spegnere e fare raffreddare.
- 2
Disegnare ora un cerchio da 22 cm di diametro con una matita su un foglio di carta forno. Rovesciarlo (in modo che la grafite non vada a contatto con la meringa) e sistemarlo all'interno di una teglia capiente.
Preriscaldare il forno a 120°, modalità ventilata. - 3
Iniziare a montare gli albumi in planetaria (o con uno sbattitore elettrico) ad alta velocità fino a quando si formerà un po' di schiuma. Gradualmente aggiungere lo zucchero, 1 cucchiaio alla volta, continuando a montare per 30 secondi prima di aggiungerne un altro. Montare per 6-7 minuti: quando si otterrà un composto bianco e sodo aggiungere l'aceto e l'amido di mais, e continuare a sbattere.
- 4
Quando si formerà una meringa lucida e sostenuta il composto è pronto.
- 5
Aiutandosi con 1 cucchiaio prelevare 12 generose cucchiaiate di meringa e adagiarle in senso orario all'interno della circonferenza tratteggiata. Per rendere l'operazione più agevole far scivolare la meringa con un secondo cucchiaio sulla carta.
- 6
Con un cucchiaino distribuire la salsina al ribes preparata sulla corona di meringa e marmorizzare delicatamente creando delle volute, ma senza andare in profondità. Cuocere la pavlova nel forno abbassato a 100° per circa 75-90 minuti, senza fretta, o fino a quando apparirà consistente al tatto. Spegnere il forno e fare raffreddare completamente con lo sportello chiuso.
- 7
Trascorso questo tempo il colore della salsina al ribes avrà virato un po' verso l'aranciato, ma va bene così. Aiutandosi con una paletta per torte sollevare la corona di pavlova delicatamente e sistemarla sul piatto da portata. Decorare con un po' della salsa rimasta, ribes rosso, pistacchi e un po' di zucchero a velo. Servire subito.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pavlova alla Frutta Estiva Pavlova alla Frutta Estiva
Un croccante guscio di meringa che avvolge una manciata di frutta colorata sparsa qua e là e tanta tanta soffice panna montata, proprio come piace a te Mamma.Ti vedo già che affondi il cucchiaino nella panna con gli occhi che brillano e li chiudi mentre la assapori.A te che non ami i dolci ma adori la panna montata, un dolce elegante ma vestito di colori come sei tu oggi nel tuo tubino bianco con i fiori colorati.A te, in questa bellissima giornata di inizio settembre, auguro con tutto il cuore un Felice Compleanno.Ti voglio bene Mamma ❤#dispensadisettembre #ilmiolibrolemiericette #pavlova Ilovecookingathome -
Pavlova con pesche nettarine e uva Pavlova con pesche nettarine e uva
Non amo le meringhe , ma ho provato la pavlova e devo dire che questo dolce é straordinario, visto che siamo nel periodo estivo l'ho decorata con frutta di stagione, 😊😋😋😋#calendarioagosto Giovanna Margiotta -
Panettone al Pistacchio Panettone al Pistacchio
#nataleinnovativo Dolce di Capodanno 😊 Il mio primo panettone realizzato emozione e soddisfazione Gabriele Deriu -
Cheesecake al cannolo Cheesecake al cannolo
Un dolce golosissimo e fresco, perfetto per concludere una cena estiva!#calendariogiugno Laura -
Torta di ribes con meringa Torta di ribes con meringa
L'altro giorno ho comprato al supermercato dei ribes e ho fatto questa piacevole ricetta ,ho usato l'olio di semi ed è venuta buona comunque con il burro si può provare; alla fine e' piaciuta #dispensadisettembre#cookpad#tortadiribes Bianca -
Pink Pavlova Pink Pavlova
Devo ammettere che questa torta mi ha sempre incuriosito, sarà dalla forma cosi particolare. Sinceramente la meringa non è il mio dolce preferito, ma devo dire che è molto scenografico. Questa è la seconda volta che la preparo, è piaciuta tanto ai miei ragazzi, e questo mi rende felice ❤️#PIATTIDIPRIMAVERA Marilena Migliaccio -
-
Panettone con crema al latte(Piatto di recupero) Panettone con crema al latte(Piatto di recupero)
Generalmente dopo le feste rimangono sempre dei superstiti 😄di dolci, ottimi per la colazione o merende. Ma dovendo preparare qualcosa per un fine cena , ho voluto arricchire un panettone già buono di suo... ma che mancava di carica esplosiva💥😉👩🏼🍳#fattierifattiamodomio#riciclocreativo Paola Catalano -
Paste al Pistacchio Paste al Pistacchio
Questo è un dolce tipico siciliano, che si trova anche nella variante alle mandorla che è la più conosciuta ed esportata. Veronica Girgenti -
“Goloso” Pancake al cacao e ribes rosso “Goloso” Pancake al cacao e ribes rosso
Con il pistacchio, morirei ... se poi è abbinato al cioccolato e ... preparato così ... farei l’impossibile pur di assaggiarlo 😊Sono ormai giorni che prometto a mio figlio di preparare i pancakes al cacao, ma molto light (nell’impasto non ho messo le uova 🥚 e l’olio o il burro)... con zucchero di canna integrale e cacao bio di Alce Nero e farina integrale. Lo yogurt magro (o alla vaniglia) assieme alle fragole ci starebbe benissimo ... ma per me ho voluto azzardare qualcosa di più: la Golosa di Bacco al Pistacchio e i ribes rossi ... per quel tocco di acidità che dicono tutti ...”ci deve stare” 😀Ora veniamo a noi ... sono semplicissimi da preparare (se avete un minipiner)... seguitemi 🤓 Carla La Contessina -
Mini Pavlova Mini Pavlova
Piccoli nidi di meringa morbida con un ripieno di panna montata, mascarpone, cocco e frutta fresca. (Crema è una mia alternativa alla panna montata)"Se osservi un’immagine della ballerina Anna Pavlovna Pavlova, è subito chiaro perché sia stato a lei dedicato l’omonimo dessert. La leggiadria, la dolcezza nei movimenti, il contrasto deciso con i suoi lineamenti volitivi e ipnotici. Durante una sua tournée in Australia e Nuova Zelanda ammaliò tutti, tanto da ispirare lei: la formidabile meringa morbida nel cuore, impreziosita da panna montata come neve e costellata di fresca frutta incastonata come diamanti sfavillanti su una corona." Marina Ludosan -
Mini Redvelvet cake di San Valentino Mini Redvelvet cake di San Valentino
Per festeggiare San Valentino ho pensato di preparare una versione mini delle torta redvelvet, un dessert per concludere una romantica cena a due. Ho usato due piccole teglie tonde del diametro di 15 cm e ho utilizzato 3 dei 4 dischi ricavati, ma se la preferite più alta potete utilizzarli tutti e 4!!! Chef Susie
Altre ricette consigliate
Commenti