Cheesecake al cannolo

Un dolce golosissimo e fresco, perfetto per concludere una cena estiva!
Cheesecake al cannolo
Un dolce golosissimo e fresco, perfetto per concludere una cena estiva!
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziamo dalla base. In un pentolino fate sciogliere il burro.
- 2
Nel frattempo, con un mixer tritate finemente le cialde da cannolo.
- 3
In una ciotola unite le cialde ridotte in polvere ed il burro, mescolate bene e distribuite il composto ottenuto sul fondo di uno stampo a cerniera da 20 cm, schiacciando bene.
- 4
Mettete la base a riposare in frigorifero.
- 5
Nel frattempo ammollate la colla di pesce.
- 6
Montate bene la panna e mettete da parte.
- 7
Con le fruste elettriche lavorate la ricotta assieme allo zucchero a velo fino ad ottenere un composto liscio e cremoso.
- 8
In un pentolino fate scaldare un cucchiaio di panna e fatevi sciogliere la colla di pesce, che poi lascerete intiepidire.
- 9
Aiutandovi con una spatola unite la panna, la crema di ricotta, la colla di pesce, le gocce di cioccolato e i canditi.
- 10
Versate tale composto sulla base di cannolo e riponete in frigorifero per almeno 3-4 ore.
- 11
Trascorso tale tempo togliete la cheesecake dallo stampo e decoratela con cannolo sbriciolato, ciliegie candite, pistacchi e crema al cioccolato.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Crostata morbida al cannolo Crostata morbida al cannolo
Esattamente un anno fa partivo per uno stupendo viaggio in Sicilia. Oggi la nostalgia si fa davvero sentire e quindi vi propongo un dolce che racchiude i sapori della magica isola ❤️ Laura -
Cheesecake cannolo siciliano Cheesecake cannolo siciliano
Avevo sempre assaggiato i cannoli con la ricotta tra i pasticcini della domenica e non era mai stato il mio dolce preferito, fino al mio primo viaggio in Sicilia. Ero diretta ad Ustica, con una sosta di un paio di giorni a Palermo ed è stato proprio in questa bellissima ed affascinante città che ho avuto la rivelazione. In una pasticceria del centro di Palermo di cui non ricordo il nome ho assaggiato il mio primo cannolo siciliano in Sicilia: una cialda croccante e profumata ed una crema setosa, incredibilmente scioglievole e semplicemente buonissima!!Ecco, è proprio a questo ricordo che dedico la mia Cheesecake Cannolo Siciliano. Ho scomposto il cannolo ridandogli nuova forma e cercando di ricreare quel sapore unico ed irripetibile. Il segreto ovviamente è nella qualità della ricotta, io ho utilizzato una ricotta vaccina freschissima, era ancora calda, arricchita da un po' di panna e dal cioccolato fondente e poi cialde di cannolo e pistacchi a completare.#ilmiolibrolemiericette La Pasticcioneria di Giusy -
Cheesecake cannolo siciliano 🍰 Cheesecake cannolo siciliano 🍰
Una cheesecake che sa proprio della Sicilia bedda! Il gusto del cannolo in una torta scenografica, fresca e golosissima! La ricetta l'ho presa da Giallo Zafferano con piccole modifiche. #giocoestate #sicilia #sicily Nene's cooking -
Torta Cannolo Siciliano (cheescake) Torta Cannolo Siciliano (cheescake)
Questa torta, fresca, dolce e delicata racchiude tutti i sapori tipici del cannolo Siciliano. Veronica Girgenti -
Cheesecake Stracciatella 🍰 Cheesecake Stracciatella 🍰
Un dolce fresco e goloso, piuttosto semplice da preparare (non richiede cottura) da apprezzare sia in estate che in inverno 😋#calendariosettembre#globalapron2024#LiuCookpad Liuba -
Cheesecake alla ciliegia Cheesecake alla ciliegia
La cheesecake in estate è un must! Logicamente la versione senza cottura! Ti consente di avere una torta buonissima, fresca, facile da fare e personalizzabile a piacimento. Oggi vi propongo la versione alla ciliegia con base di biscotto al cioccolato!Ci sono cose a qui non riesco proprio a rinunciare, neanche con il caldo... una di queste sono i dolci!!!#calendariogiugno Chemamma -
Cheesecake al Torrone 🍰 Cheesecake al Torrone 🍰
Un ottimo dessert da proporre per le festività natalizie. Senza cottura e di facile realizzazione, stupirà per il suo gusto delicato ma prezioso.#ricettedellefeste#globalapron2024#calendariodicembre#LiuCookpad Liuba -
Piccola cheesecake al Pistacchio Brontese Piccola cheesecake al Pistacchio Brontese
Cosa significa: “essere la ciliegina sulla torta”? (anche se, in realtà, non è proprio una torta, la mia, ma una piccola cheesecake dolce)...Potrebbe essere “ciò che corona degnamente una serie di avvenimenti” 🙄... potrebbe ...Va beh... io per iniziare questo martedì mattina, l’ho “posizionata” sopra una cascata di crema dolce al pistacchio ... 😍Spero, che così facendo, la mia giornata possa cominciare “degnamente” 😀 Carla La Contessina -
Cheesecake al cocco Cheesecake al cocco
Con il caldo dei giorni passati accedere il forno per una torta era un'idea da scartare. Così per il pranzo di domenica una bella cheesecake fredda dal gusto esotico è stata la scelta migliore e molto apprezzata 🥥😋 Anna Zottin -
Cheesecake con crema di pistacchio Cheesecake con crema di pistacchio
La preparazione della cheesecake è molto facile ed è anche la più amata nella stagione estiva dato che si prepara senza usare il forno. Questa ricetta fa parte della seconda lezione del corso on line di pasticceria Cookpad tenuta da Flavia. Per questa ricetta ho mantenuto l'idea di usare ingredienti privi di lattosio tranne che per la crema spalmabile di pistacchio (che al momento non ho trovato) che contiene lattosio ma se decidete di prepararla cercatela nei negozi bio e la troverete senz'altro.#lavideoscuoladicookpad #nataleinnovativo Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti) -
Cheesecake alle nocciole Cheesecake alle nocciole
Chi pensa che la Cheesecake è un dolce estivo, si sbaglia. Secondo me ogni stagione ha la sua Cheesecake...non ha bisogno di cottura al forno. È preparata con una base di wafer,latte e nocciole... Aggiungerei ch'è perfetto per concludere un pranzo o una cena... Provatela... E poi fatemi sapere 😉 Le dosi sono per una tortiera di 18cm di diametro.#nataleconcookpad maryincucina
Altre ricette consigliate
Commenti