Pasta frolla perfetta

La pasta frolla perfetta esiste oppure no?
La risposta è: dipende da quello che vuoi ottenere.
Io personalmente ho provato tantissime tipologie di frolla con diverse tecniche, la maggior parte con un risultato discreto, ma non so perchè non sono mai contenta!
Allora prova e riprova, sostituisci e correggi, sono arrivata a quella che io chiamo ” pasta frolla perfetta “, o sarebbe meglio dire perfettibile!
Denominata in questo modo proprio perchè è quella che più si avvicina, per caratteristiche, consistenza, lavorabilità ecc ad una frolla affidabile con un risultato finale ottimo.
Pasta frolla perfetta
La pasta frolla perfetta esiste oppure no?
La risposta è: dipende da quello che vuoi ottenere.
Io personalmente ho provato tantissime tipologie di frolla con diverse tecniche, la maggior parte con un risultato discreto, ma non so perchè non sono mai contenta!
Allora prova e riprova, sostituisci e correggi, sono arrivata a quella che io chiamo ” pasta frolla perfetta “, o sarebbe meglio dire perfettibile!
Denominata in questo modo proprio perchè è quella che più si avvicina, per caratteristiche, consistenza, lavorabilità ecc ad una frolla affidabile con un risultato finale ottimo.
Istruzioni per cucinare
- 1
In planetaria: zucchero fine + burro plastico (morbido ma non sciolto) tagliato a pezzi e vaniglia in pasta o bacca. Con l'utilizzo della frusta che o foglia inizia ad impastare. Aggiungere i 60 g di uovo, infine farina e lievito setacciati almeno due volte. Appena si compatta la massa, spegni subito la planetaria e finisci a mano. Forma un panetto appiattito, avvolgi in pellicola e metti in frigo per almeno 12 ore.
- 2
Una volta trascorso il tempo di riposo, prendi la pasta frolla dal frigo. Spolvera leggermente un piano con la farina e inizia a ridurre lo spessore con un mattarello leggermente spolverato anch'esso di farina. Cerca di stendere più in lunghezza che in altezza fino ad ottenere uno spessore di 4 mm. Dai uno sguardo allo schema per meglio definire la perfezione la tua crostata.
- 3
Io ho usato uno stampo ad anello senza il fondo del diametro (D) di 20 cm. Quindi ho coppato prima il fondo, adagiato su un tappetino microforato in silpat. Poi ho calcolato la circonferenza (C), in modo tale da ottenere l'esatta misura del bordo. Questo passaggio è importante in modo da avere un'unica striscia di frolla e una sola chiusura, così eviterai di dover mettere più toppe e il bordo risulterà uniforme, quindi esteticamente perfetto.
- 4
Infine bucherella il fondo, ricopri di confettura a piacere e fai le strisce in frolla o decorazioni a piacere. Rimetti in frigo per un paio di ore. Cottura 170 °C per 16 minuti o in base al forno finchè non sarà ben dorata. Aspetta il completo raffreddamento prima di tagliare. Con la frolla avanza puoi realizzare dei buonissimi biscotti di frolla semplici oppure a occhio di bue ripieni.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
La pasta frolla La pasta frolla
Ho scelto di cominciare questo ricettario con una delle mie preparazioni preferite, forse la prima attraverso la quale mi sono avvicinata alla cucina in generale. La mia maestra e musa è sempre stata mia madre a cui dedico questa raccolta di ricette.La pasta frolla, la regina della pasticceria. Ognuno ha la sua versione, c'è chi utilizza lo zucchero a velo, chi soltanto i tuorli, chi "il lievito nella frolla è pura eresia", chi il burro a pomata...io penso che ogni dolce abbia la sua frolla e che essa debba assolutamente variare in base alla necessità ed alla consistenza desiderata. La ricetta che vi propongo è quella che più utilizzo, perfetta per le crostate classiche ma anche per le cream tart e per i biscotti. Si tratta di una frolla friabile ma al tempo stesso magra. L'impasto non è eccessivamente carico di burro, il rapporto di quest'ultimo rispetto alla farina è al 50 %, ed invece di utilizzare esclusivamente i tuorli, la parte più grassa delle uova, utilizzo le uova intere. L'utilizzo del lievito per dolci è opzionale, se utilizzato avremo una frolla più morbida che però terrà meno la forma. Molto importante ai fini del risultato è anche il metodo di lavorazione della pasta frolla. Il metodo sablée, che qui vi illustro, vi permetterà di ottenere una frolla più friabile. Qualsiasi sia il metodo di lavorazione è però molto importante che il burro sia freddo e che si lavori la pasta il meno possibile, in modo da non scaldarlo.#ilmiolibrolemiericette La Pasticcioneria di Giusy -
Pasta frolla perfetta Pasta frolla perfetta
Che si tratti di biscotti, frollini, crostate o pasticci, la pasta frolla non può assolutamente mancare nel bagaglio culturale di ogni buon pasticcere che si rispetti. Nel corso dei secoli, se ne son smazzati di risma di ricette per questa base, e noi possiamo dire di averne scrutati un almeno un centinaio prima di arrivare a quella che, secondo noi, potrebbe essere la ricetta definitiva per una frolla perfetta, croccante e fragrante, che avrete voglia di mangiare ancor prima di mettere le mani su burro, uova, farina e... Uova, bacon e fagioli -
Frolla morbida al cacao Frolla morbida al cacao
Una frolla perfetta per crostate, torte golose o semplicemente per dei biscottini molto profumati e friabili. Io ho realizzato questi dolcissimi cuoricini 😉 La Pasticcioneria di Giusy -
Pasta frolla al burro Pasta frolla al burro
La pasta frolla è la base per fare ottime crostate e biscotti, ce ne sono tante versioni diverse a seconda dell'utilizzo che se ne vuole fare. Questa è una pasta frolla al burro con lo zucchero semolato che dà una consistenza un po' rustica ed è adatta anche a fare crostate con le creme perché riesce a contenerle senza rompersi.#pastafrolla #frolla #burro #crostate #biscotti Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Crostata morbida alla frutta Crostata morbida alla frutta
Ho comprato lo stampo su Amazon.it ed oggi era la prima volta che ho fatto la crostata morbida alla frutta ... sono molto contenta del risultato e dell'aspetto. Angolo Divino Di Sara Mengoni -
Pasta frolla senza burro Pasta frolla senza burro
Vi dirò ho sempre fatto la pasta frolla con uno dei suoi ingredienti classici, il burro!Il risultato era sempre una pasta frolla pesante e lunga da lavorare (come ben sapete un impasto che contiene burro ha bisogno sempre di riposare in frigo per solidificarsi).Qualche settimana fa ho deciso però di provarla a fare con l'olio di semi e davvero le cose sono cambiate in meglio.Leggerezza e tempi dimezzati nella preparazione, insomma ho davvero trovato la mia ricetta perfetta per una pasta frolla che si adatti a qualsiasi tipo di dolce.Un abbraccio amici e alla prossima! Strapazzami di Zucchero -
Pasta Frolla senza glutine per Crostate e Biscotti Pasta Frolla senza glutine per Crostate e Biscotti
Ottima per chiunque la pasta frolla senza glutine, per preparare biscotti e crostate, sia con creme fluide che con marmellate. Dolce per Amore -
Torta alla Nutella con stampo cara Torta alla Nutella con stampo cara
Ho fatto la torta di compleanno per mio marito che compie 36 anni . Non sarà perfetta perché io devo ancora imparare ma sono comunque contenta . Le Ricette di Milly ❤️🥰 -
Pasta frolla Pasta frolla
La pasta frolla è una delle basi della pasticceria che si prepara con pochissimi ingredienti ed è in grado di regalarci dei dolci pazzeschi. Crostate, biscotti, rotoli, tartellette, pie, insomma con la pasta frolla ci si può sbizzarrire. Quattro ingredienti: farina, uova, zucchero e burro a cui si aggiungono aromi come la vaniglia (che io preferisco) o la scorza grattugiata di agrumi.Il segreto per una pasta frolla perfetta sta nel bilanciamento degli ingredienti a seconda del risultato che si vuole ottenere.Per preparare la pasta frolla dobbiamo utilizzare una farina debole con basso contenuto di glutine, quindi andrà benissimo la farina 00.Il burro dona friabilità alla pasta frolla e la sua quantità potrà oscillare tra il 30% e il 70% del peso della farina. A seconda dell’utilizzo che se ne dovrà fare si deciderà se mettere più o meno burro. Più burro = maggiore friabilità della pasta frolla.Il burro inoltre deve essere freddo.Veniamo allo zucchero. Si usa in genere lo zucchero semolato. Lo zucchero conferisce croccantezza alla pasta frolla. Le uova infine possono essere utilizzate intere o il solo tuorlo. Utilizzando solo i tuorli avremo un impasto più friabile mentre utilizzando anche gli albumi si otterrà un impasto più croccante.Le ricette di pasta frolla sono tante ma questa mi garantisce sempre una frolla friabile perfetta per crostate e biscotti.#ricettebase#pastafrolla Millegrammi di Donatella De Lella -
Mostruosi biscotti di frolla😋 Mostruosi biscotti di frolla😋
Nati per la passione che hanno i miei piccoli per Halloween,questa ricetta di nonna non l'ho mai cambiata, lei amava farci giocare in cucina con formine di tutti i tipi, aveva una grande pazienza. Ciò ha fatto nascere in me la passione per la cucina, custodendo così tutte le sue migliori ricette😊 Dolci biscotti di frolla che rendono tutti più buoni 😋😊ottimi per grandi e piccini! Federica Aliberti -
Crostata alla crema pasticcera Crostata alla crema pasticcera
Questa ricetta è nata come una prova perchè cercavo un tipo di pasta frolla che tenesse bene la cottura e che avesse un sapore “naturale”, senza che si sentisse troppo il burro. Così, tra libri ed internet, mi sono imbattuta nella ricetta del Maestro Massari: non credevo che mi riuscisse, ma, con piacere, ho constatato il contrario! Una volta provata questa pasta frolla, abbandonerete la vostra ricetta, fidatevi! Passiamo alla pratica! Miriana Ciarrocchi -
Girasole di frolla Girasole di frolla
Una frolla , la solita frolla , ma che frolla? Facciamo la frolla per questo dolce ma è un girasole ad ognuno il suo petalo farcito con crema nocciola o confettura di fragole .#calendariodigiugno Caterina Martinelli
Altre ricette consigliate
Commenti